Home Compagnie Viking Oceania Viking Orion Auckland venerdì 13 dicembre 2024

Viking: 14 notti da Auckland con Viking Orion (13 dic 2024)

Oceania: Nuova Zelanda, Australia

logo Viking Viking
Cod. crociera OOR241213
13 dic 2024
da 6.499,00 €
Prezzo per persona Tax Incl.

Numero di occupanti

Itinerario della crociera

  • location_on
    venerdì 13 dicembre 2024 - n.d.
    Auckland chevron_right
  • location_on
    sabato 14 dicembre 2024 n.d. - n.d.
    Auckland chevron_right
  • location_on
    domenica 15 dicembre 2024 n.d. - n.d.
    Rotorua chevron_right
  • location_on
    lunedì 16 dicembre 2024 n.d. - n.d.
    Napier chevron_right
  • location_on
    martedì 17 dicembre 2024 n.d. - n.d.
    Wellington chevron_right
  • location_on
    mercoledì 18 dicembre 2024 n.d. - n.d.
    Christchurch chevron_right
  • location_on
    giovedì 19 dicembre 2024 n.d. - n.d.
    Port Chalmers chevron_right
  • location_off
    venerdì 20 dicembre 2024 -- --
    Navigazione
  • location_off
    sabato 21 dicembre 2024 -- --
    Navigazione
  • location_on
    domenica 22 dicembre 2024 n.d. - n.d.
    Port Arthur chevron_right
  • location_off
    lunedì 23 dicembre 2024 -- --
    Navigazione
  • location_on
    martedì 24 dicembre 2024 n.d. - n.d.
    Melbourne chevron_right
  • location_off
    mercoledì 25 dicembre 2024 -- --
    Navigazione
  • location_on
    giovedì 26 dicembre 2024 n.d. - n.d.
    Sydney chevron_right
  • location_on
    venerdì 27 dicembre 2024 n.d.
    Sydney chevron_right
Auckland

Auckland

Auckland, situata sull'isola del Nord, è la città più grande della Nuova Zelanda. Fondata nel 1840, prende il nome da George Eden, il primo conte della città. Prima che arrivassero gli europei, l’area era abitata dai Maori, la popolazione indigena della Nuova Zelanda. Luoghi storici chiave come il Monte Eden e Maungakiekie ricoprono ancora oggi un ruolo importante per questa popolazione. I Maori hanno un sacco di miti e leggende riguardanti la città, uno di questi miti riguarda una lucertola gigante, Taniwha, che si ritiene essere viva nelle acque del Golfo di Hauraki.

Questi racconti, tramandati di generazione in generazione, sono una parte vitale della cultura locale. Nel 19esimo secolo, Auckland era un importante porto e centro commerciale. Nel 1865, la capitale del Paese fu trasferita a Wellington, ma Auckland continuò a prosperare grazie alla sua posizione strategica e allo sviluppato settore industriale. Auckland è denominata "Città delle Vele" dato l'elevato numero di yacht nel Golfo di Hauraki.

La città ha numerosi musei e gallerie d'arte, come l'Auckland Museum e l'Auckland Art Gallery. Inoltre, è circondata da splendide spiagge, colline vulcaniche e fitte foreste vicino ai quali si trovano anche numerose riserve naturali e parchi nazionali. La cucina locale è estremamente varia e riflette la sua atmosfera multiculturale. Sono presenti ristoranti di ogni genere dove potrai assaporare piatti asiatici, europei, polinesiani e maori. Uno dei piatti nazionali è l'hangi, un pasto tradizionale Maori cucinato in un forno di terra. Carne e verdure vengono cotte in fosse sotterranee con pietre calde che gli conferiscono un sapore affumicato unico. Auckland è un importante centro per il turismo crocieristico della zona.

Il porto di Auckland ospita navi da crociera dirette verso le isole del Pacifico, la costa della Nuova Zelanda e l'Australia. Le destinazioni più popolari per le crociere includono Vanuatu, Fiji e Nuova Caledonia. Le crociere che partono da qui offrono non solo lusso e relax a bordo, ma anche la possibilità di vedere paesaggi meravigliosi e avere un assaggio della cultura neozelandese. Auckland è una città ricca di storia, diversità culturale e straordinaria bellezza naturale, che attira turisti da tutto il mondo con la sua cucina, le sue attrazioni e le opportunità di crociere.

Auckland

Auckland

Auckland, situata sull'isola del Nord, è la città più grande della Nuova Zelanda. Fondata nel 1840, prende il nome da George Eden, il primo conte della città. Prima che arrivassero gli europei, l’area era abitata dai Maori, la popolazione indigena della Nuova Zelanda. Luoghi storici chiave come il Monte Eden e Maungakiekie ricoprono ancora oggi un ruolo importante per questa popolazione. I Maori hanno un sacco di miti e leggende riguardanti la città, uno di questi miti riguarda una lucertola gigante, Taniwha, che si ritiene essere viva nelle acque del Golfo di Hauraki.

Questi racconti, tramandati di generazione in generazione, sono una parte vitale della cultura locale. Nel 19esimo secolo, Auckland era un importante porto e centro commerciale. Nel 1865, la capitale del Paese fu trasferita a Wellington, ma Auckland continuò a prosperare grazie alla sua posizione strategica e allo sviluppato settore industriale. Auckland è denominata "Città delle Vele" dato l'elevato numero di yacht nel Golfo di Hauraki.

La città ha numerosi musei e gallerie d'arte, come l'Auckland Museum e l'Auckland Art Gallery. Inoltre, è circondata da splendide spiagge, colline vulcaniche e fitte foreste vicino ai quali si trovano anche numerose riserve naturali e parchi nazionali. La cucina locale è estremamente varia e riflette la sua atmosfera multiculturale. Sono presenti ristoranti di ogni genere dove potrai assaporare piatti asiatici, europei, polinesiani e maori. Uno dei piatti nazionali è l'hangi, un pasto tradizionale Maori cucinato in un forno di terra. Carne e verdure vengono cotte in fosse sotterranee con pietre calde che gli conferiscono un sapore affumicato unico. Auckland è un importante centro per il turismo crocieristico della zona.

Il porto di Auckland ospita navi da crociera dirette verso le isole del Pacifico, la costa della Nuova Zelanda e l'Australia. Le destinazioni più popolari per le crociere includono Vanuatu, Fiji e Nuova Caledonia. Le crociere che partono da qui offrono non solo lusso e relax a bordo, ma anche la possibilità di vedere paesaggi meravigliosi e avere un assaggio della cultura neozelandese. Auckland è una città ricca di storia, diversità culturale e straordinaria bellezza naturale, che attira turisti da tutto il mondo con la sua cucina, le sue attrazioni e le opportunità di crociere.

Rotorua

Rotorua

Napier

Napier

Wellington

Wellington

Christchurch

Christchurch

Port Chalmers

Port Chalmers

Port Arthur

Port Arthur

Melbourne

Melbourne

Melbourne, la capitale culturale dell'Australia, è una città che seduce i visitatori con il suo mix unico di storia, arte, caffè e spazi verdi. Conosciuta per le sue strade labirintiche, ricche di street art, e per l'atmosfera vibrante che si respira in ogni angolo, Melbourne rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera scoprire l'Australia oltre i cliché. Le Crociere a Melbourne offrono una prospettiva diversa su questa metropoli dinamica, permettendo di apprezzarne la silhouette urbana navigando lungo il fiume Yarra.

Il cuore pulsante di Melbourne è il suo centro storico, dove modernità e tradizione si incontrano. La Federation Square, con i suoi edifici avveniristici, è il punto di ritrovo per eccellenza, palcoscenico di eventi culturali e mostre d'arte. Non lontano, i giardini botanici reali invitano a una passeggiata rilassante tra specie vegetali autoctone e esotiche. La città è anche famosa per i suoi mercati, come il Queen Victoria Market, dove si possono trovare prodotti locali, artigianato e street food che raccontano i sapori del mondo.

La scena culturale di Melbourne è ricca e variegata. Teatri storici, come il Princess Theatre, offrono spettacoli di fama internazionale, mentre i numerosi musei, tra cui il Melbourne Museum e la National Gallery of Victoria, custodiscono tesori artistici e storici. Gli appassionati di sport troveranno a Melbourne un vero e proprio paradiso, con eventi che vanno dal tennis all'Australian Football, celebrati in impianti iconici come il Melbourne Cricket Ground.

Partecipare a una crociera che fa tappa a Melbourne significa immergersi in un'esperienza multisensoriale, dove l'effervescenza urbana si combina con momenti di serenità lungo le rive del Yarra. Melbourne, con il suo carattere accogliente e la sua anima cosmopolita, promette un soggiorno indimenticabile, fatto di scoperte culturali, gastronomiche e naturalistiche, in una delle città più vivaci e affascinanti dell'Australia.

Sydney

Sydney

Sydney, la vibrante capitale dello stato del New South Wales in Australia, rappresenta una delle destinazioni più affascinanti e ricercate per gli appassionati di viaggi in mare. Con il suo iconico skyline dominato dalla Sydney Opera House e dal Sydney Harbour Bridge, questa città offre un mix irresistibile di bellezza naturale, cultura cosmopolita e avventure indimenticabili. Le "Crociere a Sydney" offrono l'opportunità unica di esplorare questa metropoli dal punto di vista dell'acqua, regalando panorami mozzafiato e un'esperienza di viaggio senza pari.

Navigando verso Sydney, i crocieristi possono aspettarsi di essere accolti da una delle baie più belle al mondo, l'incantevole Port Jackson, che incornicia la città con le sue acque scintillanti. Le crociere a Sydney non sono solo un modo per ammirare le meraviglie architettoniche e naturali della città, ma anche un'occasione per immergersi nella sua vivace scena culturale, gustare la raffinata cucina locale e esplorare i suoi quartieri storici e le spiagge dorate.

Per chi cerca avventura, Sydney e i suoi dintorni offrono attività per tutti i gusti: dalla scalata del Sydney Harbour Bridge per i più audaci, alle tranquille passeggiate nei Giardini Botanici Reali, fino alle escursioni nelle Blue Mountains, patrimonio dell'umanità. Le crociere a Sydney permettono di vivere tutte queste esperienze con la comodità di ritornare a bordo di una lussuosa nave da crociera, pronti per il prossimo destino o per godersi le numerose attività e il comfort offerti a bordo.

Scegliere una crociera a Sydney significa garantirsi un viaggio che combina relax, avventura e cultura, il tutto incorniciato da uno dei paesaggi urbani più spettacolari del mondo. Non è solo un viaggio verso una destinazione, ma un'esperienza che arricchisce, che lascia ricordi indelebili e il desiderio di tornare. Le crociere a Sydney sono l'opzione ideale per chi cerca di scoprire l'Australia da una prospettiva unica, navigando verso l'orizzonte dove il mare incontra la città.

Sydney

Sydney

Sydney, la vibrante capitale dello stato del New South Wales in Australia, rappresenta una delle destinazioni più affascinanti e ricercate per gli appassionati di viaggi in mare. Con il suo iconico skyline dominato dalla Sydney Opera House e dal Sydney Harbour Bridge, questa città offre un mix irresistibile di bellezza naturale, cultura cosmopolita e avventure indimenticabili. Le "Crociere a Sydney" offrono l'opportunità unica di esplorare questa metropoli dal punto di vista dell'acqua, regalando panorami mozzafiato e un'esperienza di viaggio senza pari.

Navigando verso Sydney, i crocieristi possono aspettarsi di essere accolti da una delle baie più belle al mondo, l'incantevole Port Jackson, che incornicia la città con le sue acque scintillanti. Le crociere a Sydney non sono solo un modo per ammirare le meraviglie architettoniche e naturali della città, ma anche un'occasione per immergersi nella sua vivace scena culturale, gustare la raffinata cucina locale e esplorare i suoi quartieri storici e le spiagge dorate.

Per chi cerca avventura, Sydney e i suoi dintorni offrono attività per tutti i gusti: dalla scalata del Sydney Harbour Bridge per i più audaci, alle tranquille passeggiate nei Giardini Botanici Reali, fino alle escursioni nelle Blue Mountains, patrimonio dell'umanità. Le crociere a Sydney permettono di vivere tutte queste esperienze con la comodità di ritornare a bordo di una lussuosa nave da crociera, pronti per il prossimo destino o per godersi le numerose attività e il comfort offerti a bordo.

Scegliere una crociera a Sydney significa garantirsi un viaggio che combina relax, avventura e cultura, il tutto incorniciato da uno dei paesaggi urbani più spettacolari del mondo. Non è solo un viaggio verso una destinazione, ma un'esperienza che arricchisce, che lascia ricordi indelebili e il desiderio di tornare. Le crociere a Sydney sono l'opzione ideale per chi cerca di scoprire l'Australia da una prospettiva unica, navigando verso l'orizzonte dove il mare incontra la città.