Home Compagnie Viking Nord Europa Viking Sky Londra lunedì 29 luglio 2024

Viking: 28 notti da Londra con Viking Sky (29 lug 2024)

Nord Europa: Gran Bretagna, Irlanda, Norvegia, Danimarca, Germania, Polonia, Finlandia, Svezia

logo Viking Viking
Cod. crociera OSK240729A
29 lug 2024
da 14.398,00 €
Prezzo per persona Tax Incl.

Numero di occupanti

Itinerario della crociera

  • location_on
    lunedì 29 luglio 2024 - n.d.
    Londra chevron_right
  • location_on
    martedì 30 luglio 2024 n.d. - n.d.
    Londra chevron_right
  • location_on
    mercoledì 31 luglio 2024 n.d. - n.d.
    Dover chevron_right
  • location_off
    giovedì 1 agosto 2024 -- --
    Navigazione
  • location_on
    venerdì 2 agosto 2024 n.d. - n.d.
    Dublino chevron_right
  • location_on
    sabato 3 agosto 2024 n.d. - n.d.
    Holyhead chevron_right
  • location_on
    domenica 4 agosto 2024 n.d. - n.d.
    Liverpool chevron_right
  • location_on
    lunedì 5 agosto 2024 n.d. - n.d.
    Belfast chevron_right
  • location_on
    martedì 6 agosto 2024 n.d. - n.d.
    Ullapool chevron_right
  • location_on
    mercoledì 7 agosto 2024 n.d. - n.d.
    Kirkwall chevron_right
  • location_on
    giovedì 8 agosto 2024 n.d. - n.d.
    Edimburgo chevron_right
  • location_on
    venerdì 9 agosto 2024 n.d. - n.d.
    Invergordon chevron_right
  • location_on
    sabato 10 agosto 2024 n.d. - n.d.
    Lerwick chevron_right
  • location_on
    domenica 11 agosto 2024 n.d. - n.d.
    Bergen chevron_right
  • location_on
    lunedì 12 agosto 2024 n.d. - n.d.
    Bergen chevron_right
  • location_on
    martedì 13 agosto 2024 n.d. - n.d.
    Bergen chevron_right
  • location_on
    mercoledì 14 agosto 2024 n.d. - n.d.
    Eidfjord chevron_right
  • location_on
    giovedì 15 agosto 2024 n.d. - n.d.
    Stavanger chevron_right
  • location_on
    venerdì 16 agosto 2024 n.d. - n.d.
    Oslo chevron_right
  • location_on
    sabato 17 agosto 2024 n.d. - n.d.
    Oslo chevron_right
  • location_on
    domenica 18 agosto 2024 n.d. - n.d.
    Aalborg chevron_right
  • location_on
    lunedì 19 agosto 2024 n.d. - n.d.
    Copenaghen chevron_right
  • location_on
    martedì 20 agosto 2024 n.d. - n.d.
    Berlino chevron_right
  • location_on
    mercoledì 21 agosto 2024 n.d. - n.d.
    Ronne chevron_right
  • location_on
    giovedì 22 agosto 2024 n.d. - n.d.
    Danzica chevron_right
  • location_off
    venerdì 23 agosto 2024 -- --
    Navigazione
  • location_on
    sabato 24 agosto 2024 n.d. - n.d.
    Mariehamn chevron_right
  • location_on
    domenica 25 agosto 2024 n.d. - n.d.
    Stoccolma chevron_right
  • location_on
    lunedì 26 agosto 2024 n.d.
    Stoccolma chevron_right
Londra

Londra

Londra non è solo la capitale del Regno Unito ma è anche il suo centro politico, economico, culturale e finanziario. La città vanta il maggior numero di musei, biblioteche e stadi a livello mondiale. Insieme a New York e Hong Kong rappresenta un importante centro finanziario mondiale. A Londra hanno sede alcune delle più importanti imprese mondiali e 7 delle 100 migliori università del mondo.

Venendo qui non potete perdervi le seguenti attrazioni:

1. London Eye (The British Airways London Eye): il London Eye è una delle attrazioni turistiche più iconiche di Londra, situata sulla riva sud del fiume Tamigi, di fronte al Palazzo di Westminster e al Big Ben. Di notte, le luci del London Eye scintillano e il London Eye rotante diventa lo spettacolo più bello lungo il Tamigi. Potete sedervi sulla ruota panoramica con la vostra famiglia e i vostri amici e ammirare tutta Londra.

2. British Museum (Museo Britannico): è il più grande museo della Gran Bretagna e rientra fra i quattro musei più importanti del mondo. Il museo conserva un gran numero di preziosi cimeli provenienti da tutto il mondo, come la Stele di Rosetta, la scultura in pietra del Partenone e la testa di Ramses II. Ci sono anche molti documenti e manoscritti di valore. Se vi piacciono i musei, questo è il posto giusto!

 

3. Buckingham Palace (Palazzo di Buckingham): il cui nome significa “casa degli altri” è situato nel West End di Londra, sul lato ovest di James Park. Un tempo residenza della famiglia reale britannica, il palazzo del re, è ora la sede del Parlamento britannico. Se siete fortunati, potreste anche imbattervi nella cerimonia del cambio della guardia davanti a Buckingham Palace.

4. Tower Bridge (Ponte della Torre): la città è attraversata dal fiume Tamigi e molti ponti con stili diversi collegano le diverse sponde. Uno dei ponti più belli della città è il Tower Bridge, divenuto ormai simbolo della città.Tower Bridge è uno dei ponti più famosi e riconoscibili al mondo tanto da essere divenuto uno dei simboli distintivi della città. Situato a Londra sul fiume Tamigi vicino alla Torre di Londra prende il nome da quest'ultima.

Londra

Londra

Londra non è solo la capitale del Regno Unito ma è anche il suo centro politico, economico, culturale e finanziario. La città vanta il maggior numero di musei, biblioteche e stadi a livello mondiale. Insieme a New York e Hong Kong rappresenta un importante centro finanziario mondiale. A Londra hanno sede alcune delle più importanti imprese mondiali e 7 delle 100 migliori università del mondo.

Venendo qui non potete perdervi le seguenti attrazioni:

1. London Eye (The British Airways London Eye): il London Eye è una delle attrazioni turistiche più iconiche di Londra, situata sulla riva sud del fiume Tamigi, di fronte al Palazzo di Westminster e al Big Ben. Di notte, le luci del London Eye scintillano e il London Eye rotante diventa lo spettacolo più bello lungo il Tamigi. Potete sedervi sulla ruota panoramica con la vostra famiglia e i vostri amici e ammirare tutta Londra.

2. British Museum (Museo Britannico): è il più grande museo della Gran Bretagna e rientra fra i quattro musei più importanti del mondo. Il museo conserva un gran numero di preziosi cimeli provenienti da tutto il mondo, come la Stele di Rosetta, la scultura in pietra del Partenone e la testa di Ramses II. Ci sono anche molti documenti e manoscritti di valore. Se vi piacciono i musei, questo è il posto giusto!

 

3. Buckingham Palace (Palazzo di Buckingham): il cui nome significa “casa degli altri” è situato nel West End di Londra, sul lato ovest di James Park. Un tempo residenza della famiglia reale britannica, il palazzo del re, è ora la sede del Parlamento britannico. Se siete fortunati, potreste anche imbattervi nella cerimonia del cambio della guardia davanti a Buckingham Palace.

4. Tower Bridge (Ponte della Torre): la città è attraversata dal fiume Tamigi e molti ponti con stili diversi collegano le diverse sponde. Uno dei ponti più belli della città è il Tower Bridge, divenuto ormai simbolo della città.Tower Bridge è uno dei ponti più famosi e riconoscibili al mondo tanto da essere divenuto uno dei simboli distintivi della città. Situato a Londra sul fiume Tamigi vicino alla Torre di Londra prende il nome da quest'ultima.

Dover

Dover

A sole 21 miglia dal continente europeo (le scogliere francesi sono visibili in una giornata limpida), è il principale passaggio attraverso la Manica.

Gravemente danneggiata dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale, il centro città ed il suo lungomare non hanno moltissime attrazione da indurre molti viaggiatori a fermarsi, infatti spesso si spostano verso la capitale. Per i viaggiatori più attenti, Dover Castle è ancora di gran lunga la più interessante delle attrazioni del porto, mentre il paeaggio offre scogliere leggendarie che dominano la città e sono state a lungo una fonte di ispirazione per gli amanti, i viaggiatori ed i soldati che navigavano per la guerra.

Dublino

Dublino

Dublino sprigiona una potenza che, se trasmessa correttamente, vi lascerà avvolti, ma ancora vogliosi di più. Questo è una gran cosa per una piccola capitale.

Oggi Dublino vanta una delle popolazioni più giovani d'Europa, frequentano i bar funky, ristoranti sofisticati e strade cittadine rinnovate. Nel paesaggio urbano contemporaneo di Dublino, tuttavia, è ancora possibile trovare pub tradizionali, musei nostalgici e persino carretti trainati da cavalli lungo strade ciottolate. Nel frattempo, una miriade di attrazioni e musei storici, tra cui il Trinity College, la più antica università d'Irlanda, e la Guinness Storehouse, aiutano a rendere tangibile, in questa città emozionante, un vero senso di storia vivente.

Holyhead

Holyhead

Liverpool

Liverpool

Belfast

Belfast

Belfast è cresciuta fino a diventare una città cosmopolita ed attraente, tanto da diventare una meta popolarissima e cool per il turismo europeo.

Belfast offre il ritmo frenetico della capitale britannica, fornendo un gateway per la profonda campagna dell'Irlanda del Nord. Con sentimenti di ottimismo e di vita che pulsano attraverso la città, Belfast si rende eccitazione ed intensa al turista. Non è mai stato più facile fare un tour della città, grazie ad una serie di autobus, taxi e barca a disposizione e, naturalmente l'opzione pedonale. Non perderdetevi l'Ulster Folk Museum e la Cattedrale di Belfast, assicuratevi di provare alcuni dei premiati ristoranti, bar, Club, gallerie e teatri. Conosciuta grazie anche ai suoi numerosi monumenti, la città contiene anche una serie di edifici vittoriani ed edoardiani. Banche Ulster Bank, costruito nel 1860 e la Northern Bank, fondata nel 1769, sono state costruite da grandi edifici rappresentativi da questi stili architettonici. Spettacolare e unica bellezza della costa di Antrim, fiancheggiata da scogliere, per non parlare del Giants Causeway, la sua particolarità rimarrà impressa per sempre nei vostri ricordi. A un paio d'ore, è possibile ammirare le attrazioni come il Selciato del gigante, passeggiare tra le montagne di Mourne o pescare nel Fermanagh. Questa metropoli è il luogo ideale per scoprire ciò che resta dell'Irlanda del Nord! Il patrimonio industriale di Belfast, la città natale del Titanic, ha progettato una località ricca di cultura. Le splendide mostre del Museo Ulster e il Culturlann rivelano il miglior patrimonio del luogo, dove è possibile conoscere la sua storia. Situato alle pendici di Cave Hill, a 120 m sul livello del mare, si trova l'imponente Castello di Belfast. Se si visita la città con i bambini, non perdetevi W5, un grande museo interattivo con interessanti esposizioni. E in estate i posti migliori per rilassarsi all'aperto sono il Sir Thomas, il Lady Dixon Park, o il Cave Hill Country Park. Il suo centro storico è sicuramente il luogo ideale dove andare a fare shopping, sorseggiare un cocktail nei vari bar e club della zona. Ricca di attrazioni per tutti i gusti e tutte le età.

Ullapool

Ullapool

Kirkwall

Kirkwall

Edimburgo

Edimburgo

Godrete di una vasta varietà di cose da fare e vedere a Edimburgo, la vostra tappa perfetta con escursioni a castelli e distillerie, parchi nazionali e ristoranti eccellenti.

Edimburgo (gaelico: Dùn Èideann;) è la capitale della Scozia, situata nella regione centrale del paese. Riesce a coniugare antico e moderno in un'atmosfera unicamente scozzese. Sorvegliata dall'imponente castello, simbolo della città, Edimburgo combina reliquie medievali, splendore georgiano ed un potente strato di vita moderna con arte contemporanea d'avanguardia.

A Edimburgo, palazzi medievali stanno spalla a spalla con il meglio dell'architettura moderna, chiese gotiche con sorprendenti musei e gallerie.

Invergordon

Invergordon

Lerwick

Lerwick

Bergen

Bergen

Circondata da sette colli e sette fiordi, Bergen è una città bellissima, affascinante, con bellezze ed intrattenimenti per tutti i gusti.

Con il vivace porto di Vågen come suo fulcro, Bergen si arrampica sulle colline con centinaia di case rivestite in legno, mentre funivie offrono una splendida vista dall'alto. Grandi musei, gente amichevole ed una vita culturale dinamica fanno di Bergen una meta gettonatissima negli ultimi tempi, anche grazie alle bellezze naturali circostanti. Questa spettacolare regione vi abbaglierà con uno scenario veramente indescrivibile. Hardanger­Fjord, Sognefjord e Geirangerfjord sono tutte le varianti sullo stesso tema: ripide pareti di roccia cristallina che precipitano con forza sublime direttamente nel mare, spesso decorato con cascate e piccole fattorie che si fondono armoniosamente con il paesaggio naturale.

Bergen

Bergen

Circondata da sette colli e sette fiordi, Bergen è una città bellissima, affascinante, con bellezze ed intrattenimenti per tutti i gusti.

Con il vivace porto di Vågen come suo fulcro, Bergen si arrampica sulle colline con centinaia di case rivestite in legno, mentre funivie offrono una splendida vista dall'alto. Grandi musei, gente amichevole ed una vita culturale dinamica fanno di Bergen una meta gettonatissima negli ultimi tempi, anche grazie alle bellezze naturali circostanti. Questa spettacolare regione vi abbaglierà con uno scenario veramente indescrivibile. Hardanger­Fjord, Sognefjord e Geirangerfjord sono tutte le varianti sullo stesso tema: ripide pareti di roccia cristallina che precipitano con forza sublime direttamente nel mare, spesso decorato con cascate e piccole fattorie che si fondono armoniosamente con il paesaggio naturale.

Bergen

Bergen

Circondata da sette colli e sette fiordi, Bergen è una città bellissima, affascinante, con bellezze ed intrattenimenti per tutti i gusti.

Con il vivace porto di Vågen come suo fulcro, Bergen si arrampica sulle colline con centinaia di case rivestite in legno, mentre funivie offrono una splendida vista dall'alto. Grandi musei, gente amichevole ed una vita culturale dinamica fanno di Bergen una meta gettonatissima negli ultimi tempi, anche grazie alle bellezze naturali circostanti. Questa spettacolare regione vi abbaglierà con uno scenario veramente indescrivibile. Hardanger­Fjord, Sognefjord e Geirangerfjord sono tutte le varianti sullo stesso tema: ripide pareti di roccia cristallina che precipitano con forza sublime direttamente nel mare, spesso decorato con cascate e piccole fattorie che si fondono armoniosamente con il paesaggio naturale.

Eidfjord

Eidfjord

Stavanger

Stavanger

Stavanger è una città norvegese che si trova nella contea di Rogaland, ed è una città antichissima. Pare che i primi insediamenti ebbero luogo circa 10.000 anni fa. Lo status di città lo ricevette nel XII secolo, e nello stesso periodo divenne sede vescovile, acquisendo una grande importanza dal punto di vista religioso. Perse questo ruolo in seguito alla Riforma protestante del 1536. Stavanger visse il boom economico alla fine degli anni ’60: questa zona, infatti, divenne un’importante base di estrazione del petrolio nel Mare del Nord.
Dal punto di vista culturale Stavanger è una città molto attiva: è stata scelta, infatti nel 2008 come Capitale Europea della Cultura. Stavanger è una meta turistica molto battuta grazie ai paesaggi mozzafiato che offre la città stessa e le zone limitrofe.
Non potete non raggiungere il Preikestolen, una roccia alta 604 metri da cui puoi godere di una vista mozzafiato e che viene visitato ogni anno da un numero sempre più grande di turisti.
La città è molto vivace e ricca di attrazioni per il tempo libero, tra cui ristoranti, locali e negozi. Il centro storico è piuttosto piccolo e vale la pena visitarlo a piedi per godere appieno dell’atmosfera positiva che si respira. Visitare Stavanger tramite una crociera nel Nord Europa è uno dei modi migliori per godere appieno del paesaggio e per vivere un contatto diretto con la natura.

Oslo

Oslo

Oslo, situata nella parte sud-orientale del Paese, è la capitale e la città più grande della Norvegia. Oslo è una città vivace che fonde perfettamente la sua ricca storia con lo sviluppo urbano moderno, rendendola un luogo dinamico e attraente da vivere e visitare.

Fu fondata intorno al 1040 dal re Harald Hardrada e divenne capitale del Paese nel 1299 sotto il re Håkon V. La città fu parzialmente distrutta da un incendio nel 1624 e la sua ricostruzione iniziò sotto il regno di re Cristiano IV. Il re Cristiano IV ribattezzò la città Christiania. Il nome originale, Oslo, fu ripristinato solo nel 1925. Oslo è nota per i suoi splendidi paesaggi naturali, tra cui foreste, colline e laghi. Grazie ai suoi splendidi paesaggi, è possibile praticare numerose attività all'aria aperta come l'escursionismo, lo sci e il canotaggio.

Queste caratteristiche uniche rendono la città la destinazione ideale per gli amanti della natura. La città ospita diversi musei rinomati in tutto il mondo, tra cui il Museo delle navi vichinghe, il Museo Munch (dedicato alle opere di Edvard Munch, famoso per “L'urlo”) e la Galleria Nazionale. Non perdete l'occasione di visitarne uno di questi musei e di condividere le vostre foto con gli amici! Ogni anno Oslo ospita uno degli eventi culturali più importanti, il Premio Nobel per la Pace che viene assegnato ogni anno in città presso il Municipio.

Oslo

Oslo

Oslo, situata nella parte sud-orientale del Paese, è la capitale e la città più grande della Norvegia. Oslo è una città vivace che fonde perfettamente la sua ricca storia con lo sviluppo urbano moderno, rendendola un luogo dinamico e attraente da vivere e visitare.

Fu fondata intorno al 1040 dal re Harald Hardrada e divenne capitale del Paese nel 1299 sotto il re Håkon V. La città fu parzialmente distrutta da un incendio nel 1624 e la sua ricostruzione iniziò sotto il regno di re Cristiano IV. Il re Cristiano IV ribattezzò la città Christiania. Il nome originale, Oslo, fu ripristinato solo nel 1925. Oslo è nota per i suoi splendidi paesaggi naturali, tra cui foreste, colline e laghi. Grazie ai suoi splendidi paesaggi, è possibile praticare numerose attività all'aria aperta come l'escursionismo, lo sci e il canotaggio.

Queste caratteristiche uniche rendono la città la destinazione ideale per gli amanti della natura. La città ospita diversi musei rinomati in tutto il mondo, tra cui il Museo delle navi vichinghe, il Museo Munch (dedicato alle opere di Edvard Munch, famoso per “L'urlo”) e la Galleria Nazionale. Non perdete l'occasione di visitarne uno di questi musei e di condividere le vostre foto con gli amici! Ogni anno Oslo ospita uno degli eventi culturali più importanti, il Premio Nobel per la Pace che viene assegnato ogni anno in città presso il Municipio.

Aalborg

Aalborg

Copenaghen

Copenaghen

Copenaghen, letteralmente “porto dei mercanti” è la capitale della Danimarca e una delle città con la più alta densità di popolazione di questo Paese. Originariamente una città prevalentemente popolata da pescatori, diventò un porto di fondamentale importanza per gli scambi commerciali.
Copenaghen è meta turistica tutto l’anno e d’estate il flusso di turisti aumenta notevolmente grazie alle crociere nel Nord Europa: è molto frequente combinare un soggiorno in città prima della crociera per visitarla e respirare l’atmosfera rilassante che la caratterizza.

Copenaghen (in danese København, in italiano anche "Copenaga"[senza fonte]) è la capitale e la città più popolosa della Danimarca con 518 574 abitanti nel Comune (1 167 569 nell'area urbana). È situata sulle isole Sjælland e di Amager ed è separata dalla città di Malmö, in Svezia, dallo stretto di Øresund.

Tra le attrazioni più famose non può mancare la statua della Sirenetta che si trova proprio all’ingresso del porto e i Giardini Tivoli, uno dei più grandi parchi divertimenti inaugurato nel 1843 e amato da tutti.

Berlino

Berlino

Storia di Berlino

Berlino, con la sua ricca storia che si estende per secoli, è un vero e proprio palcoscenico della storia europea. Dall'epoca prussiana fino agli eventi della Guerra Fredda, ogni angolo della città racconta storie di grandezza e di divisione, di creatività e di rinascita. Divenuta capitale della Germania unificata, Berlino ha trasformato le ferite del passato in simboli di pace e unità, come dimostrano il famoso Muro di Berlino e la Porta di Brandeburgo.

Clima e quando visitarla

Il clima di Berlino è continentale, con inverni freddi e estati calde. La migliore stagione per visitare la città è tra la primavera e l'autunno, quando il clima è mite e le giornate sono lunghe. Questi periodi offrono l'opportunità ideale per esplorare i numerosi parchi e spazi all'aperto di Berlino e per partecipare agli eventi culturali che si svolgono in città.

Attrazioni e luoghi da visitare

Berlino è un paradiso per gli amanti della storia e della cultura. La città offre attrazioni come il Reichstag, con la sua cupola di vetro progettata da Norman Foster, e il suggestivo complesso dell'Isola dei Musei, patrimonio UNESCO. La scena artistica e culturale è vibrante, con gallerie d'arte contemporanea, teatri e spazi per performance live. Non si può lasciare Berlino senza aver visitato il Checkpoint Charlie e il parco del Tiergarten, o senza aver esplorato i quartieri di Kreuzberg e Prenzlauer Berg.

Cucina locale e prodotti tipici

La cucina berlinese è un mix affascinante di tradizione e innovazione, dove piatti classici come il currywurst e il döner kebab convivono con la gastronomia internazionale. I mercati come il Markthalle Neun offrono una varietà di prodotti locali e internazionali, mentre birrerie storiche e caffetterie moderne rappresentano luoghi perfetti per degustare le specialità locali.

Conclusione: partire da Berlino per una crociera

Sebbene Berlino sia famosa per la sua storia e la sua cultura terrestre, è anche un punto di partenza eccezionale per crociere fluviali. Navigando sui fiumi come la Sprea e l'Havel, si possono scoprire paesaggi naturalistici incantevoli e città storiche. Una crociera da Berlino permette di combinare l'esperienza urbana con il relax e il piacere del viaggio sull'acqua, rendendo la visita alla capitale tedesca un'esperienza davvero completa e indimenticabile.

Ronne

Ronne

Rønne è la città principale della piccola isola rocciosa di Bornholmed, è anche una metropoli portuale che collega Bornholm in Danimarca (Køge, a sud di Copenaghen), Svezia, Germania e Polonia. La città di Ronne e Nexø sono state bombardate dopo la fine della seconda guerra mondiale. Nonostante questo, ci sono ancora molti vecchi edifici ricchi di storia. Lo Stato svedese ha donato 175 particolari case rosse, di legno, per aiutare a ricostruire la città tutt’oggi visibili. Capitale culturale dell'isola: ha il più antico teatro in Danimarca, il Bornholm Concert Hall. Considerata come punto di partenza per le escursioni intorno all'isola, gli è stato conferito il nome di Perla del Baltico. Con la sua bellissima campagna, coste rocciose e spiagge di sabbia, il luogo è una popolare destinazione turistica. Scopri la fortezza medievale di Hammershus, il più grande del Nord Europa, una chiesa rotonda del Medioevo, un mulino tradizionale, un'aringa il fumo e molto altro ancora. Il punto più orientale della Danimarca è l'isola di Christiansø, caratterizzata dall'assenza di autoveicoli. L'isola vive principalmente di pesca, artigianato, agricoltura e turismo estivo, ma anche impegnata alla crescita e allo sviluppo delle energie rinnovabili.

Danzica

Danzica

Mariehamn

Mariehamn

Stoccolma

Stoccolma

Capitale della Svezia è considerata una delle città più belle del mondo, un miraggio di edifici color zafferano e terrecotte cangianti tra il blu dell'acqua ed i cieli ancor più blu dell'estate svedese, o candida, coperta di neve e punteggiata di luci d'inverno. È anche una città vivace, moderna, famosa per la produzione di design elegante, moda tagliente e locali notturni di classe mondiale.

La città vecchia, Gamla Stan, è un compatto piccolo labirinto apparentemente costruito per le persone piccole e sottili. Le pareti di stucco rosso, arancio e vaniglia degli edifici che sembrano incurvarsi gli uni verso gli altri ospitano gli innumerevoli negozi di souvenir e gelaterie.

Appena a sud di Gamla Stan vi è un altro quartiere-isola, Södermalm, dove colline alta waterfront sono abbellite da belle residenze e i viali principali sono costellati di negozi bohemien, gallerie d'arte e Clubs. Da altro lato di Gamla Stan è il centro principale della città, una vivace metropoli in cui boutiques e ristoranti animano le fresche serate svedesi.

Stoccolma

Stoccolma

Capitale della Svezia è considerata una delle città più belle del mondo, un miraggio di edifici color zafferano e terrecotte cangianti tra il blu dell'acqua ed i cieli ancor più blu dell'estate svedese, o candida, coperta di neve e punteggiata di luci d'inverno. È anche una città vivace, moderna, famosa per la produzione di design elegante, moda tagliente e locali notturni di classe mondiale.

La città vecchia, Gamla Stan, è un compatto piccolo labirinto apparentemente costruito per le persone piccole e sottili. Le pareti di stucco rosso, arancio e vaniglia degli edifici che sembrano incurvarsi gli uni verso gli altri ospitano gli innumerevoli negozi di souvenir e gelaterie.

Appena a sud di Gamla Stan vi è un altro quartiere-isola, Södermalm, dove colline alta waterfront sono abbellite da belle residenze e i viali principali sono costellati di negozi bohemien, gallerie d'arte e Clubs. Da altro lato di Gamla Stan è il centro principale della città, una vivace metropoli in cui boutiques e ristoranti animano le fresche serate svedesi.