Home Compagnie Seabourn Capitali Baltiche Seabourn Quest Amsterdam sabato 22 giugno 2024

Seabourn: 11 notti da Amsterdam con Seabourn Quest (22 giu 2024)

Capitali Baltiche: Olanda, Germania, Danimarca, Polonia, Estonia, Finlandia, Svezia

logo Seabourn Seabourn
Cod. crociera 644120240622
22 giu 2024
da 6.700,00 €
Prezzo per persona Tax Incl.

Numero di occupanti

Itinerario della crociera

  • location_on
    sabato 22 giugno 2024 - 06:00
    Amsterdam chevron_right
  • location_on
    domenica 23 giugno 2024 07:00 - n.d.
    Amburgo chevron_right
  • location_on
    lunedì 24 giugno 2024 n.d. - 11:00
    Amburgo chevron_right
  • location_off
    martedì 25 giugno 2024 -- --
    Navigazione
  • location_on
    mercoledì 26 giugno 2024 08:00 - 06:00
    Wismar chevron_right
  • location_on
    giovedì 27 giugno 2024 08:00 - 04:00
    Ronne chevron_right
  • location_on
    venerdì 28 giugno 2024 08:00 - 06:00
    Danzica chevron_right
  • location_off
    sabato 29 giugno 2024 -- --
    Navigazione
  • location_on
    domenica 30 giugno 2024 08:00 - 11:00
    Tallinn chevron_right
  • location_on
    lunedì 1 luglio 2024 08:00 - 06:00
    Helsinki chevron_right
  • location_on
    martedì 2 luglio 2024 10:00 - 06:00
    Mariehamn chevron_right
  • location_on
    mercoledì 3 luglio 2024 08:00
    Stoccolma chevron_right
Amsterdam

Amsterdam

Amsterdam è una città incantevole dall’atmosfera particolarmente rilassante e serena, nonostante le sue grandi dimensioni. La città è parte del Patrimonio dell’Umanità dal 2010 e ha edifici che risalgono al XVI e XVII secolo: non è un caso che sia una delle città più visitate da cittadini di tutto il mondo. Amsterdam ha un carattere fortemente internazionale e chi la visita si sente subito a suo agio.

Gli autoctoni amano spostarsi in bicicletta, quindi attenzione a rispettare la pista ciclabile! La città ha anche diversi parchi con prati e fontane dove è possibile godere del sole e della natura nella bella stagione. La città è percorsa da canali lungo i quali è possibile trovare localini tipici dove gustare una birra – la scelta è infinita - e frequentati dalle persone del posto che vi accoglieranno a braccia aperte.

Decisamente degno di nota il Museo di Van Gogh, meta di turisti provenienti da tutto il mondo e che offre una vastissima collezione di opere di uno dei pittori più celebri. Tra aprile e maggio è inoltre possibile visitare il giardino di tulipani più grande al mondo, ovvero quello di Keukenhof, a circa 40 km fuori Amsterdam. Vengono organizzate escursioni in pullman direttamente dall’aeroporto principale della città per godere di questo spettacolo della natura.

Circa 35 ettari di giardino per un tripudio di colori che vi lascerà letteralmente senza fiato. La città è collegata perfettamente dai tram che vi portano ovunque e in qualsiasi orario, quindi lasciate la macchina a casa e, al massimo, affittate la bicicletta!

La struttura della città è determinata da una rete di suggestivi corsi d’acqua. Il centro storico, che risale al XIII secolo, è cinto da cinque canali concentrici - il Grachtengordel - realizzato nel XVII secolo come parte di un progetto di espansione perfettamente riuscito atto a creare un ambiente urbano unico e raffinato.

E 'qui che la classe mercantile della città costruì le sue caratteristiche dimore a tetto spiovente, colorazioni vivaci e graziosamente decorate, le cui romantiche fattezze si riflettono nelle acque verde oliva dei pittoreschi canali.

Amburgo

Amburgo

Se c'è una città europea che merita di essere evidenziata soprattutto per i suoi particolari ponti, questo è senza dubbio Amburgo. I suoi siti turistici sono caratterizzati dal tipico tocco bohemien dei marinai e il porto.

Immediatamente dietro Berlino in dimensione e popolazione, la città di Amburgo ospita uno dei più grandi porti d'Europa. Una passeggiata lungo i suoi numerosi canali e corsi d'acqua, spiega perché è chiamato la "Venezia del Nord". Non dimenticate di fare un giro per il mercato del pesce o al quartiere dei commercianti, con la sua architettura particolare e imponente edifici in mattoni rossi. Non si può perdere una deliziosa cena in riva al fiume o una notte nel quartiere universitario.
Amburgo è una destinazione che offre molte attrazioni turistiche, soprattutto il suo antico porto e l'esclusivo lago situato nel centro della città.
Una visita in questo luogo dovrebbe includere anche la rinomata Kunsthalle (a nord del Hauptbahnhof). La Kunsthalle ospita una collezione d'arte d'importanza internazionale, che copre tutto, dai ritratti medievali al minimalismo del XX° secolo.
Il Rathaus, palazzo in stile neo-rinascimentale è il municipio  di Amburgo. Quando il Parlamento non è in sessione, sono disponibili diverse visite guidate all'interno del municipio.
Nelle sue varie attrazioni ci sono grandi manifestazioni ed eventi storici che rappresentano una grande attrazione anche per i turisti.

Amburgo

Amburgo

Se c'è una città europea che merita di essere evidenziata soprattutto per i suoi particolari ponti, questo è senza dubbio Amburgo. I suoi siti turistici sono caratterizzati dal tipico tocco bohemien dei marinai e il porto.

Immediatamente dietro Berlino in dimensione e popolazione, la città di Amburgo ospita uno dei più grandi porti d'Europa. Una passeggiata lungo i suoi numerosi canali e corsi d'acqua, spiega perché è chiamato la "Venezia del Nord". Non dimenticate di fare un giro per il mercato del pesce o al quartiere dei commercianti, con la sua architettura particolare e imponente edifici in mattoni rossi. Non si può perdere una deliziosa cena in riva al fiume o una notte nel quartiere universitario.
Amburgo è una destinazione che offre molte attrazioni turistiche, soprattutto il suo antico porto e l'esclusivo lago situato nel centro della città.
Una visita in questo luogo dovrebbe includere anche la rinomata Kunsthalle (a nord del Hauptbahnhof). La Kunsthalle ospita una collezione d'arte d'importanza internazionale, che copre tutto, dai ritratti medievali al minimalismo del XX° secolo.
Il Rathaus, palazzo in stile neo-rinascimentale è il municipio  di Amburgo. Quando il Parlamento non è in sessione, sono disponibili diverse visite guidate all'interno del municipio.
Nelle sue varie attrazioni ci sono grandi manifestazioni ed eventi storici che rappresentano una grande attrazione anche per i turisti.

Wismar

Wismar

Ronne

Ronne

Rønne è la città principale della piccola isola rocciosa di Bornholmed, è anche una metropoli portuale che collega Bornholm in Danimarca (Køge, a sud di Copenaghen), Svezia, Germania e Polonia. La città di Ronne e Nexø sono state bombardate dopo la fine della seconda guerra mondiale. Nonostante questo, ci sono ancora molti vecchi edifici ricchi di storia. Lo Stato svedese ha donato 175 particolari case rosse, di legno, per aiutare a ricostruire la città tutt’oggi visibili. Capitale culturale dell'isola: ha il più antico teatro in Danimarca, il Bornholm Concert Hall. Considerata come punto di partenza per le escursioni intorno all'isola, gli è stato conferito il nome di Perla del Baltico. Con la sua bellissima campagna, coste rocciose e spiagge di sabbia, il luogo è una popolare destinazione turistica. Scopri la fortezza medievale di Hammershus, il più grande del Nord Europa, una chiesa rotonda del Medioevo, un mulino tradizionale, un'aringa il fumo e molto altro ancora. Il punto più orientale della Danimarca è l'isola di Christiansø, caratterizzata dall'assenza di autoveicoli. L'isola vive principalmente di pesca, artigianato, agricoltura e turismo estivo, ma anche impegnata alla crescita e allo sviluppo delle energie rinnovabili.

Danzica

Danzica

Tallinn

Tallinn

Tallinn è la capitale dell'Estonia nonché suo principale porto, è situata nella costa settentrionale del paese, affacciata sul Mar Baltico, a 80 chilometri a sud di Helsinki ed è anche la città più popolosa e maggiore centro economico e commerciale del paese.

La sua Città Vecchia medioevale, antico porto anseatico, è divenuta patrimonio dell'umanità dell'UNESCO nel 1997.

Tallinn è stata la Capitale Europea della Cultura per l'anno 2011 assieme alla città finlandese di Turku.

Helsinki

Helsinki

Helsinki, capitale della Finlandia, è una città portuale vivace circondato da belle piccole isole e bellissimi spazi verdi. L'atmosfera di Helsinki è al tempo stesso rilassato e stimolante, a cui certamente aiuta il gran numero di ristoranti, bar e discoteche di qualità che compongono la città.

 

Le temperature invernali sono relativamente elevate data la latitudine, con una media di circa -5°C in gennaio e febbraio. La massima media da giugno ad agosto oscilla, a sua volta tra i 19 e i 21°C.

I finlandesi sono stati a lungo ammirati per il loro grazioso design ed un'architettura tipicamente immaginativa. Molti stili passati e presenti sono rappresentati in questa metropoli, dal medievale al neoclassico, fino ad arrivare alle superbe creazioni ultra-moderne. La bellezza della natura circostante si fonde armoniosamente con high-tech e le modalità contemporanee della città.
In questa città frizzante troverete gente simpatica, lo stile di vita accogliente e rilassante, impreziosita da bellissimi giardini e parchi.

Il turismo a Helsinki è in gran parte dominato dalla cultura. La città ha molti musei, tra cui il Museo Nazionale (Kansallis museo), il Museo d'Arte Contemporanea (Kiasma), il museo di arte classica (Ateneum) o il Museo di Storia Naturale.
Suomenlina è una bellissima isola a largo della costa di Helsinki, la sua particolarità è la presenza di antiche fortificazioni. Il paesaggio è bellissimo, l'isola è tranquilla ed è perfetto per camminare (bastano 2 ore per fare il giro dell'isola).
Infine, provare il Parco Esplanade aperto dal 1812, si trovano numerose statue in onore a poeti e scrittori. La passeggiata è molto piacevole e durante l'estate vengono organizzati numerosi concerti.

Mariehamn

Mariehamn

Stoccolma

Stoccolma

Capitale della Svezia è considerata una delle città più belle del mondo, un miraggio di edifici color zafferano e terrecotte cangianti tra il blu dell'acqua ed i cieli ancor più blu dell'estate svedese, o candida, coperta di neve e punteggiata di luci d'inverno. È anche una città vivace, moderna, famosa per la produzione di design elegante, moda tagliente e locali notturni di classe mondiale.

La città vecchia, Gamla Stan, è un compatto piccolo labirinto apparentemente costruito per le persone piccole e sottili. Le pareti di stucco rosso, arancio e vaniglia degli edifici che sembrano incurvarsi gli uni verso gli altri ospitano gli innumerevoli negozi di souvenir e gelaterie.

Appena a sud di Gamla Stan vi è un altro quartiere-isola, Södermalm, dove colline alta waterfront sono abbellite da belle residenze e i viali principali sono costellati di negozi bohemien, gallerie d'arte e Clubs. Da altro lato di Gamla Stan è il centro principale della città, una vivace metropoli in cui boutiques e ristoranti animano le fresche serate svedesi.