Home Compagnie MSC crociere Mediterraneo MSC Seaview Cannes domenica 9 giugno 2024

MSC crociere: 3 notti da Cannes con MSC Seaview (9 giu 2024)

Mediterraneo: Francia, Italia

logo MSC crociere MSC crociere
Cod. crociera SV20240609CEQCVV
9 giu 2024
da 525,00 €
Holiday Breaks Drinks
Prezzo per persona Tax Incl.

Numero di occupanti

Itinerario della crociera

  • location_on
    domenica 9 giugno 2024 - 05:30
    Cannes chevron_right
  • location_on
    lunedì 10 giugno 2024 07:00 - 06:00
    Genova chevron_right
  • location_on
    martedì 11 giugno 2024 07:00 - 06:00
    La Spezia chevron_right
  • location_on
    mercoledì 12 giugno 2024 07:00
    Civitavecchia chevron_right
Cannes

Cannes

Cannes è prima di tutto la capitale del cinema mondiale. È la città delle Star e del lusso. Alle spalle tra Nizza e Antibes, questa regione offre una varietà di attività turistiche e culturali.
Con i piedi nell'acqua, Cannes è anche una località balneare di fama internazionale. La sua ricca architettura, i suoi misteri e la storia le conferiscono un'identità particolare.

La città di Cannes si trova sulla Costa Azzurra, nelle Alpi Marittime e a pochi chilometri da Mandelieu la Napoule, vicino alla protetta Esterel, nota per la sua roccia rossa. Dal lato est si trova la città di Nizza e il Principato di Monaco. A soli 60 km dal confine italiano incontriamo Ventimiglia e San Remo. Situata nelle alture di Cannes troverete La città di Grasse, capitale mondiale dei profumi.
In origine il porto di Cannes era situato su una palude. Nel Medioevo, pescatori e monaci si insediarono nei pressi del Suquet e nell’ isola di Lérins. Verso il XIX secolo, la città si fece conoscere. Il Lord Henry Brougham e Vaux, Cancelliere d'Inghilterra, decise di stabilirsi e di costruirci dimore sontuose attirando l'aristocrazia proveniente da tutta Europa. Rapidamente, Cannes divenne una meta prestigiosa di fama mondiale.
Il Suquet è il quartiere più antico di Cannes, dove risiede la città vecchia. Arroccata sulla cima di una collina, dimora un castello che dona una vista panoramica mozzafiato sul porto. Troverete anche la torre di Castra e una chiesa dedicata ai marinai e pescatori.


Non si può parlare di Cannes senza menzionare il suo famoso Festival del Cinema e Palma d'oro, vero emblema della città. Questo Festival, creato nel 1946, è uno dei più famosi eventi cinematografici al mondo. Il Festival si svolge principalmente nel Palais des Festivals, alla fine del Boulevard de la Croisette.
Il Festival del Cinema non è l'unico evento importante a Cannes. Altre feste danno ritmo alla vita della città, come il MIDEM MIPCOM importante per i professionisti della musica e della televisione. Anche il Festival Internazionale di arte pirotecnica, Festival Internazionale del Gioco, il Festival Internazionale della danza e molto altro.
Il modo migliore per scoprire la grande bellezza della Costa Azzurra e tutta la zona circostante è una vacanza a Cannes.

Genova

Genova

Cullata tra terra e mare e con un porto vivissimo, Genova, mostra con forza ed umiltà il suo glorioso passato, i numerosi palazzi dell’ampissimo centro storico medioevale e le antiche colline terrazzate. Questa località, uno dei porti più importanti del Mediterraneo, accoglie quantità di navi commerciali e un gran numero di imbarcazioni crocieristiche. Il modo migliore per conoscere Genova è camminando. Tutte le attrazioni sono a pochi passi dalla centro della città nei pressi della stazione ferroviaria di Piazza Principe, come l'Acquario più famoso d'Italia e il più grande d'Europa.

Sesta città più grande d'Italia, Genova è un luogo meravigliosamente eclettico, vivace e pieno di stile ruvido. Situato dietro la zona del porto (il più grande d'Italia) vi è un labirinto denso e affascinante di vicoli medievali detti carruggi : vanta più curiosità ed intrighi di tutte le circostanti località costiere messe insieme; basti pensare che quello di Genova è considerato il centro storico più esteso d’Europa e forse del mondo. Qui, la maggior parte dei più importanti palazzi sono trasformati in musei e gallerie d'arte. Il riordino non ha però sterilizzato la città vecchia, il suo cuore, tra le due stazioni ed il lungomare conserva il suo fascino buio e misterioso. Ma, nonostante lo stile decadente, l'impressione è di un alveare ronzante di attività, negozi di alimentari incastonati nei portali di antichi palazzi con bassorilievi medioevali, botteghe di artigiani, piccoli suq e minimarket etnici, mercatini di strada sempre in fermento in pittoresche piazzette nascoste in un dedalo di piccole sorprese in cui perdersi.

La Spezia

La Spezia

Grande e vivace la città de La Spezia è un completo contrasto con i circostanti e placidi villaggi costieri e l'entroterra rurale.
Situata 100km a sud-est di Genova, la città si siede alla testa del Golfo della Spezia, noto anche come Golfo dei Poeti dopo che Byron, Dante, DH Lawrence, Shelley, George Sand ed altri vi hanno cercato ispirazione. La Spezia é il punto di partenza ideale per escursioni a Portovenere, alle Cinque Terre e Portofino.

Fino a pochi anni fa, la maggior parte delle guide di viaggio liquidavano La Spezia con pochi commenti bruschi. Questa città era conosciuta principalmente per il suo enorme porto mercantile e la più grande base navale del paese – fino alla fondazione del Museo Amedeo Lia, probabilmente la migliore collezione d’arte medievale e rinascimentale in Liguria. Arte a parte, gli ottimi servizi e trasporti, fanno di questa città una buona base da cui partire per esplorare sia il Golfo dei Poeti che le famosissime Cinque Terre.

Civitavecchia

Civitavecchia

La località portuale di Civitavecchia si trova a circa un'ora dalla capitale d'Italia ed è dove le navi attraccheranno prima di portare i fortunati villeggianti alla città di Roma. Si tratta di un importante porto per navi da crociera e traghetti che si collegano alla Corsica, Sardegna e Barcellona. Civitavecchia è una città nel cuore del Lazio. Si presenta come una piccola città sonnolenta che si affaccia sul mare, dietro un porto commerciale affollato e caotico.

Sviluppata lungo la costa, la città si trova in una zona compresa tra il fiume Mignon a nord e il fiume Marangone a sud.
Ricca di baie e calette con spiagge sabbiose e rocciose, Civitavecchia, città portuale della provincia di Roma, a 80 chilometri a nordovest della capitale, è un luogo d'arte e di storia, nel cuore d'Italia. Oggi la città è il punto di partenza per molte navi da crociera e di viaggi in tutto il Mediterraneo. Ottima meta turistica sia per godersi la dolce vita o per visitare gli splendidi monumenti storici. Raggiungendo l'imponente ed antica capitale, in quanto città indescrivibile e piena di monumenti, giardini, ville e opere d'arte, vi darà un facile accesso al Mar Tirreno, alle Terme della Ficoncella, chiudendo con gli scavi etruschi. La metropoli vi garantirà una grande esperienza originale oltre che suggestiva.