Home Compagnie MSC crociere Mediterraneo MSC Sinfonia Brindisi lunedì 8 luglio 2024

MSC crociere: 7 notti da Brindisi con MSC Sinfonia (8 lug 2024)

Mediterraneo: Italia, Grecia, Croazia

logo MSC crociere MSC crociere
Cod. crociera SX20240708BDSBDS
8 lug 2024
da 863,00 €
MSC Special MSC Special [bevande] Prezzo Base Prezzo Base con Bevande
Prezzo per persona Tax Incl.

Numero di occupanti

Itinerario della crociera

  • location_on
    lunedì 8 luglio 2024 - 10:00
    Brindisi chevron_right
  • location_off
    martedì 9 luglio 2024 -- --
    Navigazione
  • location_on
    mercoledì 10 luglio 2024 09:00 - 08:00
    Mykonos chevron_right
  • location_on
    giovedì 11 luglio 2024 07:00 - 05:00
    Atene chevron_right
  • location_off
    venerdì 12 luglio 2024 -- --
    Navigazione
  • location_on
    sabato 13 luglio 2024 07:00 - 04:00
    Spalato chevron_right
  • location_on
    domenica 14 luglio 2024 07:00 - 04:00
    Venezia chevron_right
  • location_on
    lunedì 15 luglio 2024 04:00
    Brindisi chevron_right
Brindisi

Brindisi

Situato nella pianura salentina, lungo il Mare Adriatico, Brindisi ha un magnifico porto naturale. La provincia di Brindisi possiede un vasto territorio che si estende dalla costa del Mare Adriatico, passando per le zone di grande interesse storico come la via Traiana, la parte orientale della valle Itria o la strada romana di via Appia, la più antica via dell'Impero Romano. Inoltre è connessa con la Grecia, la Turchia e l'Albania. Il principale traffico commerciale riguarda il carbone, l’olio combustibile, gas naturale e prodotti chimici.

Brindisi è una città storica situata nella provincia pugliese, in Italia, possiede un magnifico porto naturale sul Mar Adriatico. E' connessa alla Grecia, Turchia e Albania.
Brindisi, conosciuta anche come "la Porta d'Oriente", è una piccola città portuale nella parte sud del paese, luogo ideale per i turisti che sognano una vacanza tranquilla e solitaria. A parte la pittoresca costa e il tenero sole, i visitatori sono anche attratti dal vasto assortimento di vini e la cucina mediterranea, unica in Italia. La città è una dei più grandi centri di vinificazione, ogni ristorante offre un ricco menù di vini da gustare con piatti unici a base di pesce.
A Brindisi troverete alcuni curiosi monumenti storici, tra i quali l’affascinante Duomo, eretto nel XII° secolo, il Palazzo Castello Svevo, la fontana di Tancredi, la chiesa di San Giovanni al sepolcro e la chiesa del monastero di San Benedetto.
Tutti questi edifici sono vere opere d' arte di architettura, considerate di grande valore per il Paese.
Oggi, ha importanti legami commerciali e turistici con i paesi d'oltremare.
Spettacolari località turistiche, assieme a una delle principali aree naturali della regione e un importante centro termale, fanno di Brindisi un’offerta turistica eccezionale. Inoltre, gode di una bellissima costa e include importanti tracce storiche.

Mykonos

Mykonos

Mykonos è un posto estremamente divertente ed affascinante, dove il frenetico mix di vacanzieri, fashionistas e celebrità viene magicamente sottomesso al fascino cubista della città vecchia.

Mykonos è famosa per essere una destinazione cosmopolita tra le isole greche ed ampiamente riconosciuta come una delle mecche del grande turismo. È una delle isole più turistiche nel Mar Egeo. Mykonos tende ad essere estremamente affollato di visitatori in luglio e agosto. Il periodo migliore per visitare Mykonos è metà maggio fino a giugno (all'inizio della stagione, la sistemazione è molto più economico e non è che caldo), o da settembre a metà ottobre.

Atene

Atene

Per molti Atene è una città vissuta duemila cinquecento anni fa. Simbolo è la possente Acropoli che domina quasi ogni vista ed itinerario di ogni visitatore, coronata dall’ iconico Partenone, si erge sopra la città, guardando la tentacolare metropoli moderna in evoluzione.

Atene,capitale della Grecia, è una città in cui antichità e modernità, storia e cultura contemporanea si fondono in maniera unica. Tutti sanno che il nome della città deriva dall'antica dea greca della saggezza e della giustizia. Tuttavia, poche persone conoscono effettivamente la leggenda che si nasconde dietro a questo evento. Secondo il mito, Atena e Poseidone, il Dio dei mari, si contendevano il diritto di dare il nome alla città. Poseidone, per impressionare gli abitanti, regalò loro dell'acqua, mentre Atena diede loro un ramo d'ulivo.

All'inizio la scelta ricadde su Poseidone, dal momento in cui i cittadini considerarono l'acqua il dono più prezioso. Quando, una volta assaggiata l'acqua, scoprirono che era salata e non potabile cambiarono idea e riconobbero Atena come loro patrona. Uno dei siti storici più famosi della città è l'Acropoli, una maestosa collina sormontata da antichi templi dorici, tra cui il Partenone, costruito nel 477 a.C. e l'Eretteo, costruito tra il 421 e il 406 a.C. Salendo sull'Acropoli, i turisti possono godere di una vista mozzafiato sulla città e sul Mar Egeo. Tuttavia, Atene non è solo storia, ma anche una vivace capitale culturale. Nel quartiere di Plaka, situato ai piedi dell'Acropoli, è possibile passeggiare per le strade accoglienti, visitare le tradizionali taverne greche e godersi l'atmosfera autentica.

Non mancano poi le numerose attività culturali offerte dai numerosi musei, gallerie e teatri presenti nella città. Atene è un porto importante per le navi da crociera che offrono viaggi nel Mediterraneo e oltre. Le crociere da Atene consentono agli ospiti di esplorare il ricco patrimonio culturale della Grecia, comprese le isole di Creta, Santorini e Mykonos, dove si possono ammirare le acque cristalline del Mar Egeo e una costa di case bianche.

Oltre alle isole greche, le crociere da Atene offrono anche l'opportunità di visitare altre emozionanti destinazioni del Mediterraneo, tra cui città storiche in Italia, Croazia e Turchia. Atene non è quindi solo il centro storico e culturale della Grecia, ma anche un importante punto di partenza per le crociere nel Mediterraneo, che offre agli ospiti l'opportunità di immergersi nella grande storia e negli splendidi paesaggi di questa regione unica.

Spalato

Spalato

Spalato (in croato Split, in dalmatico Spalatro, in greco antico Ασπάλαθος Aspálathos), è una città della Croazia, capoluogo della regione spalatino-dalmata, principale centro della Dalmazia e, con i suoi 178.192 abitanti (2011), seconda città del Paese. Spalato è anche sede universitaria e arcivescovile.

Il nome della città deriva dalla ginestra spinosa, arbusto molto comune nella regione, che in greco antico era denominato Aspálathos (Aσπάλαθος). Sotto l'Impero romano la città si chiamò "Spalatum" e nel Medioevo "Spalatro" in lingua dalmatica. In lingua slava viene denominata "Split" mentre in italiano "Spalato". Nei primi anni del XIX secolo il nome divenne "Spljet" per poi tornare di nuovo alla forma "Split".

Venezia

Venezia

Salpare da Venezia su una nave crociera è qualcosa di unico e indimenticabile. Scoprite tutte le Crociere con imbarco da Venezia e la vostra vacanza inizierà alla grande!

Venezia è una di quelle imperdibili mete della nostra epoca. Una città unica formata da 120 isole, dalla storia antica e corsi d'acqua senza fine, attrae un flusso costante di turisti provenienti da ogni parte del mondo per vedere la sua architettura ispiratrice e di navigare i suoi canali. Si può lasciare Venezia con molti souvenir, ma il ricordo più duraturo sarà la vostra impressione della città stessa.

Brindisi

Brindisi

Situato nella pianura salentina, lungo il Mare Adriatico, Brindisi ha un magnifico porto naturale. La provincia di Brindisi possiede un vasto territorio che si estende dalla costa del Mare Adriatico, passando per le zone di grande interesse storico come la via Traiana, la parte orientale della valle Itria o la strada romana di via Appia, la più antica via dell'Impero Romano. Inoltre è connessa con la Grecia, la Turchia e l'Albania. Il principale traffico commerciale riguarda il carbone, l’olio combustibile, gas naturale e prodotti chimici.

Brindisi è una città storica situata nella provincia pugliese, in Italia, possiede un magnifico porto naturale sul Mar Adriatico. E' connessa alla Grecia, Turchia e Albania.
Brindisi, conosciuta anche come "la Porta d'Oriente", è una piccola città portuale nella parte sud del paese, luogo ideale per i turisti che sognano una vacanza tranquilla e solitaria. A parte la pittoresca costa e il tenero sole, i visitatori sono anche attratti dal vasto assortimento di vini e la cucina mediterranea, unica in Italia. La città è una dei più grandi centri di vinificazione, ogni ristorante offre un ricco menù di vini da gustare con piatti unici a base di pesce.
A Brindisi troverete alcuni curiosi monumenti storici, tra i quali l’affascinante Duomo, eretto nel XII° secolo, il Palazzo Castello Svevo, la fontana di Tancredi, la chiesa di San Giovanni al sepolcro e la chiesa del monastero di San Benedetto.
Tutti questi edifici sono vere opere d' arte di architettura, considerate di grande valore per il Paese.
Oggi, ha importanti legami commerciali e turistici con i paesi d'oltremare.
Spettacolari località turistiche, assieme a una delle principali aree naturali della regione e un importante centro termale, fanno di Brindisi un’offerta turistica eccezionale. Inoltre, gode di una bellissima costa e include importanti tracce storiche.