Home Compagnie MSC crociere Oceaniche MSC Poesia Valencia sabato 16 novembre 2024

MSC crociere: 18 notti da Valencia con MSC Poesia (16 nov 2024)

Oceaniche: Spagna, Portogallo, Brasile, Argentina

logo MSC crociere MSC crociere
Cod. crociera PO20241116VLCBUE
16 nov 2024
da 1.875,00 €
Happy Drink Prezzo Base
Prezzo per persona Tax Incl.

Numero di occupanti

Itinerario della crociera

  • location_on
    sabato 16 novembre 2024 - 06:00
    Valencia chevron_right
  • location_off
    domenica 17 novembre 2024 -- --
    Navigazione
  • location_on
    lunedì 18 novembre 2024 08:00 - 06:00
    Cadice chevron_right
  • location_on
    martedì 19 novembre 2024 09:00 - 05:00
    Lisbona chevron_right
  • location_off
    mercoledì 20 novembre 2024 -- --
    Navigazione
  • location_on
    giovedì 21 novembre 2024 09:00 - 06:00
    Las Palmas de Gran Canaria chevron_right
  • location_on
    venerdì 22 novembre 2024 09:00 - 06:00
    Santa Cruz de Tenerife chevron_right
  • location_off
    sabato 23 novembre 2024 -- --
    Navigazione
  • location_off
    domenica 24 novembre 2024 -- --
    Navigazione
  • location_off
    lunedì 25 novembre 2024 -- --
    Navigazione
  • location_off
    martedì 26 novembre 2024 -- --
    Navigazione
  • location_off
    mercoledì 27 novembre 2024 -- --
    Navigazione
  • location_off
    giovedì 28 novembre 2024 -- --
    Navigazione
  • location_on
    venerdì 29 novembre 2024 08:00 - 05:00
    Salvador chevron_right
  • location_off
    sabato 30 novembre 2024 -- --
    Navigazione
  • location_on
    domenica 1 dicembre 2024 09:00 - 06:00
    Rio de Janeiro chevron_right
  • location_off
    lunedì 2 dicembre 2024 -- --
    Navigazione
  • location_off
    martedì 3 dicembre 2024 -- --
    Navigazione
  • location_on
    mercoledì 4 dicembre 2024 08:00
    Buenos Aires chevron_right
Valencia

Valencia

Durante uno scalo a Valencia durante una crociera, ci sono tre attrazioni imperdibili che meritano una visita:

1. **Città delle Arti e delle Scienze**:
Uno dei complessi architettonici più impressionanti e fotografati di Valencia, progettato da Santiago Calatrava. Include strutture come l'Hemisfèric (un cinema IMAX e planetario), il Museo delle scienze Príncipe Felipe, e l'Oceanogràfic, il più grande acquario d'Europa.

2. **Mercato Centrale**:
Un vivace mercato coperto che offre un'immersione nella vita locale e nella gastronomia valenciana. È il luogo perfetto per assaporare piatti locali come la paella, acquistare prodotti freschi o semplicemente godersi l'architettura modernista dell'edificio.

3. **Barrio del Carmen**:
Questo quartiere storico nel cuore della città vecchia è un labirinto affascinante di stradine strette, pieno di arte, cultura e vita notturna. Non perdere l'opportunità di esplorare i numerosi murales, le boutique indipendenti e i caffè all'aperto.
Queste attrazioni offrono un assaggio della ricchezza culturale e della bellezza di Valencia, rendendo il tuo scalo un'esperienza memorabile.

Cadice

Cadice

Cadice è una città portuale con gran viali, piazze e giardini con un'atmosfera densa di storia.

Cadice, si mostra come una città elegante, formata in gran parte da costruzioni del XVIII e del XIX secolo. Ha una storia lunga ed affascinante, scopritene i monumenti, i musei ed alcuni luoghi ottimi per mangiare e bere. Ma sono le genti di Cádiz, che rendono il posto davvero speciale. Calda, aperta, colta ed indipendente, la maggior parte della popolazione è interessati principalmente a godersi la vita – o semplicemente godere della compagnia degli altri nei numerosi bar e piazze della città.

Lisbona

Lisbona

Arroccata su ripidi pendii che si affacciano sul Rio Tejo, Lisbona offre tutti i piaceri che ci si aspette dall' attrazione principale del Portogallo.

La capitale del Portogallo, Lisbona (in portoghese Lisboa) ha vissuto una grande rinascita negli ultimi anni, con una cultura contemporanea viva e fiorente. Arroccata sulla costa dell'Oceano Atlantico, Lisbona è una delle rare città europee che affrontano l'oceano ed usano l'acqua come un elemento che definisce la città. Lisbona incanta i viaggiatori con i suoi edifici di calcare bianco, vicoli intimi ed un fascino antico che la rende una destinazione popolare tutto l'anno.

Las Palmas de Gran Canaria

Las Palmas de Gran Canaria

Situata nell'Oceano Atlantico a 200 km dalla Costa Africana, Gran Canaria possiede uno dei più bei paesaggi tropicali. L'isola dispone di ampie e belle spiagge dorate, interminabili dune, grandi rientranze con vegetazione e incantevoli villaggi. In questo maestoso territorio, è possibile visitare le città che dispone di tutti i tipi di servizi e comfort, come a Las Palmas, con ampie aree commerciali e una vivace vita notturna.
Avrete la possibilità di praticare qualsiasi sport acquatico: immersioni, surf e windsurf. Al contrario, chi preferisce gli sport di terra, avrete l'occasione di fare trekking, arrampicate, o pedalate in bicicletta. L'isola è anche il luogo ideale per gli amanti del golf, in quanto dispone di una vasta gamma di eccellenti campi e corsi.
Gran Canaria ha una cucina eccellente e la varietà di divertenti feste tradizionali, e parchi a tema. In breve, si tratta di un luogo ideale per una grande isola di vacanza. 

Santa Cruz de Tenerife

Santa Cruz de Tenerife

Santa Cruz de Tenerife, la capitale di Tenerife, si trova nel nord-est dell'isola. Il suo clima piacevole e le sue aree esterne commerciali rendono la città perfetta per passeggiare e godere di lunghe ore di relax. Tra i suoi viali, parchi e sculture di artisti del calibro di Henry Moore tesori nascosti e città vecchia edifici storici come la chiesa della Concezione o il palazzo Carta. Da provare la qualità e tradizione gastronomica.

Santa Cruz de Tenerife è un bellissimo porto situato a Tenerife, la più grande delle isole occidentali dell'arcipelago delle Canarie. Intorno alla sua importante porto ci sono ampi viali, piazze e aree verdi esotiche, senza dimenticare alcuni bellissimi esempi di architettura moderna.
Intorno alla zona portuale è distribuita da un percorso urbano articolato in ampi viali segnalati da un importante retaggio dell'architettura moderna. Nel cuore della città, vicino al mare, si trova la Piazza di Spagna, costruita a metà del ventesimo secolo, un tempo sede del castello di San Cristobal (XVI secolo).
La parte più antica della città conserva numerosi monumenti religiosi. La chiesa di San Francesco, uno dei migliori esempi in stile barocco, la costruzione iniziò nel XVII secolo. La Chiesa del Pilar, del XVIII secolo, sorge sui resti di un antico tempio. La città ha anche alcuni spazi verdi pieni di specie arboree esotiche. Il Parco Garcia Sanabria ospita un importante Museo di Scultura all'aperto.
Un altro luogo imperdibile è il Parco marittimo, una zona ricreativa progettata dall'architetto César Manrique e si trova nel vecchio bacino commerciale delle Canarie. Nel Caleta de Negros, si contempla il castello di San Juan, uno dei forti meglio conservati dell'isola. Conosciuto anche come il Castello Nero, questo bastione difensivo circolare fu costruito nella prima metà del XVII secolo, con pietre vulcaniche.
Dal punto di vista naturalistico, Tenerife è un'isola di paesaggi contrastanti. Le ampie spiagge di sabbia finissima del sud dell'isola lasciano il posto a nord di una vegetazione lussureggiante.
Ogni anno, gli abiti della capitale dell'isola si preparano ad accogliere il Carnevale, dichiarato Interesse Turistico Internazionale e uno dei più spettacolari della Spagna.
La sua posizione privilegiata permette di godere di splendide spiagge come Las Teresitas, conoscere la città di San Cristóbal de La Laguna, dichiarato Patrimonio dell'Umanità UNESCO, o visitare il Parco Nazionale del Teide, simbolo dell'isola.

Salvador

Salvador

Benvenuto a Salvador: Culla della Cultura Brasiliana

Salvador, la capitale dello stato di Bahia in Brasile, è una città che vibra al ritmo del samba e del candomblé, offrendo un mosaico culturale ricco e variegato. Questa città storica, nota per le sue spiagge mozzafiato, l'architettura coloniale e la vibrante vita notturna, è una tappa imperdibile per le Crociere a Salvador. La sua atmosfera unica, dove tradizione e modernità si incontrano, promette ai visitatori un'esperienza indimenticabile, immersi nella storia e nella cultura afro-brasiliana.

Esplora il Centro Storico: Il Pelourinho

Il cuore pulsante di Salvador è il Pelourinho, il suo centro storico, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Passeggiando tra le stradine acciottolate, si possono ammirare colorate case coloniali, chiese barocche e piazze vivaci. Il Pelourinho è anche il palcoscenico di frequenti spettacoli musicali e danze folcloristiche che si svolgono all'aperto, offrendo ai visitatori un assaggio autentico della cultura locale. Le crociere che fanno tappa a Salvador permettono di immergersi in questo ricco patrimonio culturale, facendo vivere ai passeggeri momenti unici.

Immergiti nella Cultura Afro-Brasiliana

Salvador è considerata la capitale culturale afro-brasiliana del paese. Qui, i visitatori possono esplorare musei dedicati all'arte africana, partecipare a cerimonie di candomblé, o semplicemente gustare la cucina locale, che fonde sapori africani, indigeni e portoghesi. Partecipare a una crociera che include Salvador offre l'opportunità di scoprire queste radici culturali profonde, arricchendo il viaggio con esperienze significative e autentiche.

Scopri le Spiagge Paradisiache

Oltre alla sua ricchezza culturale, Salvador stupisce con le sue incantevoli spiagge. Da Praia do Forte a Itapuã, le coste nei dintorni di Salvador invitano al relax e allo svago, con acque cristalline e sabbia fine. Le crociere che si fermano a Salvador consentono ai viaggiatori di godere di queste meraviglie naturali, offrendo un perfetto equilibrio tra cultura, avventura e relax.

Optare per una crociera che fa tappa a Salvador significa scegliere un viaggio ricco di storia, cultura e bellezze naturali. La città offre un'esperienza di viaggio completa, capace di soddisfare ogni tipo di viaggiatore, dallo storico appassionato all'avventuriero, dal culturista al cercatore di relax sulla spiaggia. Salvador promette di lasciare ricordi indelebili nel cuore di chi la visita, rendendola una destinazione imperdibile nelle crociere lungo la costa brasiliana.

Rio de Janeiro

Rio de Janeiro

Rio de Janeiro (che significa Fiume di gennaio in portoghese) è una città del Brasile, capitale dell'omonimo stato confederato. La città ha una popolazione di circa 6.186.710 abitanti (secondo il censimento IBGE del 2009), e occupa una superficie di 1.256 km² mentre quella compresa nell'area metropolitana è circa 12 milioni. Rio è la seconda città del Brasile dopo San Paolo e fu la capitale della nazione dal 1763 fino al 1960, dopo Salvador da Bahia e prima di Brasilia.

La città è famosa per le sue attrattive turistiche tra cui: le spiagge di Copacabana e Ipanema, per la gigantesca statua liberty di Gesù, chiamata Cristo Redentor situata sul monte Corcovado, per il Pão de Açúcar (Pan di Zucchero), con la sua funivia, e per il suo annuale carnevale, il più celebre al mondo.

Rio de Janeiro contiene anche la più grande foresta all'interno di un'area urbana, la floresta da Tijuca. 

Buenos Aires

Buenos Aires

Nota città dell'America Latina, Buenos Aires, situata lungo le sponde del Rio de la Plata, è la capitale dell'Argentina. In questa città storia, tradizione, cultura e modernità si fondono perfettamente creando un paesaggio e un'atmosfera unica e imperdibile adatta a tutti i gusti di tutti, anche quelli più stravaganti. La storia della città è stata caratterizzata principalmene da invasioni straniere, immigrazioni, diversi colpi di stato e dal triste fenomeno dei desaparecidos che hanno lasciato segni indelebili e, tutt'oggi, riconoscibili. Passeggiando fra i diversi barrios, suddivisioni amministrative della città, è possibile vedere con i propri occhi i segni di questi fenomeni ed immergersi nella sua ricca storia.

Il barrio Boca, per esempio, è un esempio lampante in quanto abitato principalmente dai discendenti dei marinai genovesi immigrati che raggiunsero la città in cerca di fortuna. Se volete immergervi nella cultura locale, il tango è sicuramente a fare da padrone. Se non lo sapevi, Buenos Aires è la capitale mondiale del tango e questo tradizionale ballo è divenuto il simbolo della cultura argentina in tutto il mondo. Non perdetevi l'opportunità di assistere ad uno spettacolo unico nel proprio genere e, perchè no, fare una lezione per imparare qualche passo da sgoffiare durante una serata con gli amici!

Se invece sei un'amante dell'architettura e dell'arte, imperdibili sono la visita dei noti musei della città, come il Museo Nazionale di Belle Arti e il Museo di Arte Moderna (MAMBA), e del quartiere residenziale della Recoleta che, situato nel cuore della città, presenta edifici e case lussuose esempio dell'architettura tipica locale. La città è anche nota per la sua vivace vita nottura e la sua cucina molto saporita.

Non perdere l'opportunità di assaporare piatti tipici locali come asado, empanadas e churrasco in uno dei tanti ristoranti tipici! Se poi, volete provare un'esperienza tipicamente Argentina, passaeggiate bevendo la bevanda tipica locale, il mate. Si tratta di un'infusione preparata con le foglie di erba Mate, insaporita con zucchero o con bucce d'arancia o di limone. Per gli argentini il mate è un simbolo di socializzazione, amicizia e intimità, fra coloro che condividono la gustosa infusione. Uno dei modi migliori per visitare la città è a bordo di una nave da crociera. Il porto di Buenos Aires è il principale porto dell'Argentina nonchè uno dei più importanti dell'America Latina. La sua rilevanza è legato sia all'ambito economico che turistico. Scegliere una crociera che parta da Buenos Aires o che abbia questa città come tappa è la scelta ideale se si vuole esplorare le coste del Sud America e la sua zona interna.