Home Compagnie MSC crociere Nord Europa MSC Poesia Copenaghen sabato 28 giugno 2025

MSC crociere: 21 notti da Copenaghen con MSC Poesia (28 giu 2025)

Nord Europa: Danimarca, Germania, Islanda, Groenlandia, Gran Bretagna

logo MSC crociere MSC crociere
Cod. crociera PO20250628CPHCPH
28 giu 2025
da 3.311,00 €
Prezzo Base Prezzo Base con Bevande
Prezzo per persona Tax Incl.

Numero di occupanti

Itinerario della crociera

  • location_on
    sabato 28 giugno 2025 - 06:00
    Copenaghen chevron_right
  • location_on
    domenica 29 giugno 2025 07:00 - 05:00
    Warnemünde chevron_right
  • location_off
    lunedì 30 giugno 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    martedì 1 luglio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    mercoledì 2 luglio 2025 11:00 - 08:00
    Akureyri chevron_right
  • location_on
    giovedì 3 luglio 2025 08:00 - 06:00
    Isafjordur chevron_right
  • location_off
    venerdì 4 luglio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    sabato 5 luglio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    domenica 6 luglio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    lunedì 7 luglio 2025 06:00 - 04:00
    Nuuk chevron_right
  • location_on
    martedì 8 luglio 2025 04:00 - 11:59
    Ilulissat chevron_right
  • location_on
    mercoledì 9 luglio 2025 12:01 - 06:00
    Ilulissat chevron_right
  • location_off
    giovedì 10 luglio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    venerdì 11 luglio 2025 09:00 - 09:00
    Qaqortoq chevron_right
  • location_off
    sabato 12 luglio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    domenica 13 luglio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    lunedì 14 luglio 2025 08:00 - 11:59
    Reykjavik chevron_right
  • location_on
    martedì 15 luglio 2025 12:01 - 05:00
    Reykjavik chevron_right
  • location_off
    mercoledì 16 luglio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    giovedì 17 luglio 2025 10:00 - 08:00
    Invergordon chevron_right
  • location_off
    venerdì 18 luglio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    sabato 19 luglio 2025 08:00
    Copenaghen chevron_right
Copenaghen

Copenaghen

Copenaghen, letteralmente “porto dei mercanti” è la capitale della Danimarca e una delle città con la più alta densità di popolazione di questo Paese. Originariamente una città prevalentemente popolata da pescatori, diventò un porto di fondamentale importanza per gli scambi commerciali.
Copenaghen è meta turistica tutto l’anno e d’estate il flusso di turisti aumenta notevolmente grazie alle crociere nel Nord Europa: è molto frequente combinare un soggiorno in città prima della crociera per visitarla e respirare l’atmosfera rilassante che la caratterizza.

Copenaghen (in danese København, in italiano anche "Copenaga"[senza fonte]) è la capitale e la città più popolosa della Danimarca con 518 574 abitanti nel Comune (1 167 569 nell'area urbana). È situata sulle isole Sjælland e di Amager ed è separata dalla città di Malmö, in Svezia, dallo stretto di Øresund.

Tra le attrazioni più famose non può mancare la statua della Sirenetta che si trova proprio all’ingresso del porto e i Giardini Tivoli, uno dei più grandi parchi divertimenti inaugurato nel 1843 e amato da tutti.

Warnemünde

Warnemünde

Le crociere da Warnemundë sono ideali per partire alla scoperta dei fiordi norvegesi o delle capitali baltiche visto che quasi tutte le navi offrono interessanti itinerari in queste zone. Potrai salpare alla volta di Polonia, Lettonia, Estonia...

Akureyri

Akureyri

Akureyri è il centro di attività culturali, educative e ricreative in Nord Islanda, la città è di gran lunga più grande al di fuori della zona di capitale Reykjavík

Akureyri è il centro di attività culturali, educative e ricreative in Nord Islanda, la città è di gran lunga più grande al di fuori della zona di capitale Reykjavík. E 'circondato da montagne, la più alta è Kista di 1.447 metri e un’altra più piccola di 1538 metri a capo di Glerádalur, dal fiume Glera che attraversa la città, vi è una stretta fascia costiera pianeggiante, un sacco di terra è stata recuperata dal mare, tanto che la costa oggi risulti più uniforme. Soprannominata la capitale del nord dell'Islanda, Akureyri è un importante porto e centro di pesca.

La zona dove si trova Akureyri è stata risolta nel 9 ° secolo. Durante la seconda guerra mondiale, La città era il luogo di unità alleate e successivamente un'ulteriore crescita si è verificato dopo la guerra. Akureyri ha una scena culturale robusta, durante l'estate ci sono moltissimi festival, Un esempio è la festa medievale che si tiene ogni estate al Gásir, Il Festival di Musica Internazionale, una serie di concerti di band dal vivo e il Golf Championship Arctic Open evento internazionale di golf presso il Golf Club Akureyri.

Isafjordur

Isafjordur

Nuuk

Nuuk

Nuuk, piccola cittadina della Groenlandia, è situata lungo la costa sud-ovest della Groenlandia. La sua natura incontaminata, di una bellezza unica nel suo genere, la sua storia molto antica e le sue vecchie tradizioni la rendono un luogo ideale per conoscere al meglio la cultura groenlandese. Il nome della città, simbolo della sua identità culturale, significa "capo/promontorio" ed è legato alla sua conformazione fisica.

Questo nome non è quello originario, ma fu assegnato alla città solo nel 1979. La storia della città ha origini molto antiche, i primi insediamenti risalgono al 2200 a.C ad opera popolazioni aborigene. In seguito, i vichinghi invasero la città e la assoggettarono al loro potere per più di cinque secoli per poi abbandonarla intorno al 1450. Nonostante la sua storia antica, la data di fondazione della città risale effettivamente al 1728 quando il missionario Hans Egede raggiunse il territorio per conto della corona di Danimarca e Norvegia per convertire la regione al luteranesimo. La città ha una ricca tradizione culturale legata principalmente alle popolazioni aborigene che abitano il territorio.

Si stima che la città abbia il più alto tasso di popolazione aborigena rispetto a qualsiasi altra città del Paese. La città è un mix perfetto fra cultura aborigena e influenza danese. La presenza di questi ultimi nella regione è visibile ancora oggi ad esempio nelle casette colorate monofamiliari sparse per tutta la città. Fra le numerose attività offerte dalla città, quella che attrae il maggior numero di turisti ogni anno è l'aurora boreale. Il periodo ideale per assistere a questo spettacolo è da agosto ad aprile. Nuuk è un importante porto per le navi da crociera alla scoperta della Groenlandia e Nord America. Il porto accoglie sempre numerose navi da crociera, offrendo ai passeggeri la possibilità di esplorare la città e il resto del Paese.

Ilulissat

Ilulissat

Ilulissat

Ilulissat

Qaqortoq

Qaqortoq

Reykjavik

Reykjavik

La porta dell'Islanda, terra dalle incredibili meraviglie naturali, che spaziano da enormi ghiacciai a piscine termali e geyser.

Reykjavik, la capitale dell'Islanda, è di piccole dimensioni ma vanta un vasto patrimonio storico e culturale. Fondata migliaia di anni fa dai coloni nordici, questa destinazione si mostra su una costa mozzafiato con penisole sceniche, stretti e pittoresche isole. Nota per la sua naturale bellezza e fascino la piccola città, Reykjavik è anche nota per attrarre viaggiatori come "la capitale della vita notturna del Nord" per la sua atmosfera vibrante e sociale. Il paesaggio dell'isola sembra di essere in un continuo processo di trasformazione come la società, che unisce alla tradizione nordica una tecnologia sofisticata.

Reykjavik

Reykjavik

La porta dell'Islanda, terra dalle incredibili meraviglie naturali, che spaziano da enormi ghiacciai a piscine termali e geyser.

Reykjavik, la capitale dell'Islanda, è di piccole dimensioni ma vanta un vasto patrimonio storico e culturale. Fondata migliaia di anni fa dai coloni nordici, questa destinazione si mostra su una costa mozzafiato con penisole sceniche, stretti e pittoresche isole. Nota per la sua naturale bellezza e fascino la piccola città, Reykjavik è anche nota per attrarre viaggiatori come "la capitale della vita notturna del Nord" per la sua atmosfera vibrante e sociale. Il paesaggio dell'isola sembra di essere in un continuo processo di trasformazione come la società, che unisce alla tradizione nordica una tecnologia sofisticata.

Invergordon

Invergordon

Copenaghen

Copenaghen

Copenaghen, letteralmente “porto dei mercanti” è la capitale della Danimarca e una delle città con la più alta densità di popolazione di questo Paese. Originariamente una città prevalentemente popolata da pescatori, diventò un porto di fondamentale importanza per gli scambi commerciali.
Copenaghen è meta turistica tutto l’anno e d’estate il flusso di turisti aumenta notevolmente grazie alle crociere nel Nord Europa: è molto frequente combinare un soggiorno in città prima della crociera per visitarla e respirare l’atmosfera rilassante che la caratterizza.

Copenaghen (in danese København, in italiano anche "Copenaga"[senza fonte]) è la capitale e la città più popolosa della Danimarca con 518 574 abitanti nel Comune (1 167 569 nell'area urbana). È situata sulle isole Sjælland e di Amager ed è separata dalla città di Malmö, in Svezia, dallo stretto di Øresund.

Tra le attrazioni più famose non può mancare la statua della Sirenetta che si trova proprio all’ingresso del porto e i Giardini Tivoli, uno dei più grandi parchi divertimenti inaugurato nel 1843 e amato da tutti.