Home Compagnie Holland America Line Mediterraneo Oosterdam Trieste domenica 21 settembre 2025

Holland America Line: 21 notti da Trieste con Oosterdam (21 set 2025)

Mediterraneo: Italia, Croazia, Grecia, Turchia, Egitto, Cipro, Israele

logo Holland America Line Holland America Line
Cod. crociera HALO556A
21 set 2025
da 5.065,00 €
Prezzo per persona Tax Incl.

Numero di occupanti

Itinerario della crociera

  • location_on
    domenica 21 settembre 2025 - 05:00
    Trieste chevron_right
  • location_on
    lunedì 22 settembre 2025 07:00 - 04:00
    Fiume chevron_right
  • location_on
    martedì 23 settembre 2025 08:00 - 05:00
    Korcula chevron_right
  • location_off
    mercoledì 24 settembre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    giovedì 25 settembre 2025 08:00 - 06:00
    Santorini chevron_right
  • location_on
    venerdì 26 settembre 2025 08:00 - 06:00
    Kusadasi chevron_right
  • location_on
    sabato 27 settembre 2025 07:00 - 02:00
    Mykonos chevron_right
  • location_on
    domenica 28 settembre 2025 11:00 - n.d.
    Istanbul chevron_right
  • location_off
    lunedì 29 settembre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    lunedì 29 settembre 2025 n.d. - 11:00
    Istanbul chevron_right
  • location_on
    martedì 30 settembre 2025 11:00 - n.d.
    Atene chevron_right
  • location_on
    mercoledì 1 ottobre 2025 n.d. - 05:00
    Atene chevron_right
  • location_off
    giovedì 2 ottobre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    venerdì 3 ottobre 2025 07:00 - 07:00
    Alessandria d'Egitto chevron_right
  • location_on
    sabato 4 ottobre 2025 01:00 - 07:00
    Limisso chevron_right
  • location_on
    domenica 5 ottobre 2025 08:00 - 11:00
    Ashdod chevron_right
  • location_on
    lunedì 6 ottobre 2025 08:00 - 11:00
    Haifa chevron_right
  • location_off
    martedì 7 ottobre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    mercoledì 8 ottobre 2025 08:00 - n.d.
    Rodi chevron_right
  • location_on
    giovedì 9 ottobre 2025 n.d. - 04:00
    Rodi chevron_right
  • location_on
    venerdì 10 ottobre 2025 07:00 - 11:00
    Kusadasi chevron_right
  • location_off
    sabato 11 ottobre 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    domenica 12 ottobre 2025 07:00
    Atene chevron_right
Trieste

Trieste

Città situata nella parte estrema del Mar Adriatico, in Friuli - Venezia Giulia, Trieste si sviluppa su più livelli. Una delle sue peculiarità sono le sue strade larghe, le piazze, dove maestosi palazzi di diversi stili architettonici si affacciano; alcuni tipici degli anni della dominazione austriaca. Una caratteristica della città conosciuta in tutto il mondo è il suo porto turistico e commerciale.

Trieste (Trst in sloveno, Triest in tedesco, Trieszt in ungherese) è un comune italiano di 208.924 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Friuli-Venezia Giulia. È il quindicesimo comune italiano per popolazione, nonché il più popoloso e più densamente abitato della regione.

Trieste, fulcro della regione storico-geografica della Venezia Giulia, fa da ponte tra Europa occidentale e centro-meridionale, mescolando caratteri mediterranei e mitteleuropei. È un importante snodo ferroviario e marittimo. Il suo porto fu il principale sbocco marittimo dell'Impero Asburgico, che nel 1719 gli riconobbe lo status porto franco. Il porto franco venne mantenuto (con il nome di Porto Libero di Trieste) anche nel Trattato di Parigi fra l'Italia e le potenze alleate del 1947 con il quale veniva istituito il Territorio Libero di Trieste, e più oltre anche nel 1954, quando il Governo Militare Alleato cedette l'amministrazione civile all'Italia in virtù del Memorandum di Londra. Oggi è uno snodo internazionale per i flussi di scambio terra-mare tra i mercati dell'Europa centro-orientale e l'Asia. Nel 2013 Trieste è stato il primo porto in Italia in termini di volume complessivo di merci in transito, con circa 56 milioni di tonnellate.

Fiume

Fiume

Fiume è un porto di mare e città croata situata nel Golfo del Quarnaro, sulla costa adriatica. E 'la terza città più grande del paese.
Prima di essere annessa alla Repubblica Jugoslava nel XX secolo, ha subito dominazioni austro-ungariche e successivamente italiane alla fine del XIX secolo. Oggi, il paese dispone di un’ottima industria navale.
In questa località ci sono alcuni luoghi di interesse storico, che si trovano nella cosiddetta Città Vecchia conservate fin dai tempi antichi. E 'decorata con immagini di grandi imperatori austriaci come Carlo VI e Leopoldo I. Uno dei più importanti complessi architettonici è il castello di Tersatto, che si trova su una delle colline più alte. La costruzione del castello ha avuto luogo nel XIII secolo, composta da 538 gradini di scale ripide. Per coloro che vogliono fare una salita più confortevole possono usufruire della funicolare. Dopo la visita al castello potrete osservare e ammirare il magnifico panorama della città. Oltre alla bellissima fortificazione, costruito in stile tardo gotico e il suo panorama, sulla collina troverete anche il Tempio della Madonna di Tersatto e il convento francescano, i più importanti luoghi religiosi del luogo.
La parte più notevole della città è quella centrale, chiamata Corso. Qui le strade sono interamente riservate ai pedoni. Durante una passeggiata si possono vedere i negozi e ristoranti popolari, visitare il nuovo cinema o semplicemente rilassarsi in bellissimi parchi, dove si trova uno dei mercati più colorati della città. Souvenirs tradizionali, che gli abitanti del luogo chiamano moric e rappresentati da piccoli oggetti d'argento con l'immagine della testa di moro, piacciono davvero molto ai visitatori. Associamo ai suoi souvenir originali a molte leggende interessanti, conosciute da tutti i commercianti e abitanti.
Questo splendido luogo attira molti turisti affascinati dal clima mediterraneo e dai bellissimi paesaggi composti da ripide catene montuose, accompagnate da un mare cristallino.
L'aeroporto più vicino è a 35 km, sull'isola di Krk. Fornisce destinazioni europee come Oslo, Londra e Stoccarda. La società Ferroviaria croata offre collegamenti da Fiume fino al cuore dell'Europa. La linea di traghetti collega il porto in diverse grandi città costiere del Mediterraneo.

Korcula

Korcula

L'isola di Korcula è conosciuta per i suoi vigneti e frutti di bosco, ma la parte più interessante è sicuramente la sua città. Anche se meno conosciuta rispetto ad altri municipi della Dalmazia, ella è certamente una dei luoghi più belle in Croazia. Situata su una penisola, tra edifici in pietra e torri difensive, Korcula ha mantenuto il suo aspetto originale. La metropoli è stata creata in modo molto ingegnoso, il piano delle sue strade è disposta a lisca di pesce, la spina dorsale è la strada principale che passa davanti alla cattedrale, successivamente queste corsie di strada incontrano il mare in entrambi i lati. Entrando nel quartiere più vecchio, attraverso una magnifica scala, raggiungerete la grande torre Revelin. Oltrepassando la porta, si arriva sulla strada principale che porta alla Basilica di San Marco. Noterete sulla facciata il superbo rosone scolpito con motivi fantastici, come draghi e sirene. L'orologio a sfera, con le sue  sfumature colorate, indicano le diverse fasi della luna. La città dispone di altri numerosi monumenti da visitare. La maggior parte si trovano intorno a Piazza San Marco, dominata dalla cattedrale omonima. Korcula vanta di essere la città natale del famoso Marco Polo. Leggenda o realtà? Difficile da dire. In ogni caso, è possibile visitare la sua presunta casa ... In caso contrario, potrete ammirare la Chiesa di Tutti i Santi del XIV, o Chiesa di San Michele del XVIII secolo. Le sue spiagge sono considerate le più belle della Croazia, ma non aspettatevi chilometri di lidi sabbiosi, perché sono piccoli ciottoli di spiagge appartate e rocciose, ma comunque perfette per fare il bagno o prendere il sole in totale relax.

Santorini

Santorini

Santorini è un piccolo arcipelago circolare di isole vulcaniche situato nel Mar Egeo meridionale, circa 200 km a sud-est della Grecia continentale.

Santorini si trova nella parte meridionale delleCicladi.La sua speciale configurazione geologica dona una bellezza spettacolare, selvaggia e unica, diventando una delle principali destinazioni turistiche in Europa.
L' attuale forma a mezzaluna di Santorini è una conseguenza dell'enorme esplosione vulcanica che distrusse gran parte dell'isola causando la formazione della caldera presente sul territorio, all'interno del quale formano una serie di piccole isole meravigliose.
L'isola è un santuario di pace e calma, un angolo idilliaco dove i turisti provenienti da tutto il mondo godono di qualche momento di piacevole relax. Però la tranquilla Santorini è allo stesso tempo, uno dei luoghi più suggestivi e festosi in Grecia. La piazza nel centro di Fira e le spiagge di Kamari, Perivolos e Perissa sono i luoghi più vivaci e alla moda.
Le spiagge vulcaniche di Santorini non sono le più note della Grecia, ma si fanno distinguere per la loro diversità, il loro fascino singolare e i colori unici della sabbia e delle pietre. Santorini offre una vista spettacolare della città una cucina eclettica, gallerie d'arte incantevoli, una divertentissima vita notturna e ottimi vini.

Kusadasi

Kusadasi

Kusadasi, è uno dei principali poli turistici della Turchia ed offre un ambiente eccellente per una vacanza indimenticabile.

Situata sulla costa ovest della Turchia, 90km a sud di Izmir, Kusadasi, è reputata una delle città più belle del Mar Egeo, in quanto è vicina ad importanti siti storici tra cui Ephesus, Didima, Priene, Mileto ed è ideale per i turisti.Numerose spiagge di sabbia finissima con acque calde & chiare, offrono un'atmosfera tranquilla, permettono una grande varietà di servizi in acqua ed in spiaggia. Windsurf, sci nautico, vela e beach volley sono solo alcune delle scelte per gli amanti della dinamicità. Dopo il sole durante il giorno, la città attende tramonti superbi. Come il sole tramonta, gli attraenti caffè e ristoranti attraverso i viali di palme si riempiono di suoni e voci. È un gran piacere restare a guardare l'andirivieni delle imbarcazioni e navi accompagnati dalla vista panoramica del tramonto.

Mykonos

Mykonos

Mykonos è un posto estremamente divertente ed affascinante, dove il frenetico mix di vacanzieri, fashionistas e celebrità viene magicamente sottomesso al fascino cubista della città vecchia.

Mykonos è famosa per essere una destinazione cosmopolita tra le isole greche ed ampiamente riconosciuta come una delle mecche del grande turismo. È una delle isole più turistiche nel Mar Egeo. Mykonos tende ad essere estremamente affollato di visitatori in luglio e agosto. Il periodo migliore per visitare Mykonos è metà maggio fino a giugno (all'inizio della stagione, la sistemazione è molto più economico e non è che caldo), o da settembre a metà ottobre.

Istanbul

Istanbul

Una città incredibile, enorme, viva come poche altre al mondo. Dove due continenti si incontrano la cultura e la diversità fioriscono rigogliose in un contesto architettonico unico.

Istanbul è calda. E non stiamo parlando del tempo. In questi giorni, ci sono più ristoranti, bar, gallerie e club intorno alla città che moschee ottomane (il che non è da poco). La stampa internazionale di moda e design ha parlato di İstanbul fino alla nausea; il senso di vecchiaia caduto sulla città una volta che l'impero ottomano scomparve, è stato sostituito da un senso di energia ed innovazione non visto fin dai tempi di Solimano il magnifico.

Istanbul

Istanbul

Una città incredibile, enorme, viva come poche altre al mondo. Dove due continenti si incontrano la cultura e la diversità fioriscono rigogliose in un contesto architettonico unico.

Istanbul è calda. E non stiamo parlando del tempo. In questi giorni, ci sono più ristoranti, bar, gallerie e club intorno alla città che moschee ottomane (il che non è da poco). La stampa internazionale di moda e design ha parlato di İstanbul fino alla nausea; il senso di vecchiaia caduto sulla città una volta che l'impero ottomano scomparve, è stato sostituito da un senso di energia ed innovazione non visto fin dai tempi di Solimano il magnifico.

Atene

Atene

Per molti Atene è una città vissuta duemila cinquecento anni fa. Simbolo è la possente Acropoli che domina quasi ogni vista ed itinerario di ogni visitatore, coronata dall’ iconico Partenone, si erge sopra la città, guardando la tentacolare metropoli moderna in evoluzione.

Atene,capitale della Grecia, è una città in cui antichità e modernità, storia e cultura contemporanea si fondono in maniera unica. Tutti sanno che il nome della città deriva dall'antica dea greca della saggezza e della giustizia. Tuttavia, poche persone conoscono effettivamente la leggenda che si nasconde dietro a questo evento. Secondo il mito, Atena e Poseidone, il Dio dei mari, si contendevano il diritto di dare il nome alla città. Poseidone, per impressionare gli abitanti, regalò loro dell'acqua, mentre Atena diede loro un ramo d'ulivo.

All'inizio la scelta ricadde su Poseidone, dal momento in cui i cittadini considerarono l'acqua il dono più prezioso. Quando, una volta assaggiata l'acqua, scoprirono che era salata e non potabile cambiarono idea e riconobbero Atena come loro patrona. Uno dei siti storici più famosi della città è l'Acropoli, una maestosa collina sormontata da antichi templi dorici, tra cui il Partenone, costruito nel 477 a.C. e l'Eretteo, costruito tra il 421 e il 406 a.C. Salendo sull'Acropoli, i turisti possono godere di una vista mozzafiato sulla città e sul Mar Egeo. Tuttavia, Atene non è solo storia, ma anche una vivace capitale culturale. Nel quartiere di Plaka, situato ai piedi dell'Acropoli, è possibile passeggiare per le strade accoglienti, visitare le tradizionali taverne greche e godersi l'atmosfera autentica.

Non mancano poi le numerose attività culturali offerte dai numerosi musei, gallerie e teatri presenti nella città. Atene è un porto importante per le navi da crociera che offrono viaggi nel Mediterraneo e oltre. Le crociere da Atene consentono agli ospiti di esplorare il ricco patrimonio culturale della Grecia, comprese le isole di Creta, Santorini e Mykonos, dove si possono ammirare le acque cristalline del Mar Egeo e una costa di case bianche.

Oltre alle isole greche, le crociere da Atene offrono anche l'opportunità di visitare altre emozionanti destinazioni del Mediterraneo, tra cui città storiche in Italia, Croazia e Turchia. Atene non è quindi solo il centro storico e culturale della Grecia, ma anche un importante punto di partenza per le crociere nel Mediterraneo, che offre agli ospiti l'opportunità di immergersi nella grande storia e negli splendidi paesaggi di questa regione unica.

Atene

Atene

Per molti Atene è una città vissuta duemila cinquecento anni fa. Simbolo è la possente Acropoli che domina quasi ogni vista ed itinerario di ogni visitatore, coronata dall’ iconico Partenone, si erge sopra la città, guardando la tentacolare metropoli moderna in evoluzione.

Atene,capitale della Grecia, è una città in cui antichità e modernità, storia e cultura contemporanea si fondono in maniera unica. Tutti sanno che il nome della città deriva dall'antica dea greca della saggezza e della giustizia. Tuttavia, poche persone conoscono effettivamente la leggenda che si nasconde dietro a questo evento. Secondo il mito, Atena e Poseidone, il Dio dei mari, si contendevano il diritto di dare il nome alla città. Poseidone, per impressionare gli abitanti, regalò loro dell'acqua, mentre Atena diede loro un ramo d'ulivo.

All'inizio la scelta ricadde su Poseidone, dal momento in cui i cittadini considerarono l'acqua il dono più prezioso. Quando, una volta assaggiata l'acqua, scoprirono che era salata e non potabile cambiarono idea e riconobbero Atena come loro patrona. Uno dei siti storici più famosi della città è l'Acropoli, una maestosa collina sormontata da antichi templi dorici, tra cui il Partenone, costruito nel 477 a.C. e l'Eretteo, costruito tra il 421 e il 406 a.C. Salendo sull'Acropoli, i turisti possono godere di una vista mozzafiato sulla città e sul Mar Egeo. Tuttavia, Atene non è solo storia, ma anche una vivace capitale culturale. Nel quartiere di Plaka, situato ai piedi dell'Acropoli, è possibile passeggiare per le strade accoglienti, visitare le tradizionali taverne greche e godersi l'atmosfera autentica.

Non mancano poi le numerose attività culturali offerte dai numerosi musei, gallerie e teatri presenti nella città. Atene è un porto importante per le navi da crociera che offrono viaggi nel Mediterraneo e oltre. Le crociere da Atene consentono agli ospiti di esplorare il ricco patrimonio culturale della Grecia, comprese le isole di Creta, Santorini e Mykonos, dove si possono ammirare le acque cristalline del Mar Egeo e una costa di case bianche.

Oltre alle isole greche, le crociere da Atene offrono anche l'opportunità di visitare altre emozionanti destinazioni del Mediterraneo, tra cui città storiche in Italia, Croazia e Turchia. Atene non è quindi solo il centro storico e culturale della Grecia, ma anche un importante punto di partenza per le crociere nel Mediterraneo, che offre agli ospiti l'opportunità di immergersi nella grande storia e negli splendidi paesaggi di questa regione unica.

Alessandria d'Egitto

Alessandria d'Egitto

Alessandria è una città portuale sul Mar Mediterraneo, nel nord dell'Egitto, fondata nel 331 aC da Alessandro Magno e che fece anche da sfondo alla tempestosa storia d'amore tra Antonio e Cleopatra.

Soprannominata la Perla del Mediterraneo, è più famosa nell'antichità come il luogo della Pharos, il grande faro, considerato una delle sette meraviglie del mondo antico, per il Tempio di Serapide, il Serapione, che faceva parte della leggendaria biblioteca di Alessandria, come sede di apprendimento e, una volta, la città più grande e più prospera del mondo. Oggi, Alessandria offre affascinanti aspetti del suo orgoglioso passato greco, così come interessanti moschee, la sfilza di casinò della Corniche, alcuni incantevoli giardini e hotel sia moderni che tradizionali, che conquista con il fascino di una miscela unica di storia e modernità, un'atmosfera più simile alla Magna Grecia che al Medio Oriente.

Limisso

Limisso

Limisso è la seconda città più grande dell'isola di Cipro dopo la capitale, Nicosia. Ha una popolazione di circa 200.000 abitanti, e si trova sulla costa sud del paese, nella baia di Akrotiri. La sua posizione geografica e il suo patrimonio culturale attrae moltissimi turisti e forestieri ogni anno. Si tratta di uno dei porti commerciali più importanti del Mediterraneo. Qui troverete una vasta gamma di attività e un gran numero di musei e siti archeologici.

Limisso è una delle più importanti città di questo paese, la sua economia, oltre che al turismo, è strettamente legata al suo porto commerciale, uno dei più notevoli del Mediterraneo europeo. Località molto importante dal punto di vista economico e culturale.
Il paese è cresciuto tra la città di Amathus e Kourion, due città di massima importanza in epoca bizantina. La sua posizione geografica è stata anche causa di svariati conflitti e invasioni marittimi da parte di greci, egiziani, ottomani e inglesi, improntando la città.
In meno di 3 decenni, trasformarono il paese in un luogo particolarmente turistico. Con 'linfluenza britannica, a partire dagli anni '70, iniziarono a sviluppare infrastrutture turistiche. Spiagge, alberghi, bar e ristoranti sono ciò che rende Limisso una destinazione turistica di primo livello a Cipro, una città il cui boom turistico è venuto dopo l'invasione turca, come nei paesi di Kyrenia o Famagosta, una delle principali località caratteristiche dell’isola. Oltre all’aspetto del turismo, il territorio è anche conosciuto per essere un importante produttore di vini. Il centro della città è rinomata per la sua grande tradizione culturale.
Il porto è diviso in due zone: il vecchio e il nuovo. La parte nuova è destinata ai traghetti e al trasporto dei passeggeri e container, mentre quella vecchia è rivolta alle aree commerciali, come bar, ristoranti e importazione ed esportazione di vini.
Gli eventi più importanti sono vari, in particolare il carnevale e il Festival del Vino. Il primo si festeggia nel periodo di febbraio o marzo e dura circa 10 giorni, in cui costumi e divertimento sono all'ordine del giorno, il secondo si svolge nel mese di settembre, consigliato per chi ama gustare vini locali.
Non dobbiamo dimenticare alcuni dei comuni più significativi della zona come: Polemidhia, Agios Athanasios, Geitona o Mesa.

Ashdod

Ashdod

Luogo dinamico e vivace, Ashdod è la quinta città più grande e secondo porto di Israele (dopo Haifa). Situato sulla pianura costiera, si trova a 35 km da Tel Aviv, 25 km da Ashkelon e a 70 chilometri da Gerusalemme e Beersheba. Con l'afflusso di nuovi immigrati provenienti dalla Francia, Etiopia, Russia e America Latina, circa il 38% dei residenti che si stabilirono a partire dagli anni '90, Ashdod ha ottenuto una veloce crescita. L'area della città è di 60 km2 e l'aggiunta di parchi naturali, raggiunge una superficie totale di 74 km2. La qualità del suo ambiente e dei suoi servizi rivela una delle mete preferite, per i nuovi turisti e immigrati. Gli abitanti, godono di un clima mite e la geografia trasforma il luogo in una delle più belle città d'Israele. Il tasso di crescita della popolazione è la più alta in Israele. Fondata nel 1955, Ashdod è una delle cinque città istituite dai Filistei in tempi antichi e il centro di culto del Dio Dagon. Con i suoi chilometri di spiagge incontaminate e la costruzione, nel 1965, di un grande porto turistico, con una capacità di 50 imbarcazioni, il turismo non manca. I servizi sociali di del luogo forniscono i propri servigi di qualità. Questo municipio si distingue anche per i suoi sforzi significativi per l'integrazione di persone con disabilità, sia educative che professionali. Il 30% del bilancio del Comune è dedicato all'istruzione. Quasi 40.000 studenti sono raggruppati in centri diurni, asili, scuole primarie, scuole secondarie. Dotate di sale computer con apparecchiature molto sofisticate, la maggior parte delle scuole offrono laboratori linguistici. Il centro educativo sviluppa sempre nuove iniziative didattiche e i fondi sostanziali, apportate a progetti formativi, sono tra i fattori che spiegano gli ottimi risultati degli studenti di laurea. Il tasso di successo è nettamente superiore alla media israeliana. Infine, Ashdod è nota per la sua meticolosità e qualità del suo trasporto. Con infrastrutture ben pensate, una considerevole rete ferrovia e trasporto urbano, ne ha fatto la sua principale attività industriale e portuale.

Haifa

Haifa

Haifa è la terza città più grande di Israele. Circondata da innumerevoli luoghi naturali, la città contiene un mix di quartieri nuovi e antichi, chiese e moschee, montagne e mare situato in un ampio golfo naturale.

Una città di bellezza e coesistenza. Offre una ricca varietà di panorami mozzafiato, dando all'osservatore la sensazione di essere su una penisola celeste.
Haifa è una regione montagnosa che può essere suddiviso in tre parti. Nella parte superiore è il quartiere Carmelo, con una vista mozzafiato e aria pulita e frizzante. Al centro, il quartiere di Hadar, dove si svolge maggior parte delle attività. Infine, la zona intorno al porto è il centro industriale di Haifa, centrata intorno al mare.
Tra contrasti di colori, culture diverse e gruppi etnici costituisce il tessuto della vita in Haifa.
Haifa dispone di molte attrazioni turistiche tra cui un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO, musei, spiagge bellissime e molto altro ancora. Haifa è anche a breve distanza dalle foreste Carmel, la Galilea e il Kinneret, alcune delle mete più popolari di Israele. Dona ai vacanzieri una miscela entusiasmante di attrazioni e cose da fare per tutte le età.

Rodi

Rodi

Rodi è la 3 ° isola più grande in Grecia. La sua posizione geografica e la sua bellezza è stata a lungo un obiettivo per molti imperi. Considerata uno dei centri più importanti della Grecia antica, questa località era frequentata da ricchi romani. Nel Medioevo, la città, passò sotto il dominio dei Cavalieri di Malta e successivamente occupata dagli ottomani. Così, Rodi è conosciuta sia dalla varietà di paesaggi e la ricchezza della sua architettura storica. La città vecchia, grazie alle sue imponenti fortificazioni, la rendono una delle più grandi città medievali abitate in Europa. La metropoli è suddivisa in tre zone. La città moderna e cosmopolita, con i suoi alberghi ed edifici. Quella antica, costruita nel 408 aC, successivamente restaurata e dove dimorano le rovine del Tempio di Zeus, Atena e Apollo, lo stadio, la palestra e il teatro. Infine, quella caratterizzata da architettura gotica medievale, costruita durante il periodo ottomano. Senza dimenticare il Grand Masters Palace, sede di mosaici antichi e una collezione di mobili in stile occidentale. Rodi è la più soleggiata d'Europa, con 300 giorni di sole all'anno. Troverete sia comfort moderno e stile vintage. Potrete inoltre apprezzare la calda ospitalità della sua gente e le tradizioni ancora vive. Dopo aver visitato la città, noterete le sue splendide spiagge, alcune delle quali sono attrezzate per gli sport acquatici.

Rodi

Rodi

Rodi è la 3 ° isola più grande in Grecia. La sua posizione geografica e la sua bellezza è stata a lungo un obiettivo per molti imperi. Considerata uno dei centri più importanti della Grecia antica, questa località era frequentata da ricchi romani. Nel Medioevo, la città, passò sotto il dominio dei Cavalieri di Malta e successivamente occupata dagli ottomani. Così, Rodi è conosciuta sia dalla varietà di paesaggi e la ricchezza della sua architettura storica. La città vecchia, grazie alle sue imponenti fortificazioni, la rendono una delle più grandi città medievali abitate in Europa. La metropoli è suddivisa in tre zone. La città moderna e cosmopolita, con i suoi alberghi ed edifici. Quella antica, costruita nel 408 aC, successivamente restaurata e dove dimorano le rovine del Tempio di Zeus, Atena e Apollo, lo stadio, la palestra e il teatro. Infine, quella caratterizzata da architettura gotica medievale, costruita durante il periodo ottomano. Senza dimenticare il Grand Masters Palace, sede di mosaici antichi e una collezione di mobili in stile occidentale. Rodi è la più soleggiata d'Europa, con 300 giorni di sole all'anno. Troverete sia comfort moderno e stile vintage. Potrete inoltre apprezzare la calda ospitalità della sua gente e le tradizioni ancora vive. Dopo aver visitato la città, noterete le sue splendide spiagge, alcune delle quali sono attrezzate per gli sport acquatici.

Kusadasi

Kusadasi

Kusadasi, è uno dei principali poli turistici della Turchia ed offre un ambiente eccellente per una vacanza indimenticabile.

Situata sulla costa ovest della Turchia, 90km a sud di Izmir, Kusadasi, è reputata una delle città più belle del Mar Egeo, in quanto è vicina ad importanti siti storici tra cui Ephesus, Didima, Priene, Mileto ed è ideale per i turisti.Numerose spiagge di sabbia finissima con acque calde & chiare, offrono un'atmosfera tranquilla, permettono una grande varietà di servizi in acqua ed in spiaggia. Windsurf, sci nautico, vela e beach volley sono solo alcune delle scelte per gli amanti della dinamicità. Dopo il sole durante il giorno, la città attende tramonti superbi. Come il sole tramonta, gli attraenti caffè e ristoranti attraverso i viali di palme si riempiono di suoni e voci. È un gran piacere restare a guardare l'andirivieni delle imbarcazioni e navi accompagnati dalla vista panoramica del tramonto.

Atene

Atene

Per molti Atene è una città vissuta duemila cinquecento anni fa. Simbolo è la possente Acropoli che domina quasi ogni vista ed itinerario di ogni visitatore, coronata dall’ iconico Partenone, si erge sopra la città, guardando la tentacolare metropoli moderna in evoluzione.

Atene,capitale della Grecia, è una città in cui antichità e modernità, storia e cultura contemporanea si fondono in maniera unica. Tutti sanno che il nome della città deriva dall'antica dea greca della saggezza e della giustizia. Tuttavia, poche persone conoscono effettivamente la leggenda che si nasconde dietro a questo evento. Secondo il mito, Atena e Poseidone, il Dio dei mari, si contendevano il diritto di dare il nome alla città. Poseidone, per impressionare gli abitanti, regalò loro dell'acqua, mentre Atena diede loro un ramo d'ulivo.

All'inizio la scelta ricadde su Poseidone, dal momento in cui i cittadini considerarono l'acqua il dono più prezioso. Quando, una volta assaggiata l'acqua, scoprirono che era salata e non potabile cambiarono idea e riconobbero Atena come loro patrona. Uno dei siti storici più famosi della città è l'Acropoli, una maestosa collina sormontata da antichi templi dorici, tra cui il Partenone, costruito nel 477 a.C. e l'Eretteo, costruito tra il 421 e il 406 a.C. Salendo sull'Acropoli, i turisti possono godere di una vista mozzafiato sulla città e sul Mar Egeo. Tuttavia, Atene non è solo storia, ma anche una vivace capitale culturale. Nel quartiere di Plaka, situato ai piedi dell'Acropoli, è possibile passeggiare per le strade accoglienti, visitare le tradizionali taverne greche e godersi l'atmosfera autentica.

Non mancano poi le numerose attività culturali offerte dai numerosi musei, gallerie e teatri presenti nella città. Atene è un porto importante per le navi da crociera che offrono viaggi nel Mediterraneo e oltre. Le crociere da Atene consentono agli ospiti di esplorare il ricco patrimonio culturale della Grecia, comprese le isole di Creta, Santorini e Mykonos, dove si possono ammirare le acque cristalline del Mar Egeo e una costa di case bianche.

Oltre alle isole greche, le crociere da Atene offrono anche l'opportunità di visitare altre emozionanti destinazioni del Mediterraneo, tra cui città storiche in Italia, Croazia e Turchia. Atene non è quindi solo il centro storico e culturale della Grecia, ma anche un importante punto di partenza per le crociere nel Mediterraneo, che offre agli ospiti l'opportunità di immergersi nella grande storia e negli splendidi paesaggi di questa regione unica.