Home Compagnie Costa Crociere Giro del mondo Costa Deliziosa Trieste sabato 7 dicembre 2024

Costa Crociere: 130 notti da Trieste con Costa Deliziosa (7 dic 2024)

Giro del mondo: Italia, Croazia, Francia, Spagna, Marocco, Capo Verde, Brasile, Uruguay, Argentina, Cile, Gran Bretagna, Polinesia francese , Isole Cook, Tonga, Isole Figi , Nuova Caledonia , Nuova Zelanda, Australia, Mauritius, Madagascar, Sud Africa, Namibia, Grecia

logo Costa Crociere Costa Crociere
Cod. crociera DED0241207
7 dic 2024
da 15.699,00 €
Prezzo per persona Tax Incl.

Numero di occupanti

Itinerario della crociera

  • location_on
    sabato 7 dicembre 2024 - 05:00
    Trieste chevron_right
  • location_on
    domenica 8 dicembre 2024 01:00 - 09:00
    Dubrovnik chevron_right
  • location_off
    lunedì 9 dicembre 2024 -- --
    Navigazione
  • location_on
    martedì 10 dicembre 2024 07:00 - 01:00
    Catania chevron_right
  • location_on
    mercoledì 11 dicembre 2024 09:00 - 07:00
    Civitavecchia chevron_right
  • location_on
    giovedì 12 dicembre 2024 09:00 - 06:00
    Savona chevron_right
  • location_on
    venerdì 13 dicembre 2024 09:00 - 06:00
    Marsiglia chevron_right
  • location_on
    sabato 14 dicembre 2024 08:00 - 03:00
    Barcellona chevron_right
  • location_off
    domenica 15 dicembre 2024 -- --
    Navigazione
  • location_on
    lunedì 16 dicembre 2024 07:00 - 10:00
    Casablanca chevron_right
  • location_off
    martedì 17 dicembre 2024 -- --
    Navigazione
  • location_on
    mercoledì 18 dicembre 2024 08:00 - 06:00
    Las Palmas de Gran Canaria chevron_right
  • location_off
    giovedì 19 dicembre 2024 -- --
    Navigazione
  • location_off
    venerdì 20 dicembre 2024 -- --
    Navigazione
  • location_on
    sabato 21 dicembre 2024 08:00 - 06:00
    Mindelo chevron_right
  • location_off
    domenica 22 dicembre 2024 -- --
    Navigazione
  • location_off
    lunedì 23 dicembre 2024 -- --
    Navigazione
  • location_off
    martedì 24 dicembre 2024 -- --
    Navigazione
  • location_off
    mercoledì 25 dicembre 2024 -- --
    Navigazione
  • location_on
    giovedì 26 dicembre 2024 08:00 - 07:00
    Recife chevron_right
  • location_on
    venerdì 27 dicembre 2024 08:00 - 06:00
    Maceio chevron_right
  • location_off
    sabato 28 dicembre 2024 -- --
    Navigazione
  • location_off
    domenica 29 dicembre 2024 -- --
    Navigazione
  • location_on
    lunedì 30 dicembre 2024 08:00 - n.d.
    Rio de Janeiro chevron_right
  • location_on
    martedì 31 dicembre 2024 n.d. - 08:00
    Rio de Janeiro chevron_right
  • location_off
    mercoledì 1 gennaio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    giovedì 2 gennaio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    venerdì 3 gennaio 2025 10:00 - 07:00
    Montevideo chevron_right
  • location_on
    sabato 4 gennaio 2025 08:00 - 08:00
    Buenos Aires chevron_right
  • location_off
    domenica 5 gennaio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    lunedì 6 gennaio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    martedì 7 gennaio 2025 08:00 - 05:00
    Puerto Madryn chevron_right
  • location_off
    mercoledì 8 gennaio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    giovedì 9 gennaio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    venerdì 10 gennaio 2025 05:00 - 06:00
    Puerto Williams chevron_right
  • location_on
    sabato 11 gennaio 2025 09:00 - n.d.
    Ushuaia chevron_right
  • location_on
    domenica 12 gennaio 2025 n.d. - 02:00
    Ushuaia chevron_right
  • location_on
    lunedì 13 gennaio 2025 08:00 - 07:00
    Punta Arenas chevron_right
  • location_off
    martedì 14 gennaio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    mercoledì 15 gennaio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    giovedì 16 gennaio 2025 09:00 - 05:00
    Puerto Chacabuco chevron_right
  • location_on
    venerdì 17 gennaio 2025 10:00 - 07:00
    Puerto Montt chevron_right
  • location_off
    sabato 18 gennaio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    domenica 19 gennaio 2025 08:00 - n.d.
    Santiago chevron_right
  • location_on
    lunedì 20 gennaio 2025 n.d. - 06:00
    Santiago chevron_right
  • location_off
    martedì 21 gennaio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    mercoledì 22 gennaio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    giovedì 23 gennaio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    venerdì 24 gennaio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    sabato 25 gennaio 2025 08:00 - n.d.
    Isola di Pasqua chevron_right
  • location_on
    domenica 26 gennaio 2025 n.d. - 06:00
    Isola di Pasqua chevron_right
  • location_off
    lunedì 27 gennaio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    martedì 28 gennaio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    mercoledì 29 gennaio 2025 09:00 - 11:00
    Pitcairn Islands chevron_right
  • location_off
    giovedì 30 gennaio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    venerdì 31 gennaio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    sabato 1 febbraio 2025 08:00 - n.d.
    Papeete chevron_right
  • location_on
    domenica 2 febbraio 2025 n.d. - 04:30
    Papeete chevron_right
  • location_on
    lunedì 3 febbraio 2025 08:00 - 06:00
    Moorea chevron_right
  • location_off
    martedì 4 febbraio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    mercoledì 5 febbraio 2025 08:00 - 06:00
    Rarotonga chevron_right
  • location_off
    giovedì 6 febbraio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    venerdì 7 febbraio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    sabato 8 febbraio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    domenica 9 febbraio 2025 08:00 - 06:00
    Nuku Alofa chevron_right
  • location_off
    lunedì 10 febbraio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    martedì 11 febbraio 2025 04:00 - 04:00
    Suva chevron_right
  • location_off
    mercoledì 12 febbraio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    giovedì 13 febbraio 2025 10:00 - 06:00
    Noumea chevron_right
  • location_off
    venerdì 14 febbraio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    sabato 15 febbraio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    domenica 16 febbraio 2025 10:00 - 09:00
    Tauranga chevron_right
  • location_on
    lunedì 17 febbraio 2025 08:00 - 06:00
    Auckland chevron_right
  • location_off
    martedì 18 febbraio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    mercoledì 19 febbraio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    giovedì 20 febbraio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    venerdì 21 febbraio 2025 10:00 - 08:00
    Hobart chevron_right
  • location_off
    sabato 22 febbraio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    domenica 23 febbraio 2025 01:00 - n.d.
    Sydney chevron_right
  • location_on
    lunedì 24 febbraio 2025 n.d. - 06:00
    Sydney chevron_right
  • location_off
    martedì 25 febbraio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    mercoledì 26 febbraio 2025 09:00 - 08:00
    Melbourne chevron_right
  • location_off
    giovedì 27 febbraio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    venerdì 28 febbraio 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    sabato 1 marzo 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    domenica 2 marzo 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    lunedì 3 marzo 2025 07:00 - 05:00
    Perth chevron_right
  • location_off
    martedì 4 marzo 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    mercoledì 5 marzo 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    giovedì 6 marzo 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    venerdì 7 marzo 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    sabato 8 marzo 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    domenica 9 marzo 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    lunedì 10 marzo 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    martedì 11 marzo 2025 08:00 - 06:00
    Port Louis chevron_right
  • location_off
    mercoledì 12 marzo 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    giovedì 13 marzo 2025 08:00 - 05:00
    Tamatave chevron_right
  • location_off
    venerdì 14 marzo 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    sabato 15 marzo 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    domenica 16 marzo 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    lunedì 17 marzo 2025 08:00 - 08:00
    Durban chevron_right
  • location_off
    martedì 18 marzo 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    mercoledì 19 marzo 2025 08:00 - 08:00
    Port Elizabeth chevron_right
  • location_off
    giovedì 20 marzo 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    venerdì 21 marzo 2025 08:00 - n.d.
    Città Del Capo chevron_right
  • location_on
    sabato 22 marzo 2025 n.d. - 06:00
    Città Del Capo chevron_right
  • location_off
    domenica 23 marzo 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    lunedì 24 marzo 2025 08:00 - 08:00
    Luderitz chevron_right
  • location_off
    martedì 25 marzo 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    mercoledì 26 marzo 2025 08:00 - 08:00
    Walvis Bay chevron_right
  • location_off
    giovedì 27 marzo 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    venerdì 28 marzo 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    sabato 29 marzo 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    domenica 30 marzo 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    lunedì 31 marzo 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    martedì 1 aprile 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    mercoledì 2 aprile 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    giovedì 3 aprile 2025 08:00 - 06:00
    Praia chevron_right
  • location_off
    venerdì 4 aprile 2025 -- --
    Navigazione
  • location_off
    sabato 5 aprile 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    domenica 6 aprile 2025 08:00 - 07:00
    Santa Cruz de Tenerife chevron_right
  • location_on
    lunedì 7 aprile 2025 08:00 - 05:00
    Lanzarote chevron_right
  • location_off
    martedì 8 aprile 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    mercoledì 9 aprile 2025 08:00 - 05:00
    Cadice chevron_right
  • location_off
    giovedì 10 aprile 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    venerdì 11 aprile 2025 09:00 - 06:00
    Barcellona chevron_right
  • location_on
    sabato 12 aprile 2025 09:00 - 06:00
    Marsiglia chevron_right
  • location_on
    domenica 13 aprile 2025 08:00 - 05:00
    Savona chevron_right
  • location_on
    lunedì 14 aprile 2025 08:00 - 06:00
    Civitavecchia chevron_right
  • location_off
    martedì 15 aprile 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    mercoledì 16 aprile 2025 08:00 - 06:00
    Corfù chevron_right
  • location_off
    giovedì 17 aprile 2025 -- --
    Navigazione
  • location_on
    mercoledì 16 aprile 2025 09:00
    Trieste chevron_right
Trieste

Trieste

Città situata nella parte estrema del Mar Adriatico, in Friuli - Venezia Giulia, Trieste si sviluppa su più livelli. Una delle sue peculiarità sono le sue strade larghe, le piazze, dove maestosi palazzi di diversi stili architettonici si affacciano; alcuni tipici degli anni della dominazione austriaca. Una caratteristica della città conosciuta in tutto il mondo è il suo porto turistico e commerciale.

Trieste (Trst in sloveno, Triest in tedesco, Trieszt in ungherese) è un comune italiano di 208.924 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Friuli-Venezia Giulia. È il quindicesimo comune italiano per popolazione, nonché il più popoloso e più densamente abitato della regione.

Trieste, fulcro della regione storico-geografica della Venezia Giulia, fa da ponte tra Europa occidentale e centro-meridionale, mescolando caratteri mediterranei e mitteleuropei. È un importante snodo ferroviario e marittimo. Il suo porto fu il principale sbocco marittimo dell'Impero Asburgico, che nel 1719 gli riconobbe lo status porto franco. Il porto franco venne mantenuto (con il nome di Porto Libero di Trieste) anche nel Trattato di Parigi fra l'Italia e le potenze alleate del 1947 con il quale veniva istituito il Territorio Libero di Trieste, e più oltre anche nel 1954, quando il Governo Militare Alleato cedette l'amministrazione civile all'Italia in virtù del Memorandum di Londra. Oggi è uno snodo internazionale per i flussi di scambio terra-mare tra i mercati dell'Europa centro-orientale e l'Asia. Nel 2013 Trieste è stato il primo porto in Italia in termini di volume complessivo di merci in transito, con circa 56 milioni di tonnellate.

Dubrovnik

Dubrovnik

Dubrovnik è decisamente speciale. Una magnifica cortina di mura circonda strade di marmo e gli edifici barocchi emanano una luce perlacea al sole dell'Adriatico.

Pittoresca e artistica, Dubrovnik è un centro turistico e porto nel sud della Dalmazia ai piedi della montagna di Srd. Con un punto di vista storico e culturale, è stata inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Grazie alla sua bellezza e le sue importanti offerte turistiche, Dubrovnik è una delle destinazioni più attraenti del Mediterraneo, tanto che la città può essere visitata tutto l'anno.

Oltre al suo patrimonio architettonico di fama mondiale, questo luogo ha bellissime spiagge rocciose, spiagge di ghiaia e spiagge di sabbia, gode di un clima mediterraneo e ha anche una vegetazione lussureggiante. La strada pedonale principale, Placa, è un melange di caffetterie e negozi con monumenti a ciascuna estremità. Chiese, monasteri e musei ornati da pietra finemente scolpita, ricorda una storia movimentata ed una vivace tradizione artistica. Al di là della città vi è un paesaggio paradisiaco di spiagge, penisole boscose ed un mare cristallino disseminato da isole lussureggianti. La città è nota anche per la sua buona cucina e per le sue infrastrutture turistico alberghiere.

La città offre una vasta selezione di ristoranti di prima classe, numerose attività sportive e ricreative, così come gli eventi culturali e di intrattenimento.

Catania

Catania

Catania è una bella città situata sulla costa orientale della Sicilia, la seconda più grande dopo Palermo, che si trova ai piedi della più grande località vulcanica d'Europa: l' Etna. Oltre ad essere davvero bella e piena di attrazioni turistiche, Catania è anche un paese molto importante e completo.

Il fulcro della città è il porto, principale centro economico della regione,e uno dei più trafficati in Italia, è infatti ricco di movimento sia di giorno che di notte. Città ideale per godere dei piaceri della vita e assaporare la vera gastronomia mediterranea Catania vi regalerà momenti magici.

Situata sulla costa orientale della Sicilia, Catania siede alle pendici dell'Etna, il vulcano più grande ed attivo d'Europa. È la seconda città più grande in Sicilia con l'area metropolitana raggiunge 1 milione di abitanti, centro economico e città universitaria dove potrete godervi un centro vivissimo e un'intensa vita notturna. Catania è inoltre ben nota per la sua particolare architettura barocca e progettazione urbana (il centro della città è un patrimonio dell'umanità, insieme a tutta la Val di Noto), le conseguenze dell'eruzione del 1693 sono ancora visibili dopo che la città ha dovuto essere ricostruita, come la maggior parte della Sicilia orientale.

Civitavecchia

Civitavecchia

La località portuale di Civitavecchia si trova a circa un'ora dalla capitale d'Italia ed è dove le navi attraccheranno prima di portare i fortunati villeggianti alla città di Roma. Si tratta di un importante porto per navi da crociera e traghetti che si collegano alla Corsica, Sardegna e Barcellona. Civitavecchia è una città nel cuore del Lazio. Si presenta come una piccola città sonnolenta che si affaccia sul mare, dietro un porto commerciale affollato e caotico.

Sviluppata lungo la costa, la città si trova in una zona compresa tra il fiume Mignon a nord e il fiume Marangone a sud.
Ricca di baie e calette con spiagge sabbiose e rocciose, Civitavecchia, città portuale della provincia di Roma, a 80 chilometri a nordovest della capitale, è un luogo d'arte e di storia, nel cuore d'Italia. Oggi la città è il punto di partenza per molte navi da crociera e di viaggi in tutto il Mediterraneo. Ottima meta turistica sia per godersi la dolce vita o per visitare gli splendidi monumenti storici. Raggiungendo l'imponente ed antica capitale, in quanto città indescrivibile e piena di monumenti, giardini, ville e opere d'arte, vi darà un facile accesso al Mar Tirreno, alle Terme della Ficoncella, chiudendo con gli scavi etruschi. La metropoli vi garantirà una grande esperienza originale oltre che suggestiva.

Savona

Savona

Il porto di Savona ha un notevole afflusso di passeggeri che imbarcano e sbarcano da questa città ligure per Crociere nel Mediterraneo ma non solo. Scopri tutti gli itinerari delle crociere con imbarco da Savona

Gelosamente nascosto dietro gli impianti portuali tentacolari di Savona si trova la città vecchia con un centro inaspettatamente grazioso di stampo medievale, che merita almeno una passeggiata. Tra i tesori della città vecchia che ebbero la fortuna di sopravvivere alla distruzione da parte delle forze genovesi nel 16 ° secolo sono la Cattedrale barocca di Nostra Signora Assunta (Piazza Cattedrale) e la particolare Fortezza del Priamar (Piazza del Priamar).

Marsiglia

Marsiglia

La più antica e la più grande città francese dopo Parigi, Marsiglia è un infuso con una energia sensibile ed incontenibile.
Preparatevi per una seduzione di cuore ed anima alla quale non potrete resistere. Libera da turismo di massa, ma sempre vivace, questa è una città portuale con il giusto equilibrio di tradizione e modernità, natura e cultura. La sua posizione unica, l'umore esuberante e stravagante diversità multiculturale ne fanno una delle città più deliziose in Francia.

Barcellona

Barcellona

Barcellona é la città più cosmopolita della Spagna ed uno dei porti più trafficati del Mediterraneo. Ristoranti, bar e club sono sempre affollati, come il mare in estate. La città è simbolo dell'avanguardia artistica, culinaria e culturale: visita la Sagrada Familia e le altre visionarie opere architettoniche di Antoni Gaudì, la Pedrera, la casa Batlllò o il Park Guell. Per gli amanti dello sport imperdibile la visita al Camp Nou mentre per gli appassionati d'arte ecco il Museo Picasso, il Caixa Forum, il MNAC o il museo di Mirò.

Barcellona è la capitale della Catalogna, una regione con una propria lingua un carattere ed una storia molto marcati. I catalani sono una nazione e la loro storia è incisa nei loro resti romani, chiese gotiche e palazzi modernisti. L'assalto ai sensi si intensifica a Barcellona,nei ristoranti, bar e locali chiassosi. In estate, le spiagge in città e al di fuori di essa sono una calamita per gli amanti del sole.

Casablanca

Casablanca

Casablanca è il cuore cosmopolita, industriale ed economico del Marocco e rappresenta una nazione in movimento.

Casablanca è dove il denaro è stato fatto, dove l'industria è, dove le gallerie d'arte mostrano la migliore arte contemporanea e dove stilisti hanno una finestra sul mondo. Il vecchio covo pirata è proiettato verso il futuro, mostrando le sue ricchezze e successi. Casablanca è piena di contraddizioni. È casa di ingorghi soffocanti, problemi sociali e baraccopoli ,così come ampi viali, parchi pubblici ben curati, fontane ed una sorprendente architettura coloniale.Ricche architetture ispano-moresche, art-deco e gemme moderniste da scoprire nel centro della città sono il simbolo modernista di Casablanca, come la Moschea Hassan II enorme ed incredibilmente ornata.

Las Palmas de Gran Canaria

Las Palmas de Gran Canaria

Situata nell'Oceano Atlantico a 200 km dalla Costa Africana, Gran Canaria possiede uno dei più bei paesaggi tropicali. L'isola dispone di ampie e belle spiagge dorate, interminabili dune, grandi rientranze con vegetazione e incantevoli villaggi. In questo maestoso territorio, è possibile visitare le città che dispone di tutti i tipi di servizi e comfort, come a Las Palmas, con ampie aree commerciali e una vivace vita notturna.
Avrete la possibilità di praticare qualsiasi sport acquatico: immersioni, surf e windsurf. Al contrario, chi preferisce gli sport di terra, avrete l'occasione di fare trekking, arrampicate, o pedalate in bicicletta. L'isola è anche il luogo ideale per gli amanti del golf, in quanto dispone di una vasta gamma di eccellenti campi e corsi.
Gran Canaria ha una cucina eccellente e la varietà di divertenti feste tradizionali, e parchi a tema. In breve, si tratta di un luogo ideale per una grande isola di vacanza. 

Mindelo

Mindelo

Mindelo è una vivace città portuale situata sull'isola di São Vicente a Capo Verde, un arcipelago a largo della costa nord-occidentale dell'Africa. La vivacità culturale, l'importanza storica e le bellezze naturali si mescolano perfettamente rendendo Mindelo una destinazione unica e affascinante per i turisti. La città è conosciuta come la capitale culturale di Capo Verde.

Ha una ricca tradizione musicale, in particolare la morna e la coladeira sono i generi musicali tradizionali di Capo Verde. La città è associata alla famosa cantante Cesária Évora. Cesária Évora era una cantante capoverdiana e probabilmente la cantante di morna più conosciuta al mondo. Il suo soprannome era “diva scalza” per la sua abitudine di esibirsi a piedi nudi. Mindelo ospita uno dei carnevali più vivaci della regione, spesso paragonato a quelli del Brasile.

L'evento è una grande attrazione per i turisti e gli abitanti del luogo, con sfilate, musica, balli e costumi elaborati. Mindelo ha una fiorente scena artistica, con numerose gallerie e mercati dove artisti e artigiani locali espongono le loro opere. Il Centro d'Arte di Mindelo è un luogo notevole per mostre e spettacoli unici nel loro genere. La vita notturna della città è vivace, con numerosi bar, ristoranti e club che offrono musica dal vivo e intrattenimento, in particolare nel centro storico intorno a Praça Estrela e Rua Lisboa.

Recife

Recife

Recife ed Olinda interpretano la tipica zona litoraneo del nordest del Brasile, una città su una collina, l'altra sulla foce di un fiume, una fondata dai portoghesi, l'altra dagli olandesi.

Recife, in sintonia con il carattere commerciale dei suoi fondatori olandesi, è occupata, piatta ed efficiente. Moderna. Recife è la seconda città nel nord-est del Brasile; a nord del centro vi sono alcuni piacevoli verdeggianti quartieri, costellati di musei e parchi, ed a sud si trova il moderno quartiere sulla spiaggia di BoaViagem. Altre spiagge sono facilmente raggiungibili, e c'è anche la vita notturna che ci si aspetta da una città di quasi 2 milioni di brasiliani.

Maceio

Maceio

Scopri Maceió, la Perla del Nordeste

Maceió, capoluogo dello stato di Alagoas in Brasile, è un vero gioiello nascosto, famoso per le sue acque turchesi e le spiagge di sabbia bianca finissima. Conosciuta come la "Perla del Nordeste", questa città offre un'atmosfera rilassante ed è circondata da una natura incontaminata. La sua posizione privilegiata lungo la costa permette ai visitatori di godere di panorami mozzafiato e tramonti indimenticabili, rendendola una destinazione perfetta per chi cerca una fuga dalla routine quotidiana.

Le Spiagge Incantevoli di Maceió

Le spiagge di Maceió sono senza dubbio tra le più belle del Brasile. Praia do Gunga, con le sue fila di palme e la sabbia bianchissima, è un vero paradiso terrestre, mentre Praia de Pajuçara offre acque cristalline ideali per lo snorkeling e immersioni. Per coloro che cercano un'esperienza più autentica, la visita alle piscine naturali di Pajuçara, raggiungibili con una jangada (piccola imbarcazione locale), è un'attività da non perdere. Questi luoghi magici offrono la possibilità di nuotare tra i pesci colorati in un ambiente naturale straordinario.

Crociere a Maceió

Scegliere Maceió come meta della tua crociera significa immergersi in un mondo di bellezza, avventura e relax. Il porto di Maceió accoglie i viaggiatori con il suo fascino tranquillo, facendoli sentire immediatamente a casa. Le crociere che fanno tappa a Maceió offrono l'opportunità unica di esplorare questa destinazione incantevole, con le sue spiagge paradisiache, la deliziosa cucina locale e la calorosa ospitalità brasiliana. È l'ideale per chi desidera aggiungere un tocco di esclusività e magia alla propria esperienza di viaggio, scoprendo uno dei segreti meglio custoditi del Brasile.

Rio de Janeiro

Rio de Janeiro

Rio de Janeiro (che significa Fiume di gennaio in portoghese) è una città del Brasile, capitale dell'omonimo stato confederato. La città ha una popolazione di circa 6.186.710 abitanti (secondo il censimento IBGE del 2009), e occupa una superficie di 1.256 km² mentre quella compresa nell'area metropolitana è circa 12 milioni. Rio è la seconda città del Brasile dopo San Paolo e fu la capitale della nazione dal 1763 fino al 1960, dopo Salvador da Bahia e prima di Brasilia.

La città è famosa per le sue attrattive turistiche tra cui: le spiagge di Copacabana e Ipanema, per la gigantesca statua liberty di Gesù, chiamata Cristo Redentor situata sul monte Corcovado, per il Pão de Açúcar (Pan di Zucchero), con la sua funivia, e per il suo annuale carnevale, il più celebre al mondo.

Rio de Janeiro contiene anche la più grande foresta all'interno di un'area urbana, la floresta da Tijuca. 

Rio de Janeiro

Rio de Janeiro

Rio de Janeiro (che significa Fiume di gennaio in portoghese) è una città del Brasile, capitale dell'omonimo stato confederato. La città ha una popolazione di circa 6.186.710 abitanti (secondo il censimento IBGE del 2009), e occupa una superficie di 1.256 km² mentre quella compresa nell'area metropolitana è circa 12 milioni. Rio è la seconda città del Brasile dopo San Paolo e fu la capitale della nazione dal 1763 fino al 1960, dopo Salvador da Bahia e prima di Brasilia.

La città è famosa per le sue attrattive turistiche tra cui: le spiagge di Copacabana e Ipanema, per la gigantesca statua liberty di Gesù, chiamata Cristo Redentor situata sul monte Corcovado, per il Pão de Açúcar (Pan di Zucchero), con la sua funivia, e per il suo annuale carnevale, il più celebre al mondo.

Rio de Janeiro contiene anche la più grande foresta all'interno di un'area urbana, la floresta da Tijuca. 

Montevideo

Montevideo


Montevideo è la capitale dell’Uruguay ed è una città estremamente affascinante. La ciudad vieja è bellissima da visitare a piedi per scoprire le sue innumerevoli vie pedonali e i palazzi. Famosa è la piazza, con le sue 33 palme commemorative agli eroi nazionali che si trova tra la ciudad vieja e il centro storico. Vicino alla piazza si trovano alcuni degli edifici più importanti, tra cui il Teatro Solis, di architettura neoclassica e il teatro più importante. Montevideo offre anche opportunità di svago degne di nota, tra cui il mercato del porto dove trovate qualsiasi prodotto tipico del posto, dalla verdura al famoso asado. La città ha anche una fortissima tradizione calcistica: lo stadio è Monumento storico del calcio mondiale e fu teatro dei mondiali del 1930. Se siete amanti del buon vino, potete assaggiare le varietà che vengono prodotte in questa zona del Sud America. La produzione vinicola è molto proficua grazie al clima favorevole, potete visitare le cantine o fare dei tour dedicati alle varietà di vini. Montevideo è meta turistica soprattutto nei mesi invernali, dove si trovano le temperature migliori per visitare la zona.

Capitale dell'Uruguay, Montevideo è il paese più europeizzato dell’America Latina, considerata anche una delle 30 città più sicure al mondo. Il suo centro storico rivela un affascinante quartiere, costellato di musei, edifici coloniali, neoclassici e art decò. I vari quartieri, compongono un'atmosfera particolare, non esitate a perdervi nella zona più attempata (Ciudad Vieja). Con il suo principale porto, la città si affaccia all'imponente estuario del Rio de la Plata, il fiume argentino che sfocia nell’Oceano Atlantico. Poco conosciuta ai viaggiatori, rispetto a Buenos Aires, Montevideo dispone di beni turistici di valore. Ex colonia portoghese, Montevideo è in realtà una città relativamente nuova. Con la sua lunga costa, è il luogo ideale per una vacanza in totale relax. Venite a scoprire la sua ricchezza della cultura locale, con i suoi teatri di strada e gente accogliente. Lo shopping è una delle attività preferite dagli uruguaiani. Uno dei più grandi mercati del Sud America, dove troverete molti articoli e souvenir davvero particolari. L'altro mercato da non perdere è quello nei pressi del porto, dove stimerete l'atmosfera unica e frizzante. Montevideo è quindi una meta piuttosto insolita, ma ne vale proprio la pena. Per sfruttare al massimo il vostro soggiorno si consiglia di partire tra dicembre e marzo. La città offre anche una vivace vita notturna e una tradizione culturale aperta ed eclettica. E, infine, non dimenticare le sue belle spiagge lungo la costa, ne rimarrete sbalorditi...

Buenos Aires

Buenos Aires

Nota città dell'America Latina, Buenos Aires, situata lungo le sponde del Rio de la Plata, è la capitale dell'Argentina. In questa città storia, tradizione, cultura e modernità si fondono perfettamente creando un paesaggio e un'atmosfera unica e imperdibile adatta a tutti i gusti di tutti, anche quelli più stravaganti. La storia della città è stata caratterizzata principalmene da invasioni straniere, immigrazioni, diversi colpi di stato e dal triste fenomeno dei desaparecidos che hanno lasciato segni indelebili e, tutt'oggi, riconoscibili. Passeggiando fra i diversi barrios, suddivisioni amministrative della città, è possibile vedere con i propri occhi i segni di questi fenomeni ed immergersi nella sua ricca storia.

Il barrio Boca, per esempio, è un esempio lampante in quanto abitato principalmente dai discendenti dei marinai genovesi immigrati che raggiunsero la città in cerca di fortuna. Se volete immergervi nella cultura locale, il tango è sicuramente a fare da padrone. Se non lo sapevi, Buenos Aires è la capitale mondiale del tango e questo tradizionale ballo è divenuto il simbolo della cultura argentina in tutto il mondo. Non perdetevi l'opportunità di assistere ad uno spettacolo unico nel proprio genere e, perchè no, fare una lezione per imparare qualche passo da sgoffiare durante una serata con gli amici!

Se invece sei un'amante dell'architettura e dell'arte, imperdibili sono la visita dei noti musei della città, come il Museo Nazionale di Belle Arti e il Museo di Arte Moderna (MAMBA), e del quartiere residenziale della Recoleta che, situato nel cuore della città, presenta edifici e case lussuose esempio dell'architettura tipica locale. La città è anche nota per la sua vivace vita nottura e la sua cucina molto saporita.

Non perdere l'opportunità di assaporare piatti tipici locali come asado, empanadas e churrasco in uno dei tanti ristoranti tipici! Se poi, volete provare un'esperienza tipicamente Argentina, passaeggiate bevendo la bevanda tipica locale, il mate. Si tratta di un'infusione preparata con le foglie di erba Mate, insaporita con zucchero o con bucce d'arancia o di limone. Per gli argentini il mate è un simbolo di socializzazione, amicizia e intimità, fra coloro che condividono la gustosa infusione. Uno dei modi migliori per visitare la città è a bordo di una nave da crociera. Il porto di Buenos Aires è il principale porto dell'Argentina nonchè uno dei più importanti dell'America Latina. La sua rilevanza è legato sia all'ambito economico che turistico. Scegliere una crociera che parta da Buenos Aires o che abbia questa città come tappa è la scelta ideale se si vuole esplorare le coste del Sud America e la sua zona interna.

Puerto Madryn

Puerto Madryn

Puerto Madryn, città balneare situata nel Golfo Nuevo della Patagonia, è nota in tutto il mondo per la sua natura incontaminata, le meravigliose spiagge e per l'opportunità di vedere da vicino animali unici quali leoni marini, balene e altre specie animali che abitano questo luogo.

La visita della città è ideale sia per coloro che vogliono scoprire le attrazioni offerte dalla città stessa sia per coloro che utilizzano la città come punto di partenza per visitare le bellezze naturali della costa in un percorso unico nel suo genere che ti permetterà anche di raggiungere la zona a nord della Patagonia, la penisola di Valdès. La storia della città ha inizio nel 1865, anno della sua fondazione, quando un gruppo di immigrati gallesi raggiunse le sue coste e decise di conferirle il nome della tenuta gallese di Sir Love Jones-Parry, noto proprietario terriero e uomo politico gallese.

La conformazione fisica della città ti permetterà di svolgere una serie di attività legate al mare e all'ambiente marino. Tra le molte attività a disposizione, quelle che attirano ogni anno il maggior numero di turisti sono quelle legate all'avvistamento di animali, leoni marini, pinguini e balene principalmente, e lo snorkeling.

Puerto Madryn è anche il luogo ideale per coloro che voglio assaporare la cucina tipica argentina accompagnata dagli ottimi vini rossi di produzione locale. Quella della città è una cucina principalmente a base di carne e pesce, i cui piatti principali sono: le empanadas, l' agnello alla brace e il pesce cotto in maniera differente, il tutto accompagnato da verdure locali raccolte direttamente nel territorio circostante.

Cosa stai aspettando? Prenota una crociera che parte da Puerto Madryn o che abbia questa città come tappa e non perdere l'opportunità di visitare un territorio così unico e straordinario o di prendere parte ad una di queste attività!

Puerto Williams

Puerto Williams

Puerto Williams, situata sull'isola di Navarino in Cile, è una piccola ma significativa città spesso riconosciuta come la città più meridionale del mondo, superando persino Ushuaia in Argentina in termini di latitudine. Puerto Williams è un esempio notevole di insediamento umano in uno degli ambienti più remoti e difficili del mondo, in cui si fondono presenza militare, ricerca scientifica e un profondo legame con la natura e la cultura indigena.

Il patrimonio storico e culturale e le bellezze naturali si combinano perfettamente rendendo la città una destinazione intrigante e un luogo importante sia per gli interessi nazionali cileni che per la ricerca scientifica globale. La città ha una storia affascinante che si intreccia con il popolo indigeno Yaghan, l'esplorazione europea e gli interessi nazionali cileni. L'area intorno a Puerto Williams era originariamente abitata dal popolo Yaghan, uno dei principali gruppi indigeni della regione.

Per migliaia di anni questi popoli hanno abitato queste zone grazie allo sviluppo di abitudini e stili di vita che hanno resistito alle dure condizioni degli arcipelaghi meridionali, adattandosi al clima freddo e all'ambiente marino. Gli esploratori europei si recarono per la prima volta nella regione nel XVI secolo. Nel corso dei decenni, Puerto Williams si è trasformata da piccolo avamposto navale a comunità con servizi di base.

Attualmente Puerto Williams ha una popolazione poco popolosa, si stima che vi siano circa 3.000 abitanti. La comunità è composta da personale navale, pescatori e dalle loro famiglie, insieme a un piccolo numero di indigeni Yaghan. La città è un centro culturale per il popolo Yaghan. Come conseguenza della modernità e dell'urbanizzazione, si è sviluppata una crescente attenzione alle pratiche sostenibili per garantire la conservazione dell'ecosistema unico e del patrimonio culturale della regione. La città offre un bellissimo paesaggio naturale che permettere agli amanti dello sport di svolgere una serie di attività all'aperto.

Ushuaia

Ushuaia

Nota per essere la città più a Sud del mondo, Ushuaia, situata sulla costa meridionale dell'Isola Grande della Terra del Fuoco, è stretta fra il Canale di Beagle e le montagne alle sue spalle. Questo mix di montagne e mare crea un paesaggio unico nel suo genere che vi lascerà indubbiamente senza parole e vi permetterà di svolgere diversi tipi di attività da quelle più rilassanti a quelle che richiedono maggiore sforzo, ma non preoccupatevi verrete ripagati dall'unicità di questo paesaggio!

Il nome della città deriva da un'antica lingua, oggi estinta, tradizionalmente parlata dalle popolazioni locali, la lingua Yaghan, e significa Baia alla fine del Mondo data la sua posizione geografica. Considerando che Ushuaia si trova nell'emisfero australe, bisogna tenere in considerazione che le stagioni sono invertite.

Se volete godervi la bellezza delle spiagge di Ushuaia, il periodo ideale per visitare la città va da Novembre a Marzo che corrispondo ai nostri mesi primaverili ed estivi. Mi raccomando tenete a mente sempre un piano B perchè il tempo in questo periodo dell'anno cambia molto velocemente e il rischio che una giornata di sole si trasformi in una di pioggia è molto elevato! Se invece volete raggiungere la città nel corso dei mesi invernali, potrete dedicarvi agli sport invernali e visitare i vari musei presenti sparsi per tutta la città.

Se siete amanti della storia, una visita a Casa Beban o al Museo del Fin del Mundo è ciò che fa per voi! Questo luogo vi permetterà di conoscere l'antica storia di questa città che è stata a lungo luogo di migrazioni straniere in cerca di nuovi orizzonti e fortuna. Il suo paesaggio naturale rende la città una meta ideale per gli amanti degli sport a contatto con la natura sia che ci tratti dell'ambiente marino che terreste quali escursionismo, trekking, l’equitazione, la pesca e le immersioni.

Non siate pigri e trovate le forze per vivere una di queste esperienze indimenticabili! Il modo migliore per raggiungere Ushuaia è a bordo di una nave da crociera. Scegliete una crociera che parta da Ushuaia o che abbia la città come tappa per poter godere dell'unicità del suo panorama e prendete parte ad una delle tante attività offerte! Cosa state aspettando? Visitate il nostro profilo e scegliete la crociera che meglio si addice ai vostri bisogni e necessità!

Ushuaia

Ushuaia

Nota per essere la città più a Sud del mondo, Ushuaia, situata sulla costa meridionale dell'Isola Grande della Terra del Fuoco, è stretta fra il Canale di Beagle e le montagne alle sue spalle. Questo mix di montagne e mare crea un paesaggio unico nel suo genere che vi lascerà indubbiamente senza parole e vi permetterà di svolgere diversi tipi di attività da quelle più rilassanti a quelle che richiedono maggiore sforzo, ma non preoccupatevi verrete ripagati dall'unicità di questo paesaggio!

Il nome della città deriva da un'antica lingua, oggi estinta, tradizionalmente parlata dalle popolazioni locali, la lingua Yaghan, e significa Baia alla fine del Mondo data la sua posizione geografica. Considerando che Ushuaia si trova nell'emisfero australe, bisogna tenere in considerazione che le stagioni sono invertite.

Se volete godervi la bellezza delle spiagge di Ushuaia, il periodo ideale per visitare la città va da Novembre a Marzo che corrispondo ai nostri mesi primaverili ed estivi. Mi raccomando tenete a mente sempre un piano B perchè il tempo in questo periodo dell'anno cambia molto velocemente e il rischio che una giornata di sole si trasformi in una di pioggia è molto elevato! Se invece volete raggiungere la città nel corso dei mesi invernali, potrete dedicarvi agli sport invernali e visitare i vari musei presenti sparsi per tutta la città.

Se siete amanti della storia, una visita a Casa Beban o al Museo del Fin del Mundo è ciò che fa per voi! Questo luogo vi permetterà di conoscere l'antica storia di questa città che è stata a lungo luogo di migrazioni straniere in cerca di nuovi orizzonti e fortuna. Il suo paesaggio naturale rende la città una meta ideale per gli amanti degli sport a contatto con la natura sia che ci tratti dell'ambiente marino che terreste quali escursionismo, trekking, l’equitazione, la pesca e le immersioni.

Non siate pigri e trovate le forze per vivere una di queste esperienze indimenticabili! Il modo migliore per raggiungere Ushuaia è a bordo di una nave da crociera. Scegliete una crociera che parta da Ushuaia o che abbia la città come tappa per poter godere dell'unicità del suo panorama e prendete parte ad una delle tante attività offerte! Cosa state aspettando? Visitate il nostro profilo e scegliete la crociera che meglio si addice ai vostri bisogni e necessità!

Punta Arenas

Punta Arenas

Punta Arenas è una piccola cittadina cilena situata in una della zone più a Sud del mondo. La sua posizione geografica, situata all'interno della conca del fiume Río Las Minas, ha fatto sì che la città sia stata un crocevia di popoli dato il suo essere stato a lungo un punto di snodo per il commercio fra Oceano Atlantico e Pacifico. L'importanza acquisita dal porto nel corso dei secoli ha reso il commercio una delle maggiori fonti di sostentamento per la città, tuttavia, uno dei settori in fase di sviluppo è quello del turismo, principalmente internazionale. Questo è dovuto principalmente alla bellezza del paesaggio naturale che ogni anno attira un gran numero di turisti e alla sua storia ricca di culture e tradizioni differenti che si mescolano perfettamente creando un connubio perfetto.

Punta Arenas è anche il punto di partenza ideale alla scoperta delle aree circostanti quali: Capo Horn, la Terra del Fuoco, lo Stretto di Magellano e l'Antartide. Se sei un amante della natura e ti piace immergerti nell'ambiente circostante, una passaggiata lungo la Costanera del Estrecho è ciò che fa per te!

Questa strada che costeggia la costa, ti permette di osservare il paesaggio marino da un lato e le bellezze uniche della città quale il Monumento alla goletta Ancud dall'altro. Se sei un'amante della storia, la visita ai due musei cittadini è un'esperienza imperdibile che ti permetterà di fare un tuffo indietro nella storia di Punta Arenas. Il Museo Regional de Magallanes ed il Museo Nao Victoria ti offriranno una visione unica della storia locale sin dalle sue origini.

All'interno del Museo Nao Victoria, potrai inoltre osservare da vicino delle copie di alcune delle navi che hanno attraversato lo stretto di Magellano, con la possibilità anche di entrarvi dentro con la sensazione di salpare insieme ai vecchi marinai.

Considerando la rilevanza del porto, il modo migliore per raggiungere Punta Arenas è a bordo di una nave da crociera. Scegliete una crociera che parta da Punta Arenas o che abbia la città come tappa per poter godere dell'unicità del suo panorama e delle sue attrazioni turistiche o come punto di partenza per esplorare le aree circostanti! Cosa state aspettando? Visitate il nostro profilo e scegliete la crociera che meglio si addice ai vostri bisogni e necessità!

Puerto Chacabuco

Puerto Chacabuco

Puerto Montt

Puerto Montt

Santiago

Santiago

Santiago, la capitale del Cile, è una città dinamica immersa in una valle circondata dalle montagne delle Ande. Santiago è una città di contrasti, dove la vita urbana moderna si combina perfettamente con la ricchezza della storia e della tradizione. La città fu fondata dal conquistador spagnolo Pedro de Valdivia nel 1541. Nel corso dei secoli, Santiago è cresciuta e da avamposto coloniale è diventata una delle città più grandi e importanti del Paese nonchè centro politico, culturale ed economico del Paese. Grazie ai suoi paesaggi naturali, la città offre numerosi parchi e aree verdi.

Degni di nota sono il Parque Metropolitano e il bellissimo Cerro Santa Lucía, dove è possibile vivere esperienze uniche e indimenticabili, praticare attività all'aperto e godere di splendide viste panoramiche della città. Oltre che per i suoi splendidi paesaggi, la città è anche nota per la sua vivace comunità artistica e per i frequenti festival culturali. In città ci sono molti teatri, musei e gallerie. Tra i punti di riferimento si segnalano la storica Plaza de Armas, il Palacio de La Moneda (il palazzo presidenziale) e l'imponente Gran Torre Santiago, l'edificio più alto di tutta l'America Latina.

Santiago

Santiago

Santiago, la capitale del Cile, è una città dinamica immersa in una valle circondata dalle montagne delle Ande. Santiago è una città di contrasti, dove la vita urbana moderna si combina perfettamente con la ricchezza della storia e della tradizione. La città fu fondata dal conquistador spagnolo Pedro de Valdivia nel 1541. Nel corso dei secoli, Santiago è cresciuta e da avamposto coloniale è diventata una delle città più grandi e importanti del Paese nonchè centro politico, culturale ed economico del Paese. Grazie ai suoi paesaggi naturali, la città offre numerosi parchi e aree verdi.

Degni di nota sono il Parque Metropolitano e il bellissimo Cerro Santa Lucía, dove è possibile vivere esperienze uniche e indimenticabili, praticare attività all'aperto e godere di splendide viste panoramiche della città. Oltre che per i suoi splendidi paesaggi, la città è anche nota per la sua vivace comunità artistica e per i frequenti festival culturali. In città ci sono molti teatri, musei e gallerie. Tra i punti di riferimento si segnalano la storica Plaza de Armas, il Palacio de La Moneda (il palazzo presidenziale) e l'imponente Gran Torre Santiago, l'edificio più alto di tutta l'America Latina.

Isola di Pasqua

Isola di Pasqua

L'Isola di Pasqua o isola di Rapa Nui, il nome ufficiale dell'isola, anche se poco utilizzato! E' un'isola dell'Oceano Pacifico meridionale appartenente al Cile.


L'isola di Pasqua è paradossalmente uno dei più famosi luoghi al mondo. I suoi leggendari monoliti sono diventati un luogo comune universale. Ma è anche la più lontana da qualsiasi abitazione umana! E' uno di quei rari posti la cui reputazione è inversamente proporzionale a quello che sappiamo di essa. La sua celebrità si basa principalmente sulle sue misteriose leggende.
Non considerare questo territorio come un'isola paradisiaca, ma piuttosto come una terra capace di sollevare l'emozione in ogni momento.

Anche meglio conosciuta per i suoi megaliti vulcaniche (moai), di circa 1500 anni, questa remota isola del Pacifico meridionale è più di 3.000 chilometri dalla costa cilena. Ma questo incantevole luogo nasconde molto fascino. Alcuni dicono che in nessun luogo esiste una più chiara acqua per ammirare i fondali, apprezzare la potenza delle onde del Pacifico ed è anche possibile scoprire le meraviglie dell'isola a piedi o a cavallo, il compromesso ideale tra natura e cultura. La cava di pietra vulcanica Rano Raraku e il villaggio culturale di Orongo, con la sua magnifica vista non sono da perdere.

Isola di Pasqua

Isola di Pasqua

L'Isola di Pasqua o isola di Rapa Nui, il nome ufficiale dell'isola, anche se poco utilizzato! E' un'isola dell'Oceano Pacifico meridionale appartenente al Cile.


L'isola di Pasqua è paradossalmente uno dei più famosi luoghi al mondo. I suoi leggendari monoliti sono diventati un luogo comune universale. Ma è anche la più lontana da qualsiasi abitazione umana! E' uno di quei rari posti la cui reputazione è inversamente proporzionale a quello che sappiamo di essa. La sua celebrità si basa principalmente sulle sue misteriose leggende.
Non considerare questo territorio come un'isola paradisiaca, ma piuttosto come una terra capace di sollevare l'emozione in ogni momento.

Anche meglio conosciuta per i suoi megaliti vulcaniche (moai), di circa 1500 anni, questa remota isola del Pacifico meridionale è più di 3.000 chilometri dalla costa cilena. Ma questo incantevole luogo nasconde molto fascino. Alcuni dicono che in nessun luogo esiste una più chiara acqua per ammirare i fondali, apprezzare la potenza delle onde del Pacifico ed è anche possibile scoprire le meraviglie dell'isola a piedi o a cavallo, il compromesso ideale tra natura e cultura. La cava di pietra vulcanica Rano Raraku e il villaggio culturale di Orongo, con la sua magnifica vista non sono da perdere.

Pitcairn Islands

Pitcairn Islands

Papeete

Papeete

Papeete, il cui nome significa "vaso d'acqua" nella lingua locale è la capitale della Polinesia francese, si trova sull'isola di Tahiti. Papeete ha storia, patrimonio culturale e bellezze naturali, che lo rendono un luogo imperdibile per chiunque voglia esplorare la magia di Tahiti e della Polinesia francese. La sua storia ha avuto origine all'inizio del XIX secolo. I primi esploratori europei, come il capitano James Cook, visitarono Tahiti già nel XVIII secolo.

Non molto tempo dopo, Papeete divenne un importante centro commerciale e amministrativo della regione. La Francia stabilì un protettorato sull'isola nel 1842, e scelse Papeete come capitale della Polinesia francese. L'atmosfera di Papeete mescola il relax polinesiano con lo stile francese. La città è famosa per le sue feste selvagge e le danze tradizionali, come 'ori (danza tahitiana), che potrai ammirare in numerosi festival culturali che si tengono frequentemente nella città. La mitologia polinesiana gioca un ruolo significativo nella vita culturale di Papeete, con molte leggende locali tramandate nel corso dei secoli. Uno dei miti più noti è la leggenda del dio Tane, il creatore della luce, del sole e della vita (una versione di Ra dell'antico Egitto nel Pacifico meridionale). Questi miti si riflettono nell'arte e nella musica della regione e rimangono una parte importante del patrimonio culturale di Tahiti.

Il Mercato Centrale di Papeete, o Marché de Papeete, è un importante punto di interesse. Qui, puoi trovare frutta fresca, verdura, pesce, fiori e scoprire l'artigianato e i souvenir tradizionali locali. Papeete vanta musei interessanti, come il Museo di Tahiti e delle sue Isole, dove potrai conoscere meglio la storia e la cultura della regione. Da non perdere la Galleria d'Arte Polinesiana per vedere il lavoro degli artisti locali. Circondato da splendide lagune e barriere coralline, Papeete è un luogo ideale per gli amanti degli sport acquatici, come le immersioni e lo snorkeling.

Se sei un'amante della natura vale assolutamente la pena visitare le cascate e le foreste tropicali situate nelle vicinanze. Nella cucina di Papeete mescola frutti di mare svolgono un ruolo centrale nella cucina locale. Uno dei piatti nazionali è il poisson cru, pesce fresco crudo marinato nel succo di lime, mescolato con latte di cocco, verdure e spezie. Papeete è un importante porto per le navi da crociera nel Pacifico meridionale.

 

Il porto accoglie sempre numerose navi da crociera, offrendo ai passeggeri la possibilità di esplorare la città e i suoi dintorni. Le crociere con partenza o scalo a Papeete spesso includono itinerari attraverso luoghi come Bora Bora, Moorea e Huahine, così potrai immergerti davvero nella bellezza e nella cultura della Polinesia francese.

Papeete

Papeete

Papeete, il cui nome significa "vaso d'acqua" nella lingua locale è la capitale della Polinesia francese, si trova sull'isola di Tahiti. Papeete ha storia, patrimonio culturale e bellezze naturali, che lo rendono un luogo imperdibile per chiunque voglia esplorare la magia di Tahiti e della Polinesia francese. La sua storia ha avuto origine all'inizio del XIX secolo. I primi esploratori europei, come il capitano James Cook, visitarono Tahiti già nel XVIII secolo.

Non molto tempo dopo, Papeete divenne un importante centro commerciale e amministrativo della regione. La Francia stabilì un protettorato sull'isola nel 1842, e scelse Papeete come capitale della Polinesia francese. L'atmosfera di Papeete mescola il relax polinesiano con lo stile francese. La città è famosa per le sue feste selvagge e le danze tradizionali, come 'ori (danza tahitiana), che potrai ammirare in numerosi festival culturali che si tengono frequentemente nella città. La mitologia polinesiana gioca un ruolo significativo nella vita culturale di Papeete, con molte leggende locali tramandate nel corso dei secoli. Uno dei miti più noti è la leggenda del dio Tane, il creatore della luce, del sole e della vita (una versione di Ra dell'antico Egitto nel Pacifico meridionale). Questi miti si riflettono nell'arte e nella musica della regione e rimangono una parte importante del patrimonio culturale di Tahiti.

Il Mercato Centrale di Papeete, o Marché de Papeete, è un importante punto di interesse. Qui, puoi trovare frutta fresca, verdura, pesce, fiori e scoprire l'artigianato e i souvenir tradizionali locali. Papeete vanta musei interessanti, come il Museo di Tahiti e delle sue Isole, dove potrai conoscere meglio la storia e la cultura della regione. Da non perdere la Galleria d'Arte Polinesiana per vedere il lavoro degli artisti locali. Circondato da splendide lagune e barriere coralline, Papeete è un luogo ideale per gli amanti degli sport acquatici, come le immersioni e lo snorkeling.

Se sei un'amante della natura vale assolutamente la pena visitare le cascate e le foreste tropicali situate nelle vicinanze. Nella cucina di Papeete mescola frutti di mare svolgono un ruolo centrale nella cucina locale. Uno dei piatti nazionali è il poisson cru, pesce fresco crudo marinato nel succo di lime, mescolato con latte di cocco, verdure e spezie. Papeete è un importante porto per le navi da crociera nel Pacifico meridionale.

 

Il porto accoglie sempre numerose navi da crociera, offrendo ai passeggeri la possibilità di esplorare la città e i suoi dintorni. Le crociere con partenza o scalo a Papeete spesso includono itinerari attraverso luoghi come Bora Bora, Moorea e Huahine, così potrai immergerti davvero nella bellezza e nella cultura della Polinesia francese.

Moorea

Moorea

Moorea è un'isola vulcanica situata nell'Oceano Pacifico meridionale facente parte della Polinesia francese. L'isola è rinomata in tutto il mondo per il suo paesaggio idilliaco che, per il verde delle sue guglie circondate dalle nubi con un sottofondo creato dal rumore delle acque delle cascate che si infrangono sulle scogliere, ricorda i panorami tropicali descritti all'interno di numerose poesie. Un'atmosfera unica è anche quella che si percepisce passegiando per il centro della città, con le sue case colorate, giardini ricchi di vegetazione rigogliosa e uccelli che abitano esclusivamente queste zone. Se pensate che tutto questo possa essere vissuto solo nei sogni, sappiate che vi state sbagliando.

Visitare quest' isola non solo è possibile ma è un piacere per i sensi e potrai vivere dei momenti che resteranno impressi nella tua mente per sempre. Per via del suo paesaggio naturale, a Moorea è possibile svolgere una vasta gamma di attività come le immersioni subacquee che ti permettono di osservare da vicino la barriera corallina e le specie che la abitano come squali, tartarughe e stelle marine. Se pensate che questo sia già qualcosa di unico, non avete ancora sentito niente!

Le acque tranquille e cristalline dell'isola rendono possibili anche altre attività quali canoe a bilanciere, paddle boarding e kite boarding. Per gli amanti dei panorami mozzafiato e dell'avventura, raggiungete a bordo di un quad uno dei punti più alti dell'isola per ammirare un panorama mozzafiato sulla laguna.

Se invece siete alla ricerca del relax più totale, recatevi in una delle tante spiagge presenti lungo la costa dove potrete godere dei maggiori comfort offerti e scattare foto che faranno invidia a tutti i vostri amici! Data la sua posizione geografica, il modo migliore per raggiungere l'isola di Moorea è a bordo di una nave da crociera. Scegliete una crociera che parta da l'isola di Moorea o che abbia l'isola come tappa per poter godere dell'unicità del suo panorama e delle sue attrazioni turistiche. Cosa state aspettando? Visitate il nostro profilo e scegliete la crociera che meglio si addice ai vostri bisogni e necessità!

Rarotonga

Rarotonga

Nuku Alofa

Nuku Alofa

Suva

Suva

Noumea

Noumea

Situata nella zona sud-ovest dell'Oceano Pacifico meridionale, Noumea è la capitale economica e il porto principale della Nuova Caledonia. Con all'incirca centomila abitanti, il centro della città offre una varietà di luoghi culturali che meritano di essere visitati ed immortalati in cui è possibile immergersi nella storia e nella cultura della città, come il Museo Civico, la nota Piazza delle Palme, le diverse biblioteche sparse per la città, le gallerie d'arte e i teatri in cui è possibile assistere a spettacoli unici nel loro genere.

Noumea è sempre stata un crocevia di popoli diversi provenienti da tutto il mondo. Nel corso del XIX secolo, i coloni europei raggiunsero queste coste in cerca di ricchezza e fortuna e piano piano si insediarono nella zona grazie alla possibilità di vivere una vita più agiata. L'influenza e la presenza di questi popoli è visibile ancora oggi semplicemente camminando per le diverse strade della città e ammirando i vari edifici e monumenti di epoca coloniale quali il Maison Célières, il Castello di Hagen e il Museo della città.

Grazie al clima spesso molto favorevole tutto l'anno, a Noumea è possibile svolgere un'ampia varietà di attività all'aria aperta, come escursionismo, snorkeling, windsurf, kitesurf, golf o nuoto. Se decidete di immergervi in queste acque cristalline avrete l'imperdibile opportunità di osservare da vicino un'abbondanza di coralli, pesci, crostacei e mammiferi, nonché animali marini che possono essere avvistati solo in questa zona.

Se invece siete alla ricerca di tranquillità e relax, fare una passeggiata lungo il lungomare di Answata Bay vi farà sentire talmente tanto leggeri e rilassati che vi sembrerà di camminare sulle nuvole e di volare. Se invece sei un amante della vita notturna, la città offre una vivace vita notturna grazie alla presenza di molti bar e club vivaci, oltre a due casinò, discoteche e locali notturni in cui potrete sbizzarrirvi e sfoggiare i vostri migliori passi di danza!

Il modo migliore per raggiungere Noumea è a bordo di una nave da crociera. Scegliete una crociera che parta da Noumea o che abbia la città come tappa per poter godere dell'unicità del suo panorama e prendete parte ad una delle tante attività offerte! Cosa state aspettando? Visitate il nostro profilo e scegliete la crociera che meglio si addice ai vostri bisogni e necessità!

Tauranga

Tauranga

Auckland

Auckland

Auckland, situata sull'isola del Nord, è la città più grande della Nuova Zelanda. Fondata nel 1840, prende il nome da George Eden, il primo conte della città. Prima che arrivassero gli europei, l’area era abitata dai Maori, la popolazione indigena della Nuova Zelanda. Luoghi storici chiave come il Monte Eden e Maungakiekie ricoprono ancora oggi un ruolo importante per questa popolazione. I Maori hanno un sacco di miti e leggende riguardanti la città, uno di questi miti riguarda una lucertola gigante, Taniwha, che si ritiene essere viva nelle acque del Golfo di Hauraki.

Questi racconti, tramandati di generazione in generazione, sono una parte vitale della cultura locale. Nel 19esimo secolo, Auckland era un importante porto e centro commerciale. Nel 1865, la capitale del Paese fu trasferita a Wellington, ma Auckland continuò a prosperare grazie alla sua posizione strategica e allo sviluppato settore industriale. Auckland è denominata "Città delle Vele" dato l'elevato numero di yacht nel Golfo di Hauraki.

La città ha numerosi musei e gallerie d'arte, come l'Auckland Museum e l'Auckland Art Gallery. Inoltre, è circondata da splendide spiagge, colline vulcaniche e fitte foreste vicino ai quali si trovano anche numerose riserve naturali e parchi nazionali. La cucina locale è estremamente varia e riflette la sua atmosfera multiculturale. Sono presenti ristoranti di ogni genere dove potrai assaporare piatti asiatici, europei, polinesiani e maori. Uno dei piatti nazionali è l'hangi, un pasto tradizionale Maori cucinato in un forno di terra. Carne e verdure vengono cotte in fosse sotterranee con pietre calde che gli conferiscono un sapore affumicato unico. Auckland è un importante centro per il turismo crocieristico della zona.

Il porto di Auckland ospita navi da crociera dirette verso le isole del Pacifico, la costa della Nuova Zelanda e l'Australia. Le destinazioni più popolari per le crociere includono Vanuatu, Fiji e Nuova Caledonia. Le crociere che partono da qui offrono non solo lusso e relax a bordo, ma anche la possibilità di vedere paesaggi meravigliosi e avere un assaggio della cultura neozelandese. Auckland è una città ricca di storia, diversità culturale e straordinaria bellezza naturale, che attira turisti da tutto il mondo con la sua cucina, le sue attrazioni e le opportunità di crociere.

Hobart

Hobart

Hobart, situata sulla costa sud-orientale della Tasmania, è la capitale della Tasmania, uno stato insulare dell'Australia. È la seconda capitale più antica del Paese, dopo Sydney, ed è nota per la sua ricca storia, gli splendidi paesaggi naturali e vivace panorama artistico. Tutte queste attrazioni rendono la città una destinazione unica e attraente per ogni tipo di visitatore. La sua posizione offre un ambiente pittoresco con un mix di montagne e lungomare.

I turisti hanno l'opportunità di ammirare splendidi panorami e di praticare una vasta gamma di attività all'aperto. Per questo motivo la città è considerata la destinazione ideale sia per gli amanti della natura che dello sport. Il monte Wellington, ad esempio, offre una vista panoramica della città ed è un luogo noto per svolgere escursioni a piedi, in mountain bike e visite turistiche. Hobart è nota per la sua vivace scena artistica, con numerose gallerie, teatri ed eventi culturali. La città ospita diversi eventi e festival importanti, come il Taste of Tasmania, il Dark Mofo e la Sydney to Hobart Yacht Race.

Hobart non solo merita di essere visitata per le numerose attrazioni ma è anche una porta d'accesso per i turisti che vogliono esplorare il resto della Tasmania, comprese destinazioni come Port Arthur, Bruny Island e la natura selvaggia della costa occidentale.

Sydney

Sydney

Sydney, la vibrante capitale dello stato del New South Wales in Australia, rappresenta una delle destinazioni più affascinanti e ricercate per gli appassionati di viaggi in mare. Con il suo iconico skyline dominato dalla Sydney Opera House e dal Sydney Harbour Bridge, questa città offre un mix irresistibile di bellezza naturale, cultura cosmopolita e avventure indimenticabili. Le "Crociere a Sydney" offrono l'opportunità unica di esplorare questa metropoli dal punto di vista dell'acqua, regalando panorami mozzafiato e un'esperienza di viaggio senza pari.

Navigando verso Sydney, i crocieristi possono aspettarsi di essere accolti da una delle baie più belle al mondo, l'incantevole Port Jackson, che incornicia la città con le sue acque scintillanti. Le crociere a Sydney non sono solo un modo per ammirare le meraviglie architettoniche e naturali della città, ma anche un'occasione per immergersi nella sua vivace scena culturale, gustare la raffinata cucina locale e esplorare i suoi quartieri storici e le spiagge dorate.

Per chi cerca avventura, Sydney e i suoi dintorni offrono attività per tutti i gusti: dalla scalata del Sydney Harbour Bridge per i più audaci, alle tranquille passeggiate nei Giardini Botanici Reali, fino alle escursioni nelle Blue Mountains, patrimonio dell'umanità. Le crociere a Sydney permettono di vivere tutte queste esperienze con la comodità di ritornare a bordo di una lussuosa nave da crociera, pronti per il prossimo destino o per godersi le numerose attività e il comfort offerti a bordo.

Scegliere una crociera a Sydney significa garantirsi un viaggio che combina relax, avventura e cultura, il tutto incorniciato da uno dei paesaggi urbani più spettacolari del mondo. Non è solo un viaggio verso una destinazione, ma un'esperienza che arricchisce, che lascia ricordi indelebili e il desiderio di tornare. Le crociere a Sydney sono l'opzione ideale per chi cerca di scoprire l'Australia da una prospettiva unica, navigando verso l'orizzonte dove il mare incontra la città.

Sydney

Sydney

Sydney, la vibrante capitale dello stato del New South Wales in Australia, rappresenta una delle destinazioni più affascinanti e ricercate per gli appassionati di viaggi in mare. Con il suo iconico skyline dominato dalla Sydney Opera House e dal Sydney Harbour Bridge, questa città offre un mix irresistibile di bellezza naturale, cultura cosmopolita e avventure indimenticabili. Le "Crociere a Sydney" offrono l'opportunità unica di esplorare questa metropoli dal punto di vista dell'acqua, regalando panorami mozzafiato e un'esperienza di viaggio senza pari.

Navigando verso Sydney, i crocieristi possono aspettarsi di essere accolti da una delle baie più belle al mondo, l'incantevole Port Jackson, che incornicia la città con le sue acque scintillanti. Le crociere a Sydney non sono solo un modo per ammirare le meraviglie architettoniche e naturali della città, ma anche un'occasione per immergersi nella sua vivace scena culturale, gustare la raffinata cucina locale e esplorare i suoi quartieri storici e le spiagge dorate.

Per chi cerca avventura, Sydney e i suoi dintorni offrono attività per tutti i gusti: dalla scalata del Sydney Harbour Bridge per i più audaci, alle tranquille passeggiate nei Giardini Botanici Reali, fino alle escursioni nelle Blue Mountains, patrimonio dell'umanità. Le crociere a Sydney permettono di vivere tutte queste esperienze con la comodità di ritornare a bordo di una lussuosa nave da crociera, pronti per il prossimo destino o per godersi le numerose attività e il comfort offerti a bordo.

Scegliere una crociera a Sydney significa garantirsi un viaggio che combina relax, avventura e cultura, il tutto incorniciato da uno dei paesaggi urbani più spettacolari del mondo. Non è solo un viaggio verso una destinazione, ma un'esperienza che arricchisce, che lascia ricordi indelebili e il desiderio di tornare. Le crociere a Sydney sono l'opzione ideale per chi cerca di scoprire l'Australia da una prospettiva unica, navigando verso l'orizzonte dove il mare incontra la città.

Melbourne

Melbourne

Melbourne, la capitale culturale dell'Australia, è una città che seduce i visitatori con il suo mix unico di storia, arte, caffè e spazi verdi. Conosciuta per le sue strade labirintiche, ricche di street art, e per l'atmosfera vibrante che si respira in ogni angolo, Melbourne rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera scoprire l'Australia oltre i cliché. Le Crociere a Melbourne offrono una prospettiva diversa su questa metropoli dinamica, permettendo di apprezzarne la silhouette urbana navigando lungo il fiume Yarra.

Il cuore pulsante di Melbourne è il suo centro storico, dove modernità e tradizione si incontrano. La Federation Square, con i suoi edifici avveniristici, è il punto di ritrovo per eccellenza, palcoscenico di eventi culturali e mostre d'arte. Non lontano, i giardini botanici reali invitano a una passeggiata rilassante tra specie vegetali autoctone e esotiche. La città è anche famosa per i suoi mercati, come il Queen Victoria Market, dove si possono trovare prodotti locali, artigianato e street food che raccontano i sapori del mondo.

La scena culturale di Melbourne è ricca e variegata. Teatri storici, come il Princess Theatre, offrono spettacoli di fama internazionale, mentre i numerosi musei, tra cui il Melbourne Museum e la National Gallery of Victoria, custodiscono tesori artistici e storici. Gli appassionati di sport troveranno a Melbourne un vero e proprio paradiso, con eventi che vanno dal tennis all'Australian Football, celebrati in impianti iconici come il Melbourne Cricket Ground.

Partecipare a una crociera che fa tappa a Melbourne significa immergersi in un'esperienza multisensoriale, dove l'effervescenza urbana si combina con momenti di serenità lungo le rive del Yarra. Melbourne, con il suo carattere accogliente e la sua anima cosmopolita, promette un soggiorno indimenticabile, fatto di scoperte culturali, gastronomiche e naturalistiche, in una delle città più vivaci e affascinanti dell'Australia.

Perth

Perth

Perth, la capitale solare dell'Australia Occidentale, è una città che combina in modo unico spazi urbani vivaci e natura incontaminata. Situata lungo le rive del fiume Swan, con le sue acque cristalline che si estendono fino all'abbraccio dell'Oceano Indiano, Perth offre un'atmosfera rilassata ma allo stesso tempo cosmopolita. Le Crociere a Perth rappresentano un'opportunità ideale per scoprire questa città affascinante, consentendo ai visitatori di godere delle sue bellezze naturali, dei parchi rigogliosi e di una scena culturale in continua evoluzione.

Una delle principali attrazioni di Perth è il Kings Park, uno dei parchi urbani più grandi al mondo, che offre viste spettacolari sulla città e sul fiume. Questo spazio verde è un'oasi di tranquillità, dove i visitatori possono passeggiare tra piante autoctone, ammirare i giardini curati e partecipare a visite guidate per scoprire la ricca biodiversità dell'Australia Occidentale. La città è anche il punto di partenza per esplorare Rottnest Island, famosa per i suoi simpatici quokka e le sue spiagge incantevoli, facilmente raggiungibile con una breve crociera.

Perth vanta una vibrante scena artistica e culturale, con gallerie d'arte, musei e teatri che offrono un'ampia gamma di esperienze culturali. Il Cultural Centre, nel cuore della città, è un hub di creatività, ospitando il Western Australian Museum, la Art Gallery of Western Australia e il Perth Institute of Contemporary Arts. Gli appassionati di gastronomia troveranno a Perth un paradiso culinario, con ristoranti che servono piatti innovativi ispirati alle diverse cucine del mondo, grazie alla sua popolazione multiculturale.

Partecipare a una crociera che fa tappa a Perth offre quindi non solo la possibilità di immergersi nella bellezza naturale e nelle spiagge soleggiate dell'Australia Occidentale, ma anche di esplorare la ricca offerta culturale di questa città dinamica. Perth, con il suo stile di vita rilassato e la sua accoglienza calorosa, promette un'esperienza di viaggio indimenticabile, arricchita da paesaggi mozzafiato e da un vivace contesto urbano.

Port Louis

Port Louis

Spettacolare sotto le cime di montagne imponenti, Port Louis fa un'impressione vista dall'altopiano con il suo centro frenetico sull'oceano in un fregio che sembra sfidare la prospettiva. Un'esperienza meravigliosa.

Pur essendo la capitale nazionale, il principale centro economico e la città più grande del paese, Port Louis occupa un posto piuttosto strano nella psiche di Mauritius moderno. Le classi più agiate tradizionalmente hanno vissuto di fuori della città, specialmente nelle città di Rose Hill, Quatre Bornes, Moka e Vacoas. Questa tendenza continua ancora oggi, nella misura in cui Port Louis (la s finale è solitamente silenziosa) a volte può sembrare una città senza una classe media, senza un centro ed una città fantasma dopo il tramonto. Questa impressione è totalmente falsa, tuttavia – Port Louis ha un sacco da offrire, chi visita solo il fantastico Caudan Waterfront otterrà un'impressione molto blanda della capitale nazionale. Il trambusto ed il caos delle strade, il famoso mercato della città, Chinatown, la collezione di musei ed edifici coloniali meravigliosamente conservati fanno di Port Louis molto più di un posto per fare acquisti lontano dalla spiaggia.

Tamatave

Tamatave

Durban

Durban

Una vivace città che si estende lungo una fascia di sabbia giallo-burro, la terza località turistica più grande del Sud Africa.

Il lungomare, con la sua distesa di Alberghi di grattacieli e snack bar, rimane un simbolo della città, ed il centro città, costellato di alcuni grandiosi edifici coloniali e da affascinanti architetture Art Deco, pulsa ad un ritmo distintamente africano. Luogo pcon la più grande concentrazione di persone di origine indiana nel paese, Durban vanta anche luoghi, suoni e profumi tipici del subcontinente. Mentre la spiaggia è sempre il posto preferito, molti visitatori, visitano le periferie, zeppe di alloggi, centri commerciali, bar funky e ristoranti eleganti.

Port Elizabeth

Port Elizabeth

Città Del Capo

Città Del Capo

Nel cuore dei paesaggi mozzafiato del Sudafrica, c'è una città avvolta da un'aura mistica e da misteri storici: è Città del Capo. È un luogo in cui la grandezza delle cime delle montagne, le spiagge infinite e le acque turbolente dell'oceano convergono, creando bellezza e magia. La città è abbellita dal suo simbolo iconico: la Table Mountain, che sovrasta la città come un guardiano di antichi segreti e leggende. I visitatori possono salire su questa meraviglia naturale per godere di una vista mozzafiato sulla città e sulla costa dell'Oceano Atlantico. Città del Capo è anche rinomata per la sua diversità culturale. Attira artisti, musicisti e scrittori da ogni parte del mondo, ispirandoli con la sua atmosfera unica.

Le strade di Città del Capo sono animate da mercati locali, arte di strada e caffè che offrono piatti provenienti da varie parti dell'Africa e del mondo. Un fatto interessante di Città del Capo è la sua geografia unica. La città si trova all'estremità meridionale del continente, dove la Table Bay è uno dei porti naturali più grandi e profondi del mondo. Questo la rende un punto di partenza ideale per le crociere lungo l'Oceano Atlantico.

Le crociere da Città del Capo offrono viaggi emozionanti lungo le coste del Sudafrica, con soste in siti storici come Robben Island, dove furono imprigionati noti prigionieri politici dell'epoca dell'apartheid, tra cui Nelson Mandela. Se siete interessati al mondo sottomarino, potete visitare il più grande acquario dell'emisfero meridionale. Agli appassionati di fotografia consigliamo il quartiere di Bo-Kaap, dove le case dipinte con colori vivaci sono lo sfondo ideale per meravigliose fotografie. Le crociere da Città del Capo offrono anche l'opportunità di esplorare le bellezze naturali del Capo Occidentale del Sudafrica, incontrando la fauna selvatica e i parchi nazionali, maestose cascate e spiagge infinite lungo il percorso.

Città del Capo non solo colpisce per la sua bellezza e il suo patrimonio culturale, ma è anche il punto di partenza perfetto per emozionanti avventure in crociera, che permettono agli ospiti di scoprire tutta la grandezza e la diversità di questa straordinaria parte dell'Africa.

La città madre del Sud Africa occupa una delle posizioni più belle del mondo, con un'iconica montagna ubicata proprio nel suo centro. Bella come le spiagge ed i vigneti circostanti, l'aspro deserto della Table Mountain, è rivestito di una flora unica, che afferra l'attenzione di tutti.

Con 6,5 milioni di turisti internazionali, il Sud Africa appare come la prima destinazione in Africa. Gli abitanti di Città del Capo sono veramente aperti al turismo, iniziata alla soglia degli anni 90, alla fine dell'apartheid. Grazie ad un significativo sviluppo turistico regionale ed europeo, in questi ultimi anni, la nazione è cresciuta notevolmente. Visitatori africani si distinguono da quelli dell’oltreoceano differenziati per le attività praticate e gli spostamenti stagionali.

Ma tutti partecipano pienamente allo sviluppo del settore turistico. Per gli amanti di architettura, la città è famosa anche per il suo stile coloniale, chiamato Cape Dutch, particolarmente evidente nei quartieri di Constantia. Durante il vostro soggiorno in questo favoloso luogo, potrete passeggiare per le vie principali: a partire dalla piazza Heerengracht dove è stata fondata il primo campo della Compagnia delle Indie Orientali. A breve distanza, gli amanti dello shopping potranno anche godere e scoprire Adderley Street, la strada principale dello shopping.

Senza dimenticare Government Avenue, dove i passanti si troveranno in una bella passerella vetrata di querce secolari. Qui i musei abbondano, come il Museo di Storia e Cultura, il più antico istituto sudafricano dopo il Castello di Buona Speranza, residenza dei primi governatori della città nella seconda metà del XVII secolo.

Città Del Capo

Città Del Capo

Nel cuore dei paesaggi mozzafiato del Sudafrica, c'è una città avvolta da un'aura mistica e da misteri storici: è Città del Capo. È un luogo in cui la grandezza delle cime delle montagne, le spiagge infinite e le acque turbolente dell'oceano convergono, creando bellezza e magia. La città è abbellita dal suo simbolo iconico: la Table Mountain, che sovrasta la città come un guardiano di antichi segreti e leggende. I visitatori possono salire su questa meraviglia naturale per godere di una vista mozzafiato sulla città e sulla costa dell'Oceano Atlantico. Città del Capo è anche rinomata per la sua diversità culturale. Attira artisti, musicisti e scrittori da ogni parte del mondo, ispirandoli con la sua atmosfera unica.

Le strade di Città del Capo sono animate da mercati locali, arte di strada e caffè che offrono piatti provenienti da varie parti dell'Africa e del mondo. Un fatto interessante di Città del Capo è la sua geografia unica. La città si trova all'estremità meridionale del continente, dove la Table Bay è uno dei porti naturali più grandi e profondi del mondo. Questo la rende un punto di partenza ideale per le crociere lungo l'Oceano Atlantico.

Le crociere da Città del Capo offrono viaggi emozionanti lungo le coste del Sudafrica, con soste in siti storici come Robben Island, dove furono imprigionati noti prigionieri politici dell'epoca dell'apartheid, tra cui Nelson Mandela. Se siete interessati al mondo sottomarino, potete visitare il più grande acquario dell'emisfero meridionale. Agli appassionati di fotografia consigliamo il quartiere di Bo-Kaap, dove le case dipinte con colori vivaci sono lo sfondo ideale per meravigliose fotografie. Le crociere da Città del Capo offrono anche l'opportunità di esplorare le bellezze naturali del Capo Occidentale del Sudafrica, incontrando la fauna selvatica e i parchi nazionali, maestose cascate e spiagge infinite lungo il percorso.

Città del Capo non solo colpisce per la sua bellezza e il suo patrimonio culturale, ma è anche il punto di partenza perfetto per emozionanti avventure in crociera, che permettono agli ospiti di scoprire tutta la grandezza e la diversità di questa straordinaria parte dell'Africa.

La città madre del Sud Africa occupa una delle posizioni più belle del mondo, con un'iconica montagna ubicata proprio nel suo centro. Bella come le spiagge ed i vigneti circostanti, l'aspro deserto della Table Mountain, è rivestito di una flora unica, che afferra l'attenzione di tutti.

Con 6,5 milioni di turisti internazionali, il Sud Africa appare come la prima destinazione in Africa. Gli abitanti di Città del Capo sono veramente aperti al turismo, iniziata alla soglia degli anni 90, alla fine dell'apartheid. Grazie ad un significativo sviluppo turistico regionale ed europeo, in questi ultimi anni, la nazione è cresciuta notevolmente. Visitatori africani si distinguono da quelli dell’oltreoceano differenziati per le attività praticate e gli spostamenti stagionali.

Ma tutti partecipano pienamente allo sviluppo del settore turistico. Per gli amanti di architettura, la città è famosa anche per il suo stile coloniale, chiamato Cape Dutch, particolarmente evidente nei quartieri di Constantia. Durante il vostro soggiorno in questo favoloso luogo, potrete passeggiare per le vie principali: a partire dalla piazza Heerengracht dove è stata fondata il primo campo della Compagnia delle Indie Orientali. A breve distanza, gli amanti dello shopping potranno anche godere e scoprire Adderley Street, la strada principale dello shopping.

Senza dimenticare Government Avenue, dove i passanti si troveranno in una bella passerella vetrata di querce secolari. Qui i musei abbondano, come il Museo di Storia e Cultura, il più antico istituto sudafricano dopo il Castello di Buona Speranza, residenza dei primi governatori della città nella seconda metà del XVII secolo.

Luderitz

Luderitz

Walvis Bay

Walvis Bay

Praia

Praia

Praia è la capitale della Repubblica di Capo Verde, Situata sull'isola di Santiago, la più grande dell'arcipelago, a ovest del Senegal.
Questo paese è diviso in affascinanti piccoli distretti non ufficiali, i più importanti sono il Plateau (centro), Achada, Varzea, la Safende e Sucupira (zona del bazaar).
Al mercato di Sucupira, tra locali e prodotti culinari potrete acquistare souvenir esotici, come la terra di Panu o quella di Babosa, oltre a una varietà di articoli artigianali. Il Suo grande punto di forza è il porto, che oltre allo sviluppo e all’industria della pesca, permette l'esportazione di caffè, canna da zucchero e frutta tropicale.
In questa località è possibile pensare di visitarla in qualsiasi momento, benché il clima sia piacevole tutto l'anno. Anche durante la cosiddetta stagione delle piogge (da metà agosto a metà ottobre), può accadere che non si verifichino alcune precipitazioni per settimane. Grazie alle correnti oceaniche, Capo Verde ha le temperature più basse di tutti i paesi dell'Africa occidentale.
I capoverdiani adorano molto la musica, in particolare lo zouk, il Funana e l’HipHop locale. Sono in grado di danzare con energia per tutta la notte e ci si può facilmente aggregare.
La città possiede diversi edifici di epoca coloniale. Le principali attrazioni del centro città includono Albuquerque Square, il vecchio municipio realizzato nel 1920, il palazzo presidenziale, costruito alla fine del XIX secolo, il Monumento di Diogo Gomes, il navigatore portoghese che scoprì l'isola di Santiago nel 1460.
Oltre a quelli nominati, non ha particolari luoghi importanti da visitare, ma è grazie alle splendide spiagge e la bella vita notturna che rende questo luogo una meta idilliaca.

Santa Cruz de Tenerife

Santa Cruz de Tenerife

Santa Cruz de Tenerife, la capitale di Tenerife, si trova nel nord-est dell'isola. Il suo clima piacevole e le sue aree esterne commerciali rendono la città perfetta per passeggiare e godere di lunghe ore di relax. Tra i suoi viali, parchi e sculture di artisti del calibro di Henry Moore tesori nascosti e città vecchia edifici storici come la chiesa della Concezione o il palazzo Carta. Da provare la qualità e tradizione gastronomica.

Santa Cruz de Tenerife è un bellissimo porto situato a Tenerife, la più grande delle isole occidentali dell'arcipelago delle Canarie. Intorno alla sua importante porto ci sono ampi viali, piazze e aree verdi esotiche, senza dimenticare alcuni bellissimi esempi di architettura moderna.
Intorno alla zona portuale è distribuita da un percorso urbano articolato in ampi viali segnalati da un importante retaggio dell'architettura moderna. Nel cuore della città, vicino al mare, si trova la Piazza di Spagna, costruita a metà del ventesimo secolo, un tempo sede del castello di San Cristobal (XVI secolo).
La parte più antica della città conserva numerosi monumenti religiosi. La chiesa di San Francesco, uno dei migliori esempi in stile barocco, la costruzione iniziò nel XVII secolo. La Chiesa del Pilar, del XVIII secolo, sorge sui resti di un antico tempio. La città ha anche alcuni spazi verdi pieni di specie arboree esotiche. Il Parco Garcia Sanabria ospita un importante Museo di Scultura all'aperto.
Un altro luogo imperdibile è il Parco marittimo, una zona ricreativa progettata dall'architetto César Manrique e si trova nel vecchio bacino commerciale delle Canarie. Nel Caleta de Negros, si contempla il castello di San Juan, uno dei forti meglio conservati dell'isola. Conosciuto anche come il Castello Nero, questo bastione difensivo circolare fu costruito nella prima metà del XVII secolo, con pietre vulcaniche.
Dal punto di vista naturalistico, Tenerife è un'isola di paesaggi contrastanti. Le ampie spiagge di sabbia finissima del sud dell'isola lasciano il posto a nord di una vegetazione lussureggiante.
Ogni anno, gli abiti della capitale dell'isola si preparano ad accogliere il Carnevale, dichiarato Interesse Turistico Internazionale e uno dei più spettacolari della Spagna.
La sua posizione privilegiata permette di godere di splendide spiagge come Las Teresitas, conoscere la città di San Cristóbal de La Laguna, dichiarato Patrimonio dell'Umanità UNESCO, o visitare il Parco Nazionale del Teide, simbolo dell'isola.

Lanzarote

Lanzarote

Lanzarote fa parte dell'arcipelago delle Isole Canarie, appartenente alla Spagna, e si trova nella parte nord-orientale dell'arcipelago. Il suo nome deriva da un famoso navigatore genovese, Lanzerotto Malocello, che la scoprì nel 1312 e fondò i primi insediamenti. Questa isola possiede paesaggi straordinari dovuti all’eruzione del Timanfaya nel 1730 e che durò ben 6 anni, cambiando per sempre l'aspetto dell'isola. Attualmente la costa di Lanzarote è ricca di sentieri che raggiungono i villaggi interni attraverso il Parco Nazionale del Timanfaya, un paesaggio impressionante, con un’atmosfera quasi lunare.

Cadice

Cadice

Cadice è una città portuale con gran viali, piazze e giardini con un'atmosfera densa di storia.

Cadice, si mostra come una città elegante, formata in gran parte da costruzioni del XVIII e del XIX secolo. Ha una storia lunga ed affascinante, scopritene i monumenti, i musei ed alcuni luoghi ottimi per mangiare e bere. Ma sono le genti di Cádiz, che rendono il posto davvero speciale. Calda, aperta, colta ed indipendente, la maggior parte della popolazione è interessati principalmente a godersi la vita – o semplicemente godere della compagnia degli altri nei numerosi bar e piazze della città.

Barcellona

Barcellona

Barcellona é la città più cosmopolita della Spagna ed uno dei porti più trafficati del Mediterraneo. Ristoranti, bar e club sono sempre affollati, come il mare in estate. La città è simbolo dell'avanguardia artistica, culinaria e culturale: visita la Sagrada Familia e le altre visionarie opere architettoniche di Antoni Gaudì, la Pedrera, la casa Batlllò o il Park Guell. Per gli amanti dello sport imperdibile la visita al Camp Nou mentre per gli appassionati d'arte ecco il Museo Picasso, il Caixa Forum, il MNAC o il museo di Mirò.

Barcellona è la capitale della Catalogna, una regione con una propria lingua un carattere ed una storia molto marcati. I catalani sono una nazione e la loro storia è incisa nei loro resti romani, chiese gotiche e palazzi modernisti. L'assalto ai sensi si intensifica a Barcellona,nei ristoranti, bar e locali chiassosi. In estate, le spiagge in città e al di fuori di essa sono una calamita per gli amanti del sole.

Marsiglia

Marsiglia

La più antica e la più grande città francese dopo Parigi, Marsiglia è un infuso con una energia sensibile ed incontenibile.
Preparatevi per una seduzione di cuore ed anima alla quale non potrete resistere. Libera da turismo di massa, ma sempre vivace, questa è una città portuale con il giusto equilibrio di tradizione e modernità, natura e cultura. La sua posizione unica, l'umore esuberante e stravagante diversità multiculturale ne fanno una delle città più deliziose in Francia.

Savona

Savona

Il porto di Savona ha un notevole afflusso di passeggeri che imbarcano e sbarcano da questa città ligure per Crociere nel Mediterraneo ma non solo. Scopri tutti gli itinerari delle crociere con imbarco da Savona

Gelosamente nascosto dietro gli impianti portuali tentacolari di Savona si trova la città vecchia con un centro inaspettatamente grazioso di stampo medievale, che merita almeno una passeggiata. Tra i tesori della città vecchia che ebbero la fortuna di sopravvivere alla distruzione da parte delle forze genovesi nel 16 ° secolo sono la Cattedrale barocca di Nostra Signora Assunta (Piazza Cattedrale) e la particolare Fortezza del Priamar (Piazza del Priamar).

Civitavecchia

Civitavecchia

La località portuale di Civitavecchia si trova a circa un'ora dalla capitale d'Italia ed è dove le navi attraccheranno prima di portare i fortunati villeggianti alla città di Roma. Si tratta di un importante porto per navi da crociera e traghetti che si collegano alla Corsica, Sardegna e Barcellona. Civitavecchia è una città nel cuore del Lazio. Si presenta come una piccola città sonnolenta che si affaccia sul mare, dietro un porto commerciale affollato e caotico.

Sviluppata lungo la costa, la città si trova in una zona compresa tra il fiume Mignon a nord e il fiume Marangone a sud.
Ricca di baie e calette con spiagge sabbiose e rocciose, Civitavecchia, città portuale della provincia di Roma, a 80 chilometri a nordovest della capitale, è un luogo d'arte e di storia, nel cuore d'Italia. Oggi la città è il punto di partenza per molte navi da crociera e di viaggi in tutto il Mediterraneo. Ottima meta turistica sia per godersi la dolce vita o per visitare gli splendidi monumenti storici. Raggiungendo l'imponente ed antica capitale, in quanto città indescrivibile e piena di monumenti, giardini, ville e opere d'arte, vi darà un facile accesso al Mar Tirreno, alle Terme della Ficoncella, chiudendo con gli scavi etruschi. La metropoli vi garantirà una grande esperienza originale oltre che suggestiva.

Corfù

Corfù

Corfù è un Isola greca nel mar Ionio, situata al largo della costa nord-occidentale della Grecia e a sud dell'Albania.

L'isola greca è un paradiso naturale. E' la seconda isola più grande della Grecia, dispone di 220 km di costa. La sua geografia è dominata da catene montuose, che, raggiungendo i 1000 metri di altezza sopra il livello del mare, troverete il Monte Pantocrátoras.

Questa montagna divide l'isola in tre aree distinte. La parte settentrionale, dove abbondano piantagioni di olive, dispone di verdi vallate e coste che formano piccole e grandi baie. La parte centrale, quella più popolosa e importante, è coperta da una fitta vegetazione e da lussureggianti colline. La zona sud è costituita da una grande pianura con meno vegetazione rispetto alle altre, ma decisamente più fertile. La zona più animata della città si trova a Liston, molto simile alla Rue de Rivioli a Parigi, una grande via dove troverete splendidi locali e ottimi ristoranti. D'altro canto il luogo possiede anche di bellissime spiagge bagnate dal Mar Jonio.
Una delle più belle passeggiate della capitale è il viale del porto, accanto alla muraglia dove poter contemplare la vista della città.

Corfù è stata la prima isola greca ad aprire le porte al turismo diventando un importante centro turistico internazionale che attira molti visitatori ogni anno. Anche se il turismo è evidente nelle zone costiere, il territorio è riuscito a conservare l'autenticità dell'isola.

Trieste

Trieste

Città situata nella parte estrema del Mar Adriatico, in Friuli - Venezia Giulia, Trieste si sviluppa su più livelli. Una delle sue peculiarità sono le sue strade larghe, le piazze, dove maestosi palazzi di diversi stili architettonici si affacciano; alcuni tipici degli anni della dominazione austriaca. Una caratteristica della città conosciuta in tutto il mondo è il suo porto turistico e commerciale.

Trieste (Trst in sloveno, Triest in tedesco, Trieszt in ungherese) è un comune italiano di 208.924 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Friuli-Venezia Giulia. È il quindicesimo comune italiano per popolazione, nonché il più popoloso e più densamente abitato della regione.

Trieste, fulcro della regione storico-geografica della Venezia Giulia, fa da ponte tra Europa occidentale e centro-meridionale, mescolando caratteri mediterranei e mitteleuropei. È un importante snodo ferroviario e marittimo. Il suo porto fu il principale sbocco marittimo dell'Impero Asburgico, che nel 1719 gli riconobbe lo status porto franco. Il porto franco venne mantenuto (con il nome di Porto Libero di Trieste) anche nel Trattato di Parigi fra l'Italia e le potenze alleate del 1947 con il quale veniva istituito il Territorio Libero di Trieste, e più oltre anche nel 1954, quando il Governo Militare Alleato cedette l'amministrazione civile all'Italia in virtù del Memorandum di Londra. Oggi è uno snodo internazionale per i flussi di scambio terra-mare tra i mercati dell'Europa centro-orientale e l'Asia. Nel 2013 Trieste è stato il primo porto in Italia in termini di volume complessivo di merci in transito, con circa 56 milioni di tonnellate.