Home Compagnie Carnival Cruise Line Nord Europa Carnival Legend ® Dover domenica 28 luglio 2024

Carnival Cruise Line: 12 notti da Dover con Carnival Legend ® (28 lug 2024)

Nord Europa: Gran Bretagna, Danimarca, Germania, Olanda, Belgio

logo Carnival Cruise Line Carnival Cruise Line
Cod. crociera 20240728LE12
28 lug 2024
da 1.951,00 €
Prezzo per persona Tax Incl.

Numero di occupanti

Itinerario della crociera

  • location_on
    domenica 28 luglio 2024 - 05:00
    Dover chevron_right
  • location_off
    lunedì 29 luglio 2024 -- --
    Navigazione
  • location_on
    martedì 30 luglio 2024 08:00 - 05:00
    Leith chevron_right
  • location_off
    mercoledì 31 luglio 2024 -- --
    Navigazione
  • location_on
    giovedì 1 agosto 2024 07:00 - 04:00
    Copenaghen chevron_right
  • location_on
    venerdì 2 agosto 2024 06:30 - 11:00
    Warnemünde chevron_right
  • location_off
    sabato 3 agosto 2024 -- --
    Navigazione
  • location_on
    domenica 4 agosto 2024 08:00 - 05:00
    navigazione chevron_right
  • location_off
    lunedì 5 agosto 2024 -- --
    Navigazione
  • location_on
    martedì 6 agosto 2024 05:00 - 06:30
    Amsterdam chevron_right
  • location_on
    mercoledì 7 agosto 2024 08:00 - 05:00
    Rotterdam chevron_right
  • location_on
    giovedì 8 agosto 2024 08:00 - 05:00
    Zeebrugge chevron_right
  • location_on
    venerdì 9 agosto 2024 05:00
    Dover chevron_right
Dover

Dover

A sole 21 miglia dal continente europeo (le scogliere francesi sono visibili in una giornata limpida), è il principale passaggio attraverso la Manica.

Gravemente danneggiata dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale, il centro città ed il suo lungomare non hanno moltissime attrazione da indurre molti viaggiatori a fermarsi, infatti spesso si spostano verso la capitale. Per i viaggiatori più attenti, Dover Castle è ancora di gran lunga la più interessante delle attrazioni del porto, mentre il paeaggio offre scogliere leggendarie che dominano la città e sono state a lungo una fonte di ispirazione per gli amanti, i viaggiatori ed i soldati che navigavano per la guerra.

Leith

Leith

Copenaghen

Copenaghen

Copenaghen, letteralmente “porto dei mercanti” è la capitale della Danimarca e una delle città con la più alta densità di popolazione di questo Paese. Originariamente una città prevalentemente popolata da pescatori, diventò un porto di fondamentale importanza per gli scambi commerciali.
Copenaghen è meta turistica tutto l’anno e d’estate il flusso di turisti aumenta notevolmente grazie alle crociere nel Nord Europa: è molto frequente combinare un soggiorno in città prima della crociera per visitarla e respirare l’atmosfera rilassante che la caratterizza.

Copenaghen (in danese København, in italiano anche "Copenaga"[senza fonte]) è la capitale e la città più popolosa della Danimarca con 518 574 abitanti nel Comune (1 167 569 nell'area urbana). È situata sulle isole Sjælland e di Amager ed è separata dalla città di Malmö, in Svezia, dallo stretto di Øresund.

Tra le attrazioni più famose non può mancare la statua della Sirenetta che si trova proprio all’ingresso del porto e i Giardini Tivoli, uno dei più grandi parchi divertimenti inaugurato nel 1843 e amato da tutti.

Warnemünde

Warnemünde

Le crociere da Warnemundë sono ideali per partire alla scoperta dei fiordi norvegesi o delle capitali baltiche visto che quasi tutte le navi offrono interessanti itinerari in queste zone. Potrai salpare alla volta di Polonia, Lettonia, Estonia...

Amsterdam

Amsterdam

Amsterdam è una città incantevole dall’atmosfera particolarmente rilassante e serena, nonostante le sue grandi dimensioni. La città è parte del Patrimonio dell’Umanità dal 2010 e ha edifici che risalgono al XVI e XVII secolo: non è un caso che sia una delle città più visitate da cittadini di tutto il mondo. Amsterdam ha un carattere fortemente internazionale e chi la visita si sente subito a suo agio.

Gli autoctoni amano spostarsi in bicicletta, quindi attenzione a rispettare la pista ciclabile! La città ha anche diversi parchi con prati e fontane dove è possibile godere del sole e della natura nella bella stagione. La città è percorsa da canali lungo i quali è possibile trovare localini tipici dove gustare una birra – la scelta è infinita - e frequentati dalle persone del posto che vi accoglieranno a braccia aperte.

Decisamente degno di nota il Museo di Van Gogh, meta di turisti provenienti da tutto il mondo e che offre una vastissima collezione di opere di uno dei pittori più celebri. Tra aprile e maggio è inoltre possibile visitare il giardino di tulipani più grande al mondo, ovvero quello di Keukenhof, a circa 40 km fuori Amsterdam. Vengono organizzate escursioni in pullman direttamente dall’aeroporto principale della città per godere di questo spettacolo della natura.

Circa 35 ettari di giardino per un tripudio di colori che vi lascerà letteralmente senza fiato. La città è collegata perfettamente dai tram che vi portano ovunque e in qualsiasi orario, quindi lasciate la macchina a casa e, al massimo, affittate la bicicletta!

La struttura della città è determinata da una rete di suggestivi corsi d’acqua. Il centro storico, che risale al XIII secolo, è cinto da cinque canali concentrici - il Grachtengordel - realizzato nel XVII secolo come parte di un progetto di espansione perfettamente riuscito atto a creare un ambiente urbano unico e raffinato.

E 'qui che la classe mercantile della città costruì le sue caratteristiche dimore a tetto spiovente, colorazioni vivaci e graziosamente decorate, le cui romantiche fattezze si riflettono nelle acque verde oliva dei pittoreschi canali.

Rotterdam

Rotterdam

Rotterdam ha un'energia scoppiettante, con un'eccellente vita notturna, una comunità multiculturale, una scena di arti grintosa ed un'offerta di eccellenti musei.

Rotterdam, 'seconda città' Paesi Bassi, è stata bombardata duramente durante la seconda guerra mondiale ed ha trascorso decenni prima della ricostruzione. Non troverete la classica architettura olandese medievale qui – è stata spazzata via insieme con le altre macerie e detriti di guerra. Al suo posto vi è un'estetica architettonica che è unica in Europa, un approccio in perpetuo movimento progressivo di costruzione che è chiaramente un risultato della filosofia del dopoguerra, postmoderna della città. Infatti Rotterdam è conosciuta come una città di architettura. Nei pochi chilometri quadrati del centro della città si ha una panoramica completa di ciò che il XX secolo ha prodotto in termini di architettura moderna.

Zeebrugge

Zeebrugge

Collegato con Bruges da un canale di 7,5 kilometri, Zeebrugge è una località balneare che guarda al futuro.

Sul fronte mare, Alberghi e caffè offrono loro più caloroso benvenuto. Zeebrugge è il più importante porto peschereccio belga. Il mercato del pesce all'ingrosso di Zeebrugge, installato in un moderno complesso nel porto interno, è uno dei più grandi e più sofisticati del suo genere in Europa. Zeebrugge ha anche un'attraente porto turistico che può ospitare circa 100 navi. Inoltre gode di una posizione geografica molto comoda, a pochi km dalla bellissima Bruges, la località di mare alla moda di Knokke ed il pittoresco villaggio di Lissewege.

Dover

Dover

A sole 21 miglia dal continente europeo (le scogliere francesi sono visibili in una giornata limpida), è il principale passaggio attraverso la Manica.

Gravemente danneggiata dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale, il centro città ed il suo lungomare non hanno moltissime attrazione da indurre molti viaggiatori a fermarsi, infatti spesso si spostano verso la capitale. Per i viaggiatori più attenti, Dover Castle è ancora di gran lunga la più interessante delle attrazioni del porto, mentre il paeaggio offre scogliere leggendarie che dominano la città e sono state a lungo una fonte di ispirazione per gli amanti, i viaggiatori ed i soldati che navigavano per la guerra.