Home Compagnie Azamara Oceaniche Azamara Onward Lima mercoledì 21 gennaio 2026

Azamara: 16 notti da Lima con Azamara Onward (21 gen 2026)

Oceaniche: Perù, Cile, Gran Bretagna, Polinesia francese

logo Azamara Azamara
Cod. crociera ON260121-016
21 gen 2026
da 4.758,00 €
Prezzo per persona Tax Incl.

Numero di occupanti

Itinerario della crociera

  • location_on
    mercoledì 21 gennaio 2026 - 05:00
    Lima chevron_right
  • location_off
    giovedì 22 gennaio 2026 -- --
    Navigazione
  • location_off
    venerdì 23 gennaio 2026 -- --
    Navigazione
  • location_off
    sabato 24 gennaio 2026 -- --
    Navigazione
  • location_off
    domenica 25 gennaio 2026 -- --
    Navigazione
  • location_off
    lunedì 26 gennaio 2026 -- --
    Navigazione
  • location_on
    martedì 27 gennaio 2026 08:00 - n.d.
    Isola di Pasqua chevron_right
  • location_on
    mercoledì 28 gennaio 2026 n.d. - 01:00
    Isola di Pasqua chevron_right
  • location_off
    giovedì 29 gennaio 2026 -- --
    Navigazione
  • location_off
    venerdì 30 gennaio 2026 -- --
    Navigazione
  • location_on
    sabato 31 gennaio 2026 08:00 - 05:00
    Pitcairn Islands chevron_right
  • location_off
    domenica 1 febbraio 2026 -- --
    Navigazione
  • location_off
    lunedì 2 febbraio 2026 -- --
    Navigazione
  • location_on
    martedì 3 febbraio 2026 09:00 - 02:00
    Fakarava chevron_right
  • location_on
    mercoledì 4 febbraio 2026 09:00 - n.d.
    Moorea chevron_right
  • location_on
    giovedì 5 febbraio 2026 06:00 - n.d.
    Papeete chevron_right
  • location_on
    giovedì 5 febbraio 2026 n.d. - 03:30
    Moorea chevron_right
  • location_on
    venerdì 6 febbraio 2026 09:00
    Papeete chevron_right
Lima

Lima

Situata sulla costa del Pacifico in Perù, Sud America, in una regione riparata dai oasi e venti alisei, Lima si trova a 12 km dal porto di Callao. Ai piedi del colle di San Cristobal, la città è attraversata dal Rio Rimac. Chiamata la "Città dei Re" dal conquistatore spagnolo Francisco Pizarro nel 1535, Lima è stata scelta come capitale dall'indipendenza del paese nel 1821. Città costiera che ha difeso le varie invasioni e accolto molte culture, porta le tracce del passato (tra vari monumenti ed edifici) e assume pienamente la sua posizione di capitale peruviana. Sviluppata fortemente sul settore dell’industria e del turismo, continuando ad attrarre massa, Miraflores e San Isidro sono il fulcro della vita sociale e commerciale di Lima. Nota per la sua leggendaria nebbia, ha un fascino speciale, fatta di colori e animazioni. Scoprirete il suo Centro Storico, grande spettacolo di architettura coloniale, tra cui "Paseo de la Republica", Piazza San Martin, Plaza de Armas e monumenti circostanti: il Palazzo del Governo, la Cattedrale, il Palazzo dell'Arcivescovo, la stazione ferroviaria di Forsaken, e le case coloniali in stile moresco-spagnolo. Decorata da splendidi balconi in legno intagliato, lungo le vecchie strade, vi affascineranno grazie alla sua miscela sfuggente della storia spagnola e la modernità del 21° secolo. Passeggiando nel centro storico, degusterete di piatti tradizionali e sarete accolti da una popolazione davvero calorosa! Tra maggio e la metà di settembre la città di Lima è soggetta a umidità e nuvole. Da novembre ad aprile sono i mesi migliori per visitare la capitale, da gennaio a marzo il caldo è molto elevato.

Isola di Pasqua

Isola di Pasqua

L'Isola di Pasqua o isola di Rapa Nui, il nome ufficiale dell'isola, anche se poco utilizzato! E' un'isola dell'Oceano Pacifico meridionale appartenente al Cile.


L'isola di Pasqua è paradossalmente uno dei più famosi luoghi al mondo. I suoi leggendari monoliti sono diventati un luogo comune universale. Ma è anche la più lontana da qualsiasi abitazione umana! E' uno di quei rari posti la cui reputazione è inversamente proporzionale a quello che sappiamo di essa. La sua celebrità si basa principalmente sulle sue misteriose leggende.
Non considerare questo territorio come un'isola paradisiaca, ma piuttosto come una terra capace di sollevare l'emozione in ogni momento.

Anche meglio conosciuta per i suoi megaliti vulcaniche (moai), di circa 1500 anni, questa remota isola del Pacifico meridionale è più di 3.000 chilometri dalla costa cilena. Ma questo incantevole luogo nasconde molto fascino. Alcuni dicono che in nessun luogo esiste una più chiara acqua per ammirare i fondali, apprezzare la potenza delle onde del Pacifico ed è anche possibile scoprire le meraviglie dell'isola a piedi o a cavallo, il compromesso ideale tra natura e cultura. La cava di pietra vulcanica Rano Raraku e il villaggio culturale di Orongo, con la sua magnifica vista non sono da perdere.

Isola di Pasqua

Isola di Pasqua

L'Isola di Pasqua o isola di Rapa Nui, il nome ufficiale dell'isola, anche se poco utilizzato! E' un'isola dell'Oceano Pacifico meridionale appartenente al Cile.


L'isola di Pasqua è paradossalmente uno dei più famosi luoghi al mondo. I suoi leggendari monoliti sono diventati un luogo comune universale. Ma è anche la più lontana da qualsiasi abitazione umana! E' uno di quei rari posti la cui reputazione è inversamente proporzionale a quello che sappiamo di essa. La sua celebrità si basa principalmente sulle sue misteriose leggende.
Non considerare questo territorio come un'isola paradisiaca, ma piuttosto come una terra capace di sollevare l'emozione in ogni momento.

Anche meglio conosciuta per i suoi megaliti vulcaniche (moai), di circa 1500 anni, questa remota isola del Pacifico meridionale è più di 3.000 chilometri dalla costa cilena. Ma questo incantevole luogo nasconde molto fascino. Alcuni dicono che in nessun luogo esiste una più chiara acqua per ammirare i fondali, apprezzare la potenza delle onde del Pacifico ed è anche possibile scoprire le meraviglie dell'isola a piedi o a cavallo, il compromesso ideale tra natura e cultura. La cava di pietra vulcanica Rano Raraku e il villaggio culturale di Orongo, con la sua magnifica vista non sono da perdere.

Pitcairn Islands

Pitcairn Islands

Fakarava

Fakarava

Moorea

Moorea

Moorea è un'isola vulcanica situata nell'Oceano Pacifico meridionale facente parte della Polinesia francese. L'isola è rinomata in tutto il mondo per il suo paesaggio idilliaco che, per il verde delle sue guglie circondate dalle nubi con un sottofondo creato dal rumore delle acque delle cascate che si infrangono sulle scogliere, ricorda i panorami tropicali descritti all'interno di numerose poesie. Un'atmosfera unica è anche quella che si percepisce passegiando per il centro della città, con le sue case colorate, giardini ricchi di vegetazione rigogliosa e uccelli che abitano esclusivamente queste zone. Se pensate che tutto questo possa essere vissuto solo nei sogni, sappiate che vi state sbagliando.

Visitare quest' isola non solo è possibile ma è un piacere per i sensi e potrai vivere dei momenti che resteranno impressi nella tua mente per sempre. Per via del suo paesaggio naturale, a Moorea è possibile svolgere una vasta gamma di attività come le immersioni subacquee che ti permettono di osservare da vicino la barriera corallina e le specie che la abitano come squali, tartarughe e stelle marine. Se pensate che questo sia già qualcosa di unico, non avete ancora sentito niente!

Le acque tranquille e cristalline dell'isola rendono possibili anche altre attività quali canoe a bilanciere, paddle boarding e kite boarding. Per gli amanti dei panorami mozzafiato e dell'avventura, raggiungete a bordo di un quad uno dei punti più alti dell'isola per ammirare un panorama mozzafiato sulla laguna.

Se invece siete alla ricerca del relax più totale, recatevi in una delle tante spiagge presenti lungo la costa dove potrete godere dei maggiori comfort offerti e scattare foto che faranno invidia a tutti i vostri amici! Data la sua posizione geografica, il modo migliore per raggiungere l'isola di Moorea è a bordo di una nave da crociera. Scegliete una crociera che parta da l'isola di Moorea o che abbia l'isola come tappa per poter godere dell'unicità del suo panorama e delle sue attrazioni turistiche. Cosa state aspettando? Visitate il nostro profilo e scegliete la crociera che meglio si addice ai vostri bisogni e necessità!

Papeete

Papeete

Papeete, il cui nome significa "vaso d'acqua" nella lingua locale è la capitale della Polinesia francese, si trova sull'isola di Tahiti. Papeete ha storia, patrimonio culturale e bellezze naturali, che lo rendono un luogo imperdibile per chiunque voglia esplorare la magia di Tahiti e della Polinesia francese. La sua storia ha avuto origine all'inizio del XIX secolo. I primi esploratori europei, come il capitano James Cook, visitarono Tahiti già nel XVIII secolo.

Non molto tempo dopo, Papeete divenne un importante centro commerciale e amministrativo della regione. La Francia stabilì un protettorato sull'isola nel 1842, e scelse Papeete come capitale della Polinesia francese. L'atmosfera di Papeete mescola il relax polinesiano con lo stile francese. La città è famosa per le sue feste selvagge e le danze tradizionali, come 'ori (danza tahitiana), che potrai ammirare in numerosi festival culturali che si tengono frequentemente nella città. La mitologia polinesiana gioca un ruolo significativo nella vita culturale di Papeete, con molte leggende locali tramandate nel corso dei secoli. Uno dei miti più noti è la leggenda del dio Tane, il creatore della luce, del sole e della vita (una versione di Ra dell'antico Egitto nel Pacifico meridionale). Questi miti si riflettono nell'arte e nella musica della regione e rimangono una parte importante del patrimonio culturale di Tahiti.

Il Mercato Centrale di Papeete, o Marché de Papeete, è un importante punto di interesse. Qui, puoi trovare frutta fresca, verdura, pesce, fiori e scoprire l'artigianato e i souvenir tradizionali locali. Papeete vanta musei interessanti, come il Museo di Tahiti e delle sue Isole, dove potrai conoscere meglio la storia e la cultura della regione. Da non perdere la Galleria d'Arte Polinesiana per vedere il lavoro degli artisti locali. Circondato da splendide lagune e barriere coralline, Papeete è un luogo ideale per gli amanti degli sport acquatici, come le immersioni e lo snorkeling.

Se sei un'amante della natura vale assolutamente la pena visitare le cascate e le foreste tropicali situate nelle vicinanze. Nella cucina di Papeete mescola frutti di mare svolgono un ruolo centrale nella cucina locale. Uno dei piatti nazionali è il poisson cru, pesce fresco crudo marinato nel succo di lime, mescolato con latte di cocco, verdure e spezie. Papeete è un importante porto per le navi da crociera nel Pacifico meridionale.

 

Il porto accoglie sempre numerose navi da crociera, offrendo ai passeggeri la possibilità di esplorare la città e i suoi dintorni. Le crociere con partenza o scalo a Papeete spesso includono itinerari attraverso luoghi come Bora Bora, Moorea e Huahine, così potrai immergerti davvero nella bellezza e nella cultura della Polinesia francese.

Moorea

Moorea

Moorea è un'isola vulcanica situata nell'Oceano Pacifico meridionale facente parte della Polinesia francese. L'isola è rinomata in tutto il mondo per il suo paesaggio idilliaco che, per il verde delle sue guglie circondate dalle nubi con un sottofondo creato dal rumore delle acque delle cascate che si infrangono sulle scogliere, ricorda i panorami tropicali descritti all'interno di numerose poesie. Un'atmosfera unica è anche quella che si percepisce passegiando per il centro della città, con le sue case colorate, giardini ricchi di vegetazione rigogliosa e uccelli che abitano esclusivamente queste zone. Se pensate che tutto questo possa essere vissuto solo nei sogni, sappiate che vi state sbagliando.

Visitare quest' isola non solo è possibile ma è un piacere per i sensi e potrai vivere dei momenti che resteranno impressi nella tua mente per sempre. Per via del suo paesaggio naturale, a Moorea è possibile svolgere una vasta gamma di attività come le immersioni subacquee che ti permettono di osservare da vicino la barriera corallina e le specie che la abitano come squali, tartarughe e stelle marine. Se pensate che questo sia già qualcosa di unico, non avete ancora sentito niente!

Le acque tranquille e cristalline dell'isola rendono possibili anche altre attività quali canoe a bilanciere, paddle boarding e kite boarding. Per gli amanti dei panorami mozzafiato e dell'avventura, raggiungete a bordo di un quad uno dei punti più alti dell'isola per ammirare un panorama mozzafiato sulla laguna.

Se invece siete alla ricerca del relax più totale, recatevi in una delle tante spiagge presenti lungo la costa dove potrete godere dei maggiori comfort offerti e scattare foto che faranno invidia a tutti i vostri amici! Data la sua posizione geografica, il modo migliore per raggiungere l'isola di Moorea è a bordo di una nave da crociera. Scegliete una crociera che parta da l'isola di Moorea o che abbia l'isola come tappa per poter godere dell'unicità del suo panorama e delle sue attrazioni turistiche. Cosa state aspettando? Visitate il nostro profilo e scegliete la crociera che meglio si addice ai vostri bisogni e necessità!

Papeete

Papeete

Papeete, il cui nome significa "vaso d'acqua" nella lingua locale è la capitale della Polinesia francese, si trova sull'isola di Tahiti. Papeete ha storia, patrimonio culturale e bellezze naturali, che lo rendono un luogo imperdibile per chiunque voglia esplorare la magia di Tahiti e della Polinesia francese. La sua storia ha avuto origine all'inizio del XIX secolo. I primi esploratori europei, come il capitano James Cook, visitarono Tahiti già nel XVIII secolo.

Non molto tempo dopo, Papeete divenne un importante centro commerciale e amministrativo della regione. La Francia stabilì un protettorato sull'isola nel 1842, e scelse Papeete come capitale della Polinesia francese. L'atmosfera di Papeete mescola il relax polinesiano con lo stile francese. La città è famosa per le sue feste selvagge e le danze tradizionali, come 'ori (danza tahitiana), che potrai ammirare in numerosi festival culturali che si tengono frequentemente nella città. La mitologia polinesiana gioca un ruolo significativo nella vita culturale di Papeete, con molte leggende locali tramandate nel corso dei secoli. Uno dei miti più noti è la leggenda del dio Tane, il creatore della luce, del sole e della vita (una versione di Ra dell'antico Egitto nel Pacifico meridionale). Questi miti si riflettono nell'arte e nella musica della regione e rimangono una parte importante del patrimonio culturale di Tahiti.

Il Mercato Centrale di Papeete, o Marché de Papeete, è un importante punto di interesse. Qui, puoi trovare frutta fresca, verdura, pesce, fiori e scoprire l'artigianato e i souvenir tradizionali locali. Papeete vanta musei interessanti, come il Museo di Tahiti e delle sue Isole, dove potrai conoscere meglio la storia e la cultura della regione. Da non perdere la Galleria d'Arte Polinesiana per vedere il lavoro degli artisti locali. Circondato da splendide lagune e barriere coralline, Papeete è un luogo ideale per gli amanti degli sport acquatici, come le immersioni e lo snorkeling.

Se sei un'amante della natura vale assolutamente la pena visitare le cascate e le foreste tropicali situate nelle vicinanze. Nella cucina di Papeete mescola frutti di mare svolgono un ruolo centrale nella cucina locale. Uno dei piatti nazionali è il poisson cru, pesce fresco crudo marinato nel succo di lime, mescolato con latte di cocco, verdure e spezie. Papeete è un importante porto per le navi da crociera nel Pacifico meridionale.

 

Il porto accoglie sempre numerose navi da crociera, offrendo ai passeggeri la possibilità di esplorare la città e i suoi dintorni. Le crociere con partenza o scalo a Papeete spesso includono itinerari attraverso luoghi come Bora Bora, Moorea e Huahine, così potrai immergerti davvero nella bellezza e nella cultura della Polinesia francese.